Etoro commissioni: guida dettagliata sui costi nel trading, depositi e prelievi

Se sei un utente di eToro oppure stai pensando di iscriverti, ti starai probabilmente chiedendo quali sono i costi che devi affrontare per utilizzare la piattaforma e, in particolare, a quanto ammontano le commissioni su eToro.

La piattaforma applica delle commissioni a determinate operazioni svolte da te e dagli altri utenti. Questo perché anche eToro ha bisogno di ottenere profitti che ne sostengano il funzionamento.

Se vuoi sapere nel dettaglio quali operazioni sono assoggettate a delle commissioni e conoscere a quanto esse ammontano, prosegui nella lettura di questo articolo. Ti descriveremo tutti i costi di eToro con riguardo a trading, copy trading e alle altre funzioni.

 

eToro commissioni nel trading

Come ti abbiamo anticipato, i costi di eToro sono dovuti alla necessità da parte della piattaforma di autosostenersi.

Le commissioni di eToro vengono applicate a determinate operazione svolte dall’utente, tra le quali rientrano alcune delle principali attività di trading. 

Vediamo quindi le commissioni che eToro applica al trading:

 

Commissioni Azioni & ETF

Sui tuoi acquisiti di azioni ed ETF non viene applicata alcuna commissione. Ciò significa che se vuoi acquistare un’azione di Amazon, lo potrai fare libero da qualsiasi commissione sull’operazione.

Ti segnaliamo unicamente che, qualora decidessi di svolgere un’operazione di vendita allo scoperto oppure con leva su un titolo azionario, non acquisterai l’asset bensì un CFD. In quest’ultimo caso di verranno pertanto applicate delle commissioni, così come ti spiegheremo nei prossimi paragrafi.

 

Commissioni criptovalute

Diversamente dai titoli azionari, alle criptovalute vengono applicate delle commissioni al momento dell’apertura della posizione, cioè quando avviene l’acquisto.

La commissione che eToro applica all’operazione si basa sullo spread, cioè una differenza tra il prezzo al quale acquisti un asset e quello a cui era stato messo in vendita.

Volendo semplificare, ciò che devi sapere è che quando acquisiti una criptovaluta, ti vengono applicati dei costi da eToro corrispondenti a una percentuale tra lo 0,75% e il 5% del costo totale dell’operazione. Quella somma viene quindi trattenuta da eToro.

Per l’acquisto di bitcoin, ad esempio, viene applicato uno spread del 0,75% mentre per ethereum questo aumenta a 1,9%.

Nella pratica, quindi, se investi 1000$ in bitcoin, lo spread del 0,75% corrisponde a 7,50$, somma che viene trattenuta da eToro a titolo di commissione.

Per completezza, devi sapere che eToro offre la possibilità di trasferire le tue criptovalute su un tuo wallet esterno alla piattaforma. In questo caso le commissioni di eToro corrispondono allo 0,5% del totale della transazione, sempre e comunque contenute entro un minimo di $1 e un massimo di 50$.

 

Commissioni CFD

I CFD sono dei prodotti di investimento molto interessanti ai quali eToro applica due tipologie di costi: lo spread e le commissioni overnight.

 

Lo spread

Con riguardo allo spread, i costi di eToro vengono applicati nello stesso modo descritto per le criptovalute. Questo significa che al momento dell’acquisto del CFD pagherai un prezzo leggermente più alto rispetto a quello al quale il CFD è presente sul mercato. La differenza di prezzo viene trattenuta dalla piattaforma a titolo di commissione.

Lo spread che eToro applicato ai CFD varia a seconda che si tratti di Valute, Materie prime, Indici, Azioni e ETF oppure criptovalute.

Nello specifico i costi di eToro sull’acquisto di CFD aventi ad oggetto Valute e Materie prime ammontano rispettivamente a 1 Pip e 2 Pips, mentre per gli indici corrispondono a 0.75 punti.

Su CFD di Azioni e ETF oppure di criptovalute viene invece applicata una commissione da eToro rispettivamente dello 0,09% e 0,75%.

 

Le commissioni overnight

Oltre allo spread, all’acquisto di CFD viene applicata anche la commissioni overnight, detta anche commissione rollover.

Questo tipo di commissione viene applicata alle posizioni CFD che rimangono aperte durante l’orario notturno, a partire dalle ore 17:00 di New York. A queste si sommano le commissioni weekend, cioè dei costi applicati per mantenere aperte le posizioni anche durante il weekend.

Quelle che ti abbiamo descritto sono tutte le commissioni di eToro riguardanti l’attività di trading.

Passiamo ora alle commissioni e costi di eToro nel copy trading.

ISCRIVITI SU ETORO 

Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD

 

Commissioni e costi nel copytrading

Come sicuramente già saprai, il copy trading è una delle funzioni più amate dagli utenti di eToro. Essa offre la possibilità di copiare le operazioni su Etoro svolte da un trader professionista e di replicarle sul proprio portafoglio.

Al riguardo, ti informiamo subito che all’attività di copy trading non viene applicato dalla piattaforma alcun costo ulteriore rispetto a quelli previsti per le normali operazioni di trading.

Non sono infatti applicati costi nascosti o commissioni aggiuntive se scegli di copiare un trader professionista che consideri affidabile.

Devi tuttavia tenere presente che quando scegli di copiare un trader stai ordinando alla piattaforma di eseguire tutte le operazioni svolte da quest’ultimo, ciò significa che se lui acquista un’azione, una criptovaluta oppure investe in un CFD, anche tu farai automaticamente lo stesso.

Le commissioni di eToro sul copytrading corrispondono quindi a quelle che la piattaforma applica alla tipologia di operazione svolta dal trader da te copiato.

Ti facciamo un esempio che renderà tutto molto più chiaro…

Se dopo che hai scelto di copiare le operazioni del copy trader “Mario Rossi”, questo investe in CFD e acquista criptovalute Ethereum, anche sul tuo portafoglio verranno replicate le stesse operazioni, pertanto anche tu acquisterai automaticamente CFD e criptovalute Ethereum.

Ovviamente questi acquisti saranno sottoposti a delle commissioni, e non potrebbe essere diversamente. Stai infatti effettivamente operando su CFD e criptovalute, non importa se la posizione è stata da te aperta perché copiavi un copy trader oppure “di testa tua”, dovrai in ogni caso pagare le commissioni previste.

In conclusione, dunque, non sono previsti dei costi su eToro aventi ad oggetto il copy trading nello specifico. Le commissioni applicate sono le stesse alle quali saresti sottoposto se le operazioni automaticamente copiate dal trader selezionato fossero state da te svolte autonomamente.

APRI UN CONTO SU ETORO 

Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD

 

Altre commissioni su eToro

Dopo avere descritto le commissioni di eToro aventi ad oggetto l’attività di trading e il copy trading, vediamo ora quali altre operazioni svolte sulla piattaforma vengono assoggettate a dei costi.

 

Commissioni di deposito

Nel momento in cui effettui un deposito su eToro non ti viene applicata nessuna commissione vera e propria. La piattaforma vuole infatti rendere i depositi liberi da costi a carico dell’utente.

Questo obiettivo, tuttavia, è stato conseguito da eToro solo per i casi in cui l’operazione di deposito viene effettuata in dollari.

Negli altri casi, invece, siccome la piattaforma opera solamente in dollari, l’importo depositato in altra valuta deve essere convertito in USD.  La conseguenza è che se il tuo deposito viene effettuato in euro, ti verrà addebitato un costo di conversione.

Non ti devi comunque preoccupare poiché, come ti spiegheremo più avanti, i costi di conversione sono davvero esigui.

 

Commissioni di prelievo

I costi di eToro applicati alle operazioni di prelievo sono si dividono in due tipologie: i primi corrispondono ad una vera e propria commissione sul prelievo; i secondi consistono nella commissione di conversione dollaro-euro applicata anche ai depositi e che ti descriveremo nel prossimo punto.

Con riguardo ai primi, devi sapere che su eToro ogni operazione di prelievo effettuata su eToro viene assoggettata ad una commissione fissa di 5$. Questo significa che per ogni occasione in cui decidi di prelevare, a prescindere dall’importo del prelievo ti saranno addebitati 5$.

Ad esempio, se effettui un prelievo di 50$ ti verrà applicata una commissione di 5$. Allo stesso modo, se il prelievo ha ad oggetto 5.000$ la commissione rimarrà sempre di 5$.

Alla somma prelevata, inoltre, viene applicata la commissione di conversione dollaro-euro.

 

Costi di conversione

I costi di conversione consistono in una commissione alla quale sono assoggettati i tuoi fondi nel momento in cui devono essere convertiti da euro a dollaro o viceversa.

Questo è un costo inevitabile poiché eToro opera solamente con dollari, la valuta utilizzata dal mondo finanziario.

I costi di conversione ti verranno quindi addebitati in due momenti: quando depositi denaro sulla piattaforma oppure quando prelevi.

Ti abbiamo già anticipato che i costi di eToro sulle conversioni sono molto esigui, ma vediamoli nel dettaglio…

Per quanto attiene ai prelievi, la piattaforma applica in tutti i casi una commissione di 50 pips, i quali corrispondono a pochi centesimi di dollaro se si prende a riferimento un deposito di 30$.

Con riguardo ai depositi viene anche ad essi applicata una commissione di 50 pips solamente se il deposito viene effettuato mediante bonifico bancario. Con tutti gli altri sistemi di pagamento le commissioni di eToro ammontano invece a 150 pips.

Ti facciamo un esempio per rendere tutto più chiaro:

  • Deposito di 50€;
  • Il sistema converte automaticamente 50€ in circa 57,90$ (dipende dal tasso di conversione);
  • Ai 57,90$ viene applicata la commissione di conversione, che corrisponde a:
    • 0,28$ se la commissione è di 50 pips;
    • 0,86$ se la commissione è di 150 pips.

 

 

Costi di inattività

eToro addebita dei costi qualora il tuo account rimanga inattivo per più di 12 mesi. Per “inattività” si intende il caso in cui tu non acceda al tuo account per un determinato periodo di tempo.

Se il tuo profilo viene giudicato inattivo, ti sarà addebitata una commissione mensile di $10 per inattività su qualsiasi saldo residuo disponibile.

Qualora decidessi di smettere di utilizzare eToro, ti consigliamo pertanto di procedere alla disattivazione dell’account, in modo da evitare questa spiacevole commissione.

 

I costi di eToro rispetto ad altri broker

I costi di eToro sono sicuramente tra i più ridotti rispetto agli altri broker online.

Il broker eToro è particolarmente conveniente nell’ambito dei CFD e del forex poiché le commissioni risultano relativamente ridotte. Imbattibile risulta invece nel trading su azioni, dove nessuna commissione viene applicata agli utenti.

Questi aspetti sono molto amati dagli utenti di eToro poiché permette di aprire le proprie posizioni senza dover pensare alla percentuale di commissione applicata all’operazione.

Un grande punto a favore di eToro lo segna, inoltre, il copy trading gratuito. La circostanza che il copy trading non sia assoggettato a nessun costo extra rispetto all’autonoma apertura delle operazioni copiate significa, infatti, che la funzione per copiare automaticamente le operazioni di traders professionisti è concessa in modo totalmente gratuito.

ISCRIVITI SU ETORO 

Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD

 

Conclusione

Volendo fare un commento finale al sistema di costi e commissioni su eToro deve sicuramente essere menzionato che la piattaforma si caratterizza per la sua trasparenza.

È infatti sufficiente consultare il sito di eToro per conoscere tutti i costi ai quali l’utente verrà assoggettato durante l’utilizzo della piattaforma. Questo è uno dei punti a favore di eToro poiché fornisce la certezza che non esistono commissioni nascoste né altre spiacevoli sorprese.

Riteniamo, inoltre, che le commissioni di eToro su depositi e prelievi siano particolarmente ragionevoli, tantopiù se si considera che se utilizzassimo dollari avremmo dei depositi totalmente esenti da commissioni.

Può fare storcere il naso il costo di 5$ sul prelievo ma se si tenta di effettuare operazioni di importi elevati i 5$ possono risultare una commissione molto esigua e corretta.

Eccellente, per ultima, l’assenza di commissioni sulle operazioni aventi ad oggetto Azioni & ETF.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre investimenti in azioni e asset cripto, nonché trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva. Il 68% dei conti di investitori retail registra perdite facendo trading di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

eToro (Europe) Ltd., una Società di Servizi Finanziari autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) con la licenza n. 109/10.

- POTREBBE INTERESSARTI -

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog