Se gestisci un sito per la tua azienda, hai aperto un blog o crei contenuti per il web o per i social network avrai sicuramente bisogno di acquistare immagini e foto di qualità, in grado di aiutarti a trasmettere il messaggio che vuoi comunicare in maniera efficace e professionale.
Tuttavia, come ogni prodotto o servizio, anche foto e immagini online non sono pubbliche, ma persone e aziende ne detengono i diritti, e dovrai quindi rispettare quelle che sono le loro regole di utilizzo.
Se per un progetto puramente personale infatti, potresti pensare di scaricare semplicemente la foto che più ti piace da Google Immagini, nel momento in cui vorrai fare un uso commerciale di contenuti multimediali, non rispettare le regole imposte dal copyright significherebbe a tutti gli effetti violare la legge.
Fortunatamente, su internet, esistono moltissimi siti che ti permetteranno di avere accesso a librerie pressoché infinite di immagini e foto, che potrai comprare e scaricare ad altissima risoluzione, pagandone i diritti di sfruttamento ai fotografi o creatori che le hanno pubblicate
Tra i siti che offrono immagini ad alta qualità online, ve ne sono moltissimi che pubblicano sia foto premium, a pagamento, che foto gratuite.
Ma quali scegliere? Sicuramente per progetti molto piccoli o personali, le foto gratuite possono essere sufficienti. Ma se vogliamo guadagnare con un blog seriamente, disponiamo di un sito internet aziendale o abbiamo bisogno di foto professionali per i nostri progetti commerciali, acquistare immagini premium è la soluzione.
Infatti, nel caso di immagini premium avrai accesso a file di qualità maggiore e moltissime immagini in più per ogni singola categoria, elemento fondamentale per trovare quello più efficace al tuo scopo e non accontentarti.
Inoltre, spesso, potrai accedere a funzionalità aggiuntive come l’edizione delle foto, cosa che ti permetterà di modificare filtri, dimensioni e colori, ottenendo risultati più professionali.
Quanto costa comprare foto online
Ti starai ora chiedendo quanto costa comprare foto e immagini online. La risposta è: dipende.
Se in media, infatti, questi file multimediali, vengono offerti con pacchetti mensili che possono andare dai 10 ai 200 euro, esistono moltissimi trucchi e metodi per risparmiare, e questo articolo è qui per aiutarti a spendere il meno possibile per acquistare la foto perfetta per il tuo business online.
I migliori siti per acquistare immagini a pagamento
Sicuramente, sarà fondamentale cercare la foto perfetta su più siti di vendita di immagine possibili, in modo da ottenere il file perfetto per il tuo progetto, al costo migliore possibile. Vediamo quindi i migliori siti per acquistare immagini libere di copyright online con qualche trucco su come risparmiare.
Shutter Stock
Il miglior sito di foto online è sicuramente Shutter Stock, una vera e propria istituzione per acquistare immagini online. Una volta connesso al sito ti basterà scrivere una o più parole chiave per visualizzare pressoché infinite foto e video pertinenti, disponibili all’acquisto.
Il sito propone abbonamenti da 50 a 200 euro al mese e una prova gratuita per 10 primi download. Se 200 euro sembra un prezzo alto, il nostro consiglio per risparmiare è proprio quello di acquistare questo abbonamento.
Con il pacchetto da 200€ avrai a disposizione un mese per scaricare fino a 750 immagini: sono solo 0.27 centesimi ad immagine. Dopo aver attivato l’abbonamento mensile di 200€, dovrai annullare subito il rinnovo, in modo da non pagare altri 200€ il mese seguente. Terminato il mese acquistato, potrai comunque utilizzare tutte le foto che hai scaricato per sempre!
Se sfrutterai a pieno le potenzialità dell’abbonamento, scaricando tutte le foto che ti spettano, potresti accumulare materiale sufficiente ai prossimi 2 o 3 anni.
Se ora pensi a quei 200 euro come suddivisi su 36 mesi, stiamo parlando di poco più di 5 euro al mese: non male no? Stai pagando un prezzo bassissimo per avere moltissime immagini ad altissima qualità a disposizione.
Se pensi di non fare in tempo a scaricare tutte le foto entro la fine del mese di abbonamento è di salvare nei preferiti, comodamente con un account gratuito, le immagini che ti interessano, e poi acquistare l’abbonamento quando avrai chiaro cosa hai bisogno.
Potrai utilizzare lo stesso trucco per l’abbonamento da 160€ che include l’acquisto e il download di 350 immagini.
Leggi la nostra recensione Shutterstock
Canva
Un altro sito famosissimo per la vendita di foto e illustrazioni su internet è Canva. Canva non ti offre solo il semplice download di moltissimi file multimediali, ma è stato progettato per seguirti nella modifica e nella personalizzazione dei contenuti: creare post accattivanti per i social, animazioni, sfondi, loghi e poster per campagne pubblicitarie.
Con Canva diventa davvero un gioco da ragazzi. Canva è gratuito ma per sbloccare le funzionalità più avanzate, dovrai acquistare un abbonamento di circa 10 euro al mese
Adobe Stock
Quando si parla di fotografia digitale poi, non possiamo non citare il gigante Adobe: la casa di Photoshop, infatti, propone Adobe Stock, un sito dove acquistare moltissime foto e immagini di altissima qualità libere da copyright.
Il sito offre diversi abbonamenti tra cui il più conveniente risulta quello da 750 immagini a 159 euro: più conveniente di Shutter Stock! Potrai sfruttare poi gli stessi trucchi per risparmiare che ti abbiamo suggerito nella sezione dedicata a Shutter Stock.
Su Adobe Stock potrai anche acquistare direttamente crediti per il download di numeri fissati di immagini.
Istockphoto
Un’ultima soluzione da tenere in considerazione è Istockphoto, un sito che propone una vastissima libreria di foto, video, illustrazioni e file vettoriali.
L’abbonamento da 750 foto costa circa 169 euro al mese ma ogni settimana vengono selezionate una foto da un’esclusiva collezione del sito che puoi scaricare gratuitamente, insieme a illustrazioni e video gratuiti disponibili ogni mese.
Opinioni finali
Ora hai una visione d’insieme dei migliori siti per acquistare foto online per i tuoi progetti. Il nostro consiglio è quello di visitare tutti questi siti e creare profili gratuiti, e di acquistare l’abbonamento migliore, una volta che avrai individuato quello più adatto a te, e avrai raccolto tra i preferiti le immagini di cui hai bisogno.
La spesa per questi contenuti sarà minima ma i tuoi progetti assumeranno un aspetto molto più professionale.
Noi usiamo Shutterstock e Canva? E tu?