Una delle domande più ricorrenti tra i traders riguarda la ricerca della migliore piattaforma di trading online.
Probabilmente anche a te sarà capitato di chiederti se quella che stai utilizzando o alla quale ti stai per iscrivere rientra tra le migliori piattaforme di trading o se, addirittura, sia la migliore di tutte. Tuttavia, nonostante porsi questo quesito indichi che poni molta attenzione verso i tuoi investimenti, dobbiamo dirti che non esiste una risposta universale.
Sul web si trovano moltissime piattaforme e ognuna ha delle caratteristiche proprie che la rende adatta per determinati tipi di investitori.
In questo articolo vedremo quindi insieme quali sono le peculiarità dei vari siti di trading in modo che anche tu possa capire quale piattaforma fa al caso tuo.
Qual è la migliore piattaforma di trading online
Iniziamo con il dire che non è possibile individuare la migliore piattaforma di trading online perfetta per tutti gli investitori. Ciò che puoi fare è individuare la piattaforma di trading che più si adatta alle tue esigenze e ai tuoi obiettivi di investimento.
Ciò che internet ci ha portato è la grande varietà di scelta e questo vale anche nel campo del trading.
Esistono infatti piattaforme che si contraddistinguono per le commissioni più basse nel trading oppure che si specializzano in determinati settori, come ad esempio nel trading di CFD o nelle criptovalute.
Quello che possiamo comunque dire è che esiste un gruppo di siti di trading che si distingue dagli altri per la qualità dei suoi servizi e per le garanzie che offrono in termini di sicurezza.
Sicuramente una delle più popolari è eToro, la quale è famosa anche per la sua funzione di copy trading, cioè la possibilità di replicare in automatico le operazioni svolte sul mercato da traders professionisti.
Lista delle migliori piattaforme di trading
Miglior piattaforma di trading. Più di 3000 prodotti e possibilità di fare copy trading
Cos’è una piattaforma di trading professionale
Si parla spesso di piattaforme di trading professionale ma non sempre abbiamo chiaro in cosa consistano.
Le piattaforme di trading professionali sono quei siti di trading che offrono agli utenti un servizio in grado di soddisfare anche coloro che svolgono tale attività per professione. Per esempio, ci sono delle funzioni delle quali un trader non può fare a meno, come la possibilità di vedere i grafici di andamento dei mercati oppure la disponibilità di strumenti come lo stop loss.
Ovviamente la presenza di funzioni adatte ai traders professionisti non significa che l’interfaccia di una piattaforma di trading professionale debba essere complicata e di difficile utilizzo. Le migliori piattaforme di trading online sono infatti riuscite a unire la professionalità alla semplicità, in modo da aprire questo settore anche a traders principianti. Un esempio è eToro, che è stato in grado di fondere il social trading con strumenti di investimento adatti anche ai traders più esigenti.
Un altro aspetto molto importante è la sicurezza, ma di siti di trading sicuri ne parleremo nei prossimi paragrafi.
Come scegliere i migliori siti per fare trading
Affidabilità
Uno dei primi aspetti per selezionare i siti di trading è l’affidabilità. Una piattaforma, per essere considerata affidabile e sicura, deve avere ottenuto l’autorizzazione ad operare sui mercati dall’autorità di vigilanza dei mercati nazionali. Nel caso dell’Italia si tratta della Consob, ma sappi che le piattaforme di trading sono generalmente autorizzate ad agire su tanti mercati da altre autorità, come ad esempio la CySEC e la FSA.
Prodotti e mercati
Quando ti anticipavamo che trovare la migliore piattaforma di trading è soggettivo, ci riferivamo anche a questo. I siti di trading si distinguono per i prodotti e mercati offerti, quindi se vuoi operare su degli asset specifici ti consigliamo di verificare quali sono le piattaforme più adatte. Per esempio, Binance è ottimo per le criptovalute mentre Plus500 lavora solamente sui CFD. Allo stesso modo, eToro offre molta varietà e ti permette di sfruttare la nota funzione di copy trading.
Costi e Commissioni
Un elemento che ti consigliamo di verificare quando scegli tra i vari siti di trading è la politica di costi e commissioni. Al riguardo dovresti dare un’occhiata a tre elementi: depositi, prelievi, operazioni di acquisto e vendita.
Su depositi e prelievi esistono differenze tra le varie piattaforme, alcune sono libere da costi mentre altre trattengono una percentuale o un costo fisso sulle operazioni di prelievo e deposito. Vi sono poi spesso delle commissioni (in realtà quasi irrisorie) nella conversione della valuta da euro a dollaro, poiché tante piattaforme operano solo in dollari.
Ti consigliamo poi di verificare anche le commissioni sulle operazioni di trading. Se la tua intenzione è quella di svolgere ordini di buy & sell frequentemente, scegli una piattaforma libera da commissioni. Riguardo a quest’ultimo aspetto considera poi che spesso vengono applicati degli spread, ma la loro incidenza sui tuoi profitti è decisamente bassa.
Conto demo
Se sei nuovo nel settore del trading potrebbe esserti molto utile l’utilizzo di un conto demo, il quale ti permette di conoscere la piattaforma e le basi del trading senza il rischio di perdere neanche un centesimo. Potrai fare trading con dei soldi virtuali che ti darà la piattaforma. Se li finisci, potrai richiederne altri.
Facilità d’uso e app
La maggior parte dei siti di trading offre ai propri utenti la possibilità di investire e monitorare gli andamenti dei mercati 24 ore su 24 grazie all’app mobile.
Ciò in cui si distinguono è la facilità d’uso e il tipo di interfaccia. Esistono infatti siti di trading come eToro che uniscono la professionalità dell’interfaccia a una struttura tipica dei social network, dove l’utente può seguire i suoi trader preferiti. Altre piattaforme, invece, sono più minimali e si concentrano sugli strumenti necessari per operare sul mercato.
Ritiro dei soldi
In generale ti possiamo rassicurare che tutte le piattaforme offrono ottimi servizi di prelievo dei fondi presenti sull’account. Ciò in cui possono distinguersi sono i metodi di prelievo accettati (ad esempio bonifico, carta di credito e PayPal) e i tempi del prelievo stesso.
Un ulteriore aspetto da considerare, come ti dicevamo poco sopra, è l’eventuale presenza di commissioni sull’operazione di prelievo.
Servizio al cliente
I siti di trading offrono sempre la possibilità di contattare il servizio clienti per risolvere eventuali dubbi e problematiche. Tra le tante piattaforme possiamo segnalarti l’assistenza al cliente di eToro, la quale stando alle recensioni risulta essere particolarmente apprezzata dagli utenti.
Quanto costa fare trading online?
Per rispondere a questa domanda va innanzitutto premesso che il costo di fare trading online è strettamente legato alla politica dei costi e commissioni applicate dal singolo sito. In ogni caso, puoi stare certo che tutte le migliori piattaforme di trading offrono delle tariffe decisamente più competitive rispetto alle forme di investimento tradizionali.
Come avrai intuito leggendo i paragrafi precedenti, ciò che incide sui costi delle attività di trading sono i costi e le commissioni sulle operazioni effettuate, i quali variano a seconda dei i siti di trading. È proprio per questo motivo che non ti possiamo indicare qual’è il migliore in termini assoluti, poiché la risposta dipende dalle tue esigenze specifiche.
Per farti un esempio, se sei interessato a investire su titoli azionari, la migliore soluzione è eToro poiché applica una politica di commissioni zero sugli scambi di tali asset. Potrai fare trading su azioni di Tesla, Amazon, Apple, Juventus etc a costo zero.
Allo stesso modo, esistono siti come Plus500 che sono molto competitivi sui CFD, ai quale non viene applicata nessuna commissione. L’unico costo che avrai sarà in questo caso lo spread alle operazioni di acquisto e vendita effettuate sui mercati da te e dagli altri utenti.
Le migliori piattaforme di trading
1. eToro
eToro rientra senza dubbio tra le migliori piattaforme di trading presenti online. Questo broker è attivo sin dal 2010 ed è noto per essere il leader in ambito di social trading e copy trading.
eToro, infatti, non è solamente una piattaforma dove puoi trovare tutti gli assets più ricercati dagli investitori ma anche un luogo dove tutti i giorni i traders professionisti si confrontano tra loro.
eToro offre inoltre la sua funzione esclusiva di copy trading, grazie alla quale anche i traders principianti possono replicare automaticamente le operazioni svolte sui mercati dai professionisti del settore.
Su questa piattaforma puoi trovare davvero tutto ciò di cui hai bisogno: azioni, criptovalute, indici azionari, ETF, Materie prime e Forex.
Leggi la nostra analisi su eToro
2. Plus500
Quando si parla di piattaforme di trading, difficilmente non viene menzionato Plus500. Il motivo è che questo broker è divenuto molto celebre tra gli esperti del settore, ovviamente in senso positivo. Inoltre avrai sicuramente visto che fa da sponsor a diverse squadre di calcio, tra cui l’Atletico Madrid.
La sua caratteristica principale è che tutti gli strumenti finanziari messi a disposizione degli utenti sono acquistabili sotto forma di CDF. Questo elemento permette di investire sulla volatilità degli assets utilizzando leve finanziarie, le quali permettono di ottimizzare i propri profitti (ma anche le perdite, quindi fai molta attenzione).
Plus500 è una società quotata sulla borsa di Londra, pertanto anche a livello societario presenta una particolare solidità.
Leggi la nostra analisi su Plus500
3. Libertex
Libertex è stato uno dei primi broker a scegliere di svolgere la sua attività online. Questa piattaforma è infatti attiva sin dal 1997 e opera in 27 nazioni.
Anche Libertex, come Plus 500, è un market maker. Questo significa che sulla piattaforma non acquisti gli asset ma dei CFD, cioè dei contratti per differenza.
L’interfaccia ti permette di utilizzare vari indicatori utili a studiare i grafici di azioni e altri strumenti finanziari, una caratteristica che ti piacerà particolarmente se ami ragionare sull’andamento dei titoli e cercare di fare le tue previsioni.
Il punto debole di Libertex è probabilmente il numero di strumenti finanziari disponibili, che si aggira sui 250. Va detto che in quel numero è inclusa molta varietà, passando dalle azioni alle criptovalute fino agli ETF.
4. Avatrade
Avatrade è un broker con sede a Dublino, in Irlanda, attivo sin dal 2006.
È autorizzata ad operare da molte autorità di vigilanza dei mercati, tra le CySEC, Bank of Ireland, ASIC, JFSA, FSCA. Ciò per sottolineare come rientri tra i siti di trading sicuri e affidabili.
L’offerta di Avatrade è ricca di strumenti forex e CFD, sui quali è possibile operare con leve finanziarie di 1:30.
Questo broker offre inoltre una funzione di trading automatico che permette di copiare le mosse di altri traders.
5. Degiro
Sicuramente avrai già sentito parlare di Degiro, uno dei broker più noti a livello europeo che ha delle commissioni molto basse rispetto alla media.
Questa piattaforma offre una vasta scelta di strumenti finanziari ed è conosciuta come la migliore in ambito di ETF.
Un servizio particolarmente apprezzato dai clienti di Degiro è quello della gestione fiscale. La piattaforma, consapevole delle difficoltà di alcuni utenti riguardo agli aspetti tributari, ha deciso di mettere a disposizione un servizio di rendicontazione fiscale, la quale è gestita da professionisti italiani. Quest’ultimo aspetto, sommato all’alta qualità degli altri servizi della piattaforma, segna sicuramente un importante punto a suo favore.
Leggi la nostra analisi su Degiro
6. XTB
XTP è un broker operante nel mercato azionario, forex e CFD che possiamo sicuramente includere tra le migliori piattaforme di trading presenti online.
Una caratteristica interessante è che offre due tipologie di account: standard e pro. La differenza tra i due è che riguarda i tassi di spread applicati ad acquisti e vendita, che per gli account pro risultano essere più bassi.
Questa politica di XTP vuole incentivare la presenza di traders professionisti, i quali sono spinti a non cambiare piattaforma.
7. Capital.com
Se c’è una cosa che non manca su Capital.com è la vastità della scelta. Sulla piattaforma sono infatti presenti più di 3000 CFD aventi ad oggetto assets relativi a materie prime, forex, criptovalute e azioni. Capital.com è un broker che ha fissato una soglia di accesso molto bassa per gli utenti, considerato che il deposito minimo è fissato a soli 20€. Anche questa piattaforma, inoltre, permette di utilizzare un conto demo totalmente gratuito.
Un aspetto degno di menzione è che nonostante Capital.com sia ormai attiva da molti anni, punta molto su un processo di innovazione continua. Non per nulla la piattaforma è stata recentemente premiata per avere introdotto un’app basata sull’intelligenza artificiale in grado di affiancare i traders nelle scelte di mercato.
8. Skilling
Skilling è un broker fondato a Malta nel 2016 e autorizzato dalla CySec ad operare nel territorio dell’Unione Europea.
Su Skilling avrai a disposizione quasi 1000 prodotti CFD relativi a forex, azioni, indici, materie prime e criptovalute.
La piattaforma è dotata di un’interfaccia intuitiva adatta anche a chi sta muovendo i primi passi nel mondo degli investimenti. Allo stesso tempo Skilling mette a disposizione degli utenti indicatori e strumenti che consentono di modellare i grafici di mercato a seconda delle proprie esigenze.
Per gli utenti più esperti è inoltre disponibile Skilling cTrader, una piattaforma con funzionalità avanzate dedicata a traders professionisti.
9. IQ option
IQ option rientra sicuramente tra le migliori piattaforme di trading per chi vuole conoscere il mondo degli investimenti partendo con un budget ridotto. Il deposito minimo è infatti di soli 10€ e non sono previste commissioni sull’operazione.
Ciò che è importante se sei un neofita del settore è inoltre la presenza di video corsi gratuiti sulla piattaforma, i quali sono davvero importanti se vuoi apprendere a investire consapevolmente.
IQ option è disponibile online ma anche nelle versioni mobile e desktop.
10. Trade.com
Per ultimo menzioniamo Trade.com, un broker che permette di investire sia mediante CFD che su veri e propri assets.
Una caratteristica di Trade.com è inoltre la possibilità di investire nelle IPO, un aspetto davvero molto interessante.
La piattaforma prevede diversi livelli di account: silver, gold, platinum ed exclusive. Questa suddivisione permette di offrire dei servizi su misura, a seconda della tipologia di utente delle sue esigenze specifiche.
I Migliori siti di trading per acquistare criptovalute
1. eToro
Su eToro oltre agli strumenti finanziari più conosciuti, come i titoli azionari, le materie prime e gli indici di borsa, puoi trovare anche le criptovalute. Questo settore è in forte crescita ma non tutte le piattaforme di trading mettono a disposizione questi asset. La loro presenza è sicuramente un punto a favore di eToro poiché anche grazie al copy trading puoi creare un portafoglio misto, formato da titoli maggiormente stabili nel prezzo e da altri dotati della volatilità che contraddistingue le criptovalute. Tra le crypto che puoi acquistare c’è ovviamente bitcoin ma anche tante altre altcoins, come ad esempio Ethereum, BNB, Cardano, Solana ed EOS.
2. Binance
Binance non è esattamente un sito di trading tradizionale poiché si tratta di un exchange. Si pone come un intermediario tra compratori e venditori di criptovalute, dove puoi acquistare e vendere ai prezzi fissati dalle dinamiche del mercato.
Sono presenti delle commissioni sulle operazioni di vendita e acquisto ma si tratta di importi decisamente ridotte. Infatti è la piattaforma con le commissioni più basse in assoluto.
Il vantaggio di Binance è che è specializzato in criptovalute, tantoché è diventato uno dei punti di riferimento del mondo crypto e probabilmente la migliore piattaforma di trading di questo settore.
Su Binance puoi trovare moltissime criptovalute, così da poter acquistare anche quelle meno note rispetto agli ormai famosi Bitcoin, Ethereum e Cardano.
3. Plus500
Anche Plus500 rientra tra le piattaforme di trading dove è possibile operare su criptovalute. In questo caso la differenza essenziale rispetto a eToro, Binance e Crypto.com è che non acquisterai effettivamente la titolarità dell’asset bensì opererai su dei CFD, cioè dei contratti. Il trading di criptovalute CFD prevede l’uso di leva finanziaria, quindi vedrai i tuoi guadagni o le tue perdite moltiplicate per tante volte la proporzione della leva. Per esempio, con una leva di 1:3, vedrai i guadagni o le perdite moltiplicati per tre.
Se non sei nuovo al settore delle crypto saprai che acquisire la proprietà delle criptovalute che acquisti può essere importante, anche perché ciò ti permette di trasferirli a dei wallet esterni. Questa funzionalità non è accessibile su Plus500 e ti consigliamo di tenerlo presente prima di iniziare ad investire.
4. Crypto.com
Crypto.com è un exchange di criptovalute, proprio come avevamo detto poco sopra per Binance.
Anche questa piattaforma è molto nota nel mondo crypto ed è cresciuta moltissimo negli ultimi anni.
Su Crypto.com ti vengono messe a disposizione moltissime criptovalute e hai la possibilità di trasferirle a wallet esterni in qualsiasi momento.
Le differenze tra Crypto.com e Binance sono molto poche, tantoché non possiamo dire che uno sia migliore dell’altro. Sono entrambi molto validi e se vuoi iniziare a investire in criptovalute rappresentano tutti e due un’eccellente soluzione. Un unico vantaggio di Binance su Crypto.com sono le bassissime commissioni.
Siti di trading affidabili e sicuri
Tutte le piattaforme di trading che ti abbiamo consigliato sono affidabili e sicure. Esse sono infatti autorizzate ad operare sul territorio italiano dalla Consob, l’autorità responsabile di vigilare sulla trasparenza e sul corretto andamento dei mercati.
Se ciò non fosse sufficiente, devi sapere che tutte piattaforme di trading delle quali ti abbiamo parlato agiscono a livello europeo e internazionale, ciò significa che non sono state approvate solamente dalla Consob ma anche dalle autorità degli altri paesi.
Per esempio, per operare in Europa hanno ottenuto l’approvazione della CySec, mentre per il Regno Unito sono state verificate e autorizzate dalla FSA.
In aggiunta, alcune di queste società sono quotate in borsa e pertanto sono sottoposte a stringenti regole di vigilanza. Plus500 Ltd, ad esempio, è quotata alla borsa di Londra mentre eToro è in procinto di essere quotato sul Nasdaq.
Anche i capitali depositati sul queste piattaforme devono esse garantiti per legge da banche di primo livello, in modo tale da non provocare spiacevoli sorprese agli utenti che vi fanno affidamento.
Conclusione
Riepilogando il contenuto dell’articolo dobbiamo dirti che la migliore piattaforma di trading è quella che maggiormente si adatta alle tue esigenze. Devi tenere in considerazione su quali asset vuoi operare e quanti operazioni giornaliere, settimanali o mensili pensi di svolgere sui mercati. In base a questi elementi puoi scegliere la piattaforma più adatta in termini di costi e commissioni.
Tieni poi presente che ci sono piattaforme di trading che offrono servizi esclusivi, come ad esempio eToro che è il leader nel settore del copy trading o Binance che offre un vastissimo catalogo di criptovalute.
Per quanto attiene la sicurezza tutte le piattaforme menzionate in questo articolo si equivalgono poiché sono dei siti di trading sicuri che da anni sono attivi e rinomati tra le migliori piattaforme del settore.
Ora non ti resta che scegliere la piattaforma che fa al caso tuo e muovere i primi passi nell’ambito degli investimenti…buona fortuna!