Sei riuscito a ottenere dei profitti su eToro e ora vuoi finalmente prelevare il denaro guadagnato? In questo breve articolo ti spiegheremo come prelevare su eToro in modo facile e veloce.
Ti informeremo riguardo all’importo minimo prelevabile, alle tempistiche del pagamento e a tutto ciò che dovresti conoscere dei prelievi su eToro.
Quando posso prelevare su eToro?
Ti piacerà innanzitutto sapere che i prelievi su eToro possono essere effettuati in qualsiasi momento.
La piattaforma, infatti, concede ai suoi utenti una totale libertà nella gestione dei fondi, sia che si tratti di operazioni di deposito su eToro che di prelievo.
Il prelievo sarà ovviamente eseguibile a condizione che sul tuo account siano presenti dei fondi prelevabili. Devi infatti sapere che se hai delle posizioni aperte non potrai ritirare quei fondi poiché risultano ancora investiti in strumenti finanziari. Per prelevarli dovrai quindi prima chiudere la tua posizione.
Se ad esempio detieni 1000$ in azioni, questi non potranno essere prelevati finché non avrai venduto i titoli in tuo possesso.
Fatta questa precisazione, possiamo quindi concludere dicendo che i prelievi su eToro possono essere eseguiti in qualsiasi momento.
Metodi di prelievo
Se devi effettuare dei prelievi su eToro hai a disposizione diversi metodi di pagamento, gli stessi che sono utilizzabili al momento deposito.
I metodi di pagamento tra i quali puoi scegliere sono l’accredito su carta di credito/debito, bonifico bancario, PayPal, Neteller, Skrill, Trustly e iDeal.
Come ti mostreremo nel paragrafo in cui descriviamo nel dettaglio come prelevare su eToro, il metodo di prelievo può essere scelto nel momento in cui si sta scegliendo l’importo del prelievo.
Ricorda che a seconda del metodo scelto varieranno le tempistiche di accredito del saldo sul tuo conto.
Tempistiche dei prelievi su eToro
Le tempistiche per ritirare soldi su eToro, come ti anticipavamo nel paragrafo precedente, sono strettamente legate al metodo di pagamento selezionato, mentre i tempi di gestione della piattaforma sono quasi nulli.
In ogni caso, possiamo certamente dire che la piattaforma offre ai suoi utenti dei tempi di prelievo molto ragionevoli.
Il tempo necessario per prelevare i tuoi fondi è nella maggior parte dei casi di 1-2 giorni lavorativi. In particolare, questo vale se come metodo di pagamento utilizzi PayPal, Neteller, Skrill, Trustly, iDeal, cioè le soluzioni attualmente più rapide offerte dalla piattaforma.
Diversamente, le tempistiche del prelievo risultano superiori, arrivando fino a 10 giorni lavorativi, qualora tu scelga come metodo di pagamento il bonifico bancario oppure l’accredito su carta di debito/credito.
Importo minimo dei prelievi su eToro
L’importo minimo del prelievo su eToro è di 30$, attualmente corrispondenti a circa 27€.
Se i fondi sul tuo account eToro fossero inferiori a 30$ ti consigliamo di verificare se hai delle posizioni aperte. In tal caso potresti chiudere alcune posizioni fino al raggiungimento del saldo minimo prelevabile, in modo tale da essere autorizzato a ritirare soldi da eToro.
Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD
Commissioni sui prelievi
Come accade sulla maggior parte dei broker, anche eToro applica delle commissioni sui prelievi effettuati dai suoi utenti.
All’operazione di prelievo vengono in realtà sottratti due importi: il primo corrisponde a una vera e propria commissione sul prelievo; il secondo consistente nella commissione di conversione dollaro-euro.
Vediamo nel dettaglio…
I prelievi su eToro sono assoggettati ad una commissione “fissa” di 5$. Questo significa che ad ogni operazione di prelievo, a prescindere dall’importo prelevato, ti saranno addebitati 5$.
Alla somma prelevata viene inoltre applicata la commissione di conversione dollaro-euro poiché, come già saprai, la piattaforma utilizza al suo interno il dollaro.
Questa commissione è comunque molto esigua, si tratta di infatti di soli 50 pips, corrispondenti a pochi centesimi se si prende a riferimento un prelievo di 30$.
Quelli descritti sono gli unici costi applicati da eToro. Qualora dovessi riscontrare dei costi ulteriori applicati al prelievo, questi potrebbero essere stati addebitati dalla tua banca.
Guida per prelevare denaro su eToro
Ora che conosci ogni aspetto relativo ai prelievi su eToro, vediamo passo per passo come prelevare su eToro, sia da pc che da app.
Prelevare da pc
Per ritirare soldi su eToro nella versione desktop devi innanzitutto premere sulla voce “prelevare fondi” che trovi nel menù presente a sinistra della schermata.
Dopo aver cliccato, ti apparirà una pagina dove potrai indicare l’importo che vuoi ritirare. Nella scelta dell’importo, tieni presente che da esso verranno scalati i 5$ di commissione.
Una volta inserito l’importo che vuoi prelevare, clicca sul pulsate blu “continua”.
A questo punto ti comparirà un modulo di prelievo elettronico, dove potrai scegliere il metodo di pagamento che preferisci. Clicca sul pulsante “invia” e l’operazione di prelievo sarà completata.
Prelevare dall’app
La procedura per i prelievi su eToro mediante l’app è molto simile a quella descritta per il caso del pc. Come avrai notato, infatti, le interfacce dell’app e della versione desktop sono davvero molto simili.
Per prelevare dovrai quindi premere sul pulsante situato in alto a sinistra dell’home page dell’app di eToro. Ti si aprirà una schermata riportante varie voci, tu dovrai cliccare su “prelevare fondi”.
Ora potrai indicare l’importo che vuoi prelevare e quindi cliccare sul pulsante blu “continua”. Anche in questo visualizzerai il modulo di prelievo dove potrai scegliere il metodo di pagamento. Fatto ciò, premi sul pulsante “invia” e il prelievo sarà completato.
Una volta svolte queste operazioni non ti resta quindi che attendere l’accredito della somma entro i tempi indicati per la modalità di pagamento scelta.
Visualizzare stato e storico dei prelievi
Se sei in attesa che i pagamenti da eToro vengano effettuati sul tuo conto e vuoi verificare che nulla sia andato storto, non devi fare altro che recarti alla tua pagina “Portafoglio”. Qui potrai visualizzare lo storico dei prelievi e le richieste che sono ancora “in corso di revisione”.
Al riguardo, ti informiamo che fintanto che la tua richiesta risulta “in corso di revisione” potrai ancora annullarla, mentre ciò non sarà più consentito una volta che la stessa sarà stata elaborata.
Conclusione
La procedura di prelievo su eToro è molto intuitiva e, soprattutto, sempre disponibile.
La possibilità di optare tra diversi metodi per i pagamenti su eToro – tra i quali PayPal, bonifico bancario e accredito sulla carta di debito/credito – è molto apprezzabile, poiché permette di scegliere anche in base alle tempistiche di ognuno di essi.
L’unico punto a sfavore riguarda la commissione di 5$ al quale ogni prelievo è sottoposto. Al riguardo, va detto che tale costo può essere effettivamente un po’ troppo alto qualora si eseguano prelievi di importi ridotti.
In questo senso, il nostro consiglio è quello di tentare di concentrare i prelievi in poche operazioni ma di importo “elevato”, in modo da ridurre al minimo il numero di volte in cui ti vengono addebitati i 5$ di commissione.