Come comprare azioni su Etoro: la guida per investire nella piattaforma

Che tu abbia intenzione di acquistare azioni, criptovalute, indici, etf oppure materie prime e iniziare a costruire il tuo portafoglio di investimenti, eToro è una delle migliori piattaforme di trading online.

Si tratta di un portale che ti consente di accedere a migliaia di asset finanziari con una commissione nulla o veramente competitiva. Inoltre, ha delle barriere all’ingresso molto basse perché avrai modo di iniziare ad investire a partire da soli 50 $ (circa 46€).

Probabilmente è la prima volta che utilizzi una piattaforma come eToro. Ecco perché abbiamo deciso di mostrarti alcune delle caratteristiche più importanti e capire insieme come intraprendere la tua strada su eToro. Nelle prossime righe, infatti, scoprirai cos’è e come funziona eToro, quali sono i passaggi per creare un account e le opportunità di investimento a tua disposizione.

 

Perché comprare azioni su Etoro

Devi sapere che si tratta di una piattaforma a cui puoi affidarti senza alcun tipo di preoccupazioni. Innanzitutto, è una realtà disponibile sul mercato a partire dal 2010 ed è attualmente autorizzata dalla Consob, l’ente che in Italia si occupa della regolamentazione dei mercati finanziari.

Inoltre, è una delle piattaforme di trading online e copytrading più popolari al mondo con milioni di utenti che giornalmente investono su azioni e su tutti gli altri asset finanziari disponibili. Le recensioni eToro mostrano quanto siano soddisfatti gli utenti con il funzionamento del broker e quanto sia facile comprare e vendere titoli di tutto il mondo.

 

Azioni e assets disponibili su eToro

Etoro offre una vasta scelta di opzioni di investimento. Ecco quali sono le più interessanti:

Azioni: Su eToro troverai oltre 2500 titoli azionari delle aziende più famose al mondo come Google, Amazon, Facebook, etc.

Indici: Su eToro ci sono ben 13 degli indici più importanti che riguardano il mercato americano, europeo e asiatico.

EFT: Gli ETF, invece, sono degli strumenti finanziari che replicano l’andamento di alcuni dei più importanti indici azionari. Sulla piattaforma sono disponibili oltre 150 ETF sia italiani che internazionali.

Materie prime: Tra gli asset finanziari di eToro ci sono anche le materie prime, probabilmente gli strumenti più “antichi” presenti sui mercati finanziari. Le opzioni a tua disposizione sono 31 e si distinguono in Petrolio, Argento, Rame e Oro.

Criptovalute: Tra gli ultimi trend nel panorama degli investimenti finanziari ci sono sicuramente le criptovalute come Bitcoin, BNB ed Ethereum, valute digitali particolarmente volatili.

Forex: Si tratta di un settore che si distingue in particolar modo per la sua volatilità, ecco perché viene approcciato dai trader più esperti. Le valute su cui potrai investire sono: EUR, USD, GBP, NZD, CAD, JPY, CHF, HKD, ZAR e RUB.

 

Crea un account e inizia ad investire su eToro

Qualunque siano le tue intenzioni, non potrai fare niente se non apri un account su eToro. Quindi, visita il sito ufficiale dell’operatore e clicca su Registrati.

Successivamente, dovrai indicare un nome utente, la tua password di accesso e inserire il tu indirizzo e-mail. Dopo aver fatto click su Crea Account, ti saranno richieste altre informazioni personali aggiuntive come nome, cognome, nazionalità, indirizzo di residenza e data di nascita. Dovrai anche inserire il tuo numero di telefono a cui verrà inviato un SMS con un codice per completare la registrazione.

Infine, dovrai anche inoltrare un documento di identità affinché eToro sia in grado di verificare la tua identità e rimanere conforme alle leggi sul riciclaggio di denaro. Generalmente, una volta che i documenti saranno caricati sul tuo account, eToro sarà in grado di verificare il tuo account nel giro di qualche minuto.

 

Capitale minimo per fare trading

Adesso, sei a tutti gli effetti un nuovo utente di eToro. Potrai iniziare a vendere e ad acquistare azioni ma prima, dovrai procedere a ricaricare il tuo conto. Su eToro troverai una vasta scelta di metodi di pagamento, alcuni di questi non richiedono alcun tipo di commissione.

Le opzioni a tua disposizione si traducono in carta di credito e di debito dei circuiti Visa, Mastercard oppure Maestro. Avrai alternative come Paypal, Neteller e portafogli elettronici. Potrai scegliere anche il bonifico bancario.

Detto questo, una volta che avrai scelto il metodo di pagamento, potrai effettuare un deposito minimo di 50 $ per poter iniziare ad investire sulla piattaforma. Come vedi, non ci vogliono grandi capitali per iniziare ad operare nei mercati finanziari!

 

Come comprare azioni su eToro

Adesso che hai depositato denaro sul tuo conto, sei pronto ad investire sugli strumenti finanziari disponibili su eToro. Poniamo l’esempio che tu voglia investire in azioni, non dovrai far altro che fare click su Scopri e poi su Azioni.

Su eToro puoi restringere il campo navigando tra le azioni di settori come energia, software, tecnologia oppure vendita al dettaglio. Oppure, puoi sempre controllare la sezione market mover giornaliero in cui scoprirai quali sono le migliori e le peggiori azioni delle ultime 24 ore. O, ancora, iniziare a digitare nella barra di ricerca il titolo su cui ha intenzione di investire. Ad esempio, potresti aver adocchiato le azioni di Alibaba, il colosso cinese nel settore del commercio online.

Se hai deciso di acquistare azioni Alibaba su eToro, puoi cliccare su Trade e procedere ad inoltrare il modulo d’ordine. Tuttavia, il nostro consiglio è quello di effettuare una ricerca prima di realizzare qualsiasi tipo di investimento. Su eToro, infatti, avrai accesso a grafici completi e strumenti di determinazione di prezzi, ma anche notizie aggiornate.

Terminata la tua attività di ricerca, sarai finalmente in grado di investire su eToro. Quindi, procedi con il tuo ordine di acquisto specificando l’importo che intendi investire e l’azione che vuoi comprare. In pochi e semplici click avrai già effettuato il tuo primo investimento sulla piattaforma.

 

Come vendere azioni su eToro

Ovviamente, oltre all’acquisto di azioni, su eToro potrai anche vederle con estrema semplicità e in qualsiasi momento della giornata. Se ti stai chiedendo come vendere azioni su eToro, non dovrai far altro che visitare la sezione Portfolio che ti mostrerà i titoli su cui hai investito in precedenza.

Quindi, il passo successivo è quello di cliccare su Impostazioni, situato accanto al titolo che desideri vendere, e poi su chiudi. Completati questi passaggi, si aprirà una casella d’ordine di vendita per poi fare click di nuovo sul pulsante chiudi.

Ricordati che se i mercati sono aperti, il titolo sarà venduto al miglior prezzo disponibile e il profitto sarà poi aggiunto al tuo saldo che sarà possibile prelevare con uno dei metodi di pagamento disponibili.

 

Come acquistare e vendere titoli con leva finanziaria (CFD)

Uno degli strumenti finanziari più conosciuto per investire su eToro sono i CDF, chiamati anche Contratti per Differenza. Non sono altro che dei contratti che vengono stipulati trar investitore e broker in cui il primo non acquista il vero asset ma accetta che il broker replichi le condizioni di mercato di un titolo e liquidi la differenza al momento della chiusura della posizione.

Quindi, l’obiettivo dei CFD è quello di permettere agli investitori di operare sulle variazioni di prezzo senza acquistare effettivamente l’asset sottostante. Inoltre, prima di aprire una posizione con CFD, dovrai indicare se è long oppure short. Con la posizione long, otterrai profitto se il titolo aumenta di valore; con la posizione short, se il suo valore diminuisce.

Un altro elemento da valutare prima di investire è quello della leva finanziaria, un fattore interessante ma al tempo stesso molto rischioso. Con la leva, prendi in prestito il capitale dal broker, in maniera tale da massimizzare i tuoi profitti.

Ma come funziona la leva finanziaria? Immagina di avere 1000 € di capitale a tua disposizione e di aver ottenuto un profitto dell’1%. In questo caso avresti 1010 €.

La leva consente di investire un importo maggiore dei 1000 € prendendo denaro in prestito dal broker. Le leve sono x2, x5 e x10 e indicano il rapporto tra il capitale investito e la somma prestata.

Con la leva x10, il tuo capitale di 1000 € diventerebbe di 10.000 €. Quindi con un aumento dell’1% nel prezzo dell’azione otterresti 100€ di profitto, anzi che 10€.

Abbiamo detto però che la leva è pericolosa perché, nel caso tu perda l’1% del valore, staresti perdendo 100€ e con una perdita del 10% la tua posizione sarebbe già chiusa (-1000€).

 

Commissioni di eToro su azioni e altri assets

Quando si effettuano degli investimenti online, ci sono generalmente tre tipologie di costi da affrontare: spese di deposito, commissioni e spread. Per quanto riguarda il deposito, non è applicata alcun tipo di commissione se il deposito che stai facendo è in dollari. Invece, nel caso fosse in euro, la commissione si aggira intorno allo 0,3%.

Invece, per i prelievi, la commissionie da applicare è pari a 5 $ a prescindere dall’importo che scegli di spostare su un tuo metodo di pagamento.

Parlando delle commissioni sull’acquisto di azioni, queste risultano essere veramente pari a 0. Invece, per gli altri strumenti finanziari come le criptovalute, la commissione varia in base alla valuta digitale su cui hai deciso di investire.

Infine, c’è anche lo spread da tenere in considerazione. Lo spread è essenzialmente il divario percentuale tra il prezzo bid e ask del titolo che desideri acquistare e questo può e varierà notevolmente a seconda della borsa scelta. In ogni caso, è importante sapere che gli spread su eToro sono molto ridotti. Per saperne di più, dai un’occhiata al seguente link.

 

Quali sono le migliori azioni da comprare su etoro

Quali sono le azioni da comprare su eToro? La piattaforma offre una serie di indicazioni davvero interessanti per consentirti di capire quali sono i titoli migliori su cui investire. Ad esempio, potrai vedere i mover giornalieri e capire quali sono le loro prestazioni durante l’arco delle 24 ore.

Un altro paio di indicatori davvero utili riguardano gli asset di tendenza e quelli aggiunti di recente. Generalmente, dietro questi asset c’è molto hype e potrebbero vivere un momento rialzista. Tuttavia, è sempre bene considerare che l’entusiasmo potrebbe presto scemare facendoti rimanere con un pugno di mosche.

C’è anche la possibilità di copiare gli investimenti di trader professionisti attraverso la funzione di copytrading. Potrai vedere se fa investimenti a basso, medio o alto rischio e il suo rendimento (ROI).

Infine, se sei un trader un po’ più esperto, puoi sempre rivolgerti ai grafici e scoprire qual è l’andamento del titolo negli ultimi tempi. Da questa analisi, sarai in grado di capire se vale la pena investirci oppure no.

 

Giudizio finale

Siamo arrivati finalmente alla conclusione di questa guida su eToro. Come hai potuto notare, eToro è una piattaforma completamente regolamentata e affidabile che, ad oggi, conta milioni di utenti attivi che quotidianamente investono nei mercati finanziari.

Uno degli aspetti più interessanti della piattaforma è che eToro offre una vasta scelta di asset su cui investire. Infatti, oltre alle 2500 azioni, potrai acquistare strumenti finanziari come ETF, indici, criptovalute, materie prime e coppie di valute. Il tutto, avverrà senza commissioni oppure con costi davvero molto bassi.

eToro è una piattaforma perfetta per tutti coloro i quali vogliono iniziare ad investire. Nel complesso, è molto semplice da utilizzare e consente in pochi e facili passaggi di investire su migliaia di asset.

Registrarsi su eToro è completamente gratuito, che stai aspettando?

 

eToro è una piattaforma multi-asset che offre investimenti in azioni e asset cripto, nonché trading di CFD. I CFD sono strumenti complessi e comportano un elevato rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva. Il 68% dei conti di investitori retail registra perdite facendo trading di CFD con questo fornitore. Devi valutare se hai compreso il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti l'alto rischio di perdere il tuo denaro.

eToro (Europe) Ltd., una Società di Servizi Finanziari autorizzata e regolata dalla Cyprus Securities Exchange Commission (CySEC) con la licenza n. 109/10.

- POTREBBE INTERESSARTI -

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog