eToro è la piattaforma online che ti permette di investire e fare trading in semplicità direttamente dal tuo pc. Per sapere come funziona eToro, come iniziare ad utilizzarlo e quali vantaggi offre, continua a leggere questa guida su eToro. Ti spiegheremo tutto ciò che devi conoscere per sfruttarlo al meglio.
Cos’è eToro
Vediamo, innanzitutto, cos’è eToro.
eToro è una piattaforma online che ti permette di investire e fare trading operando su tantissimi mercati.
Uno dei punti forti di eToro è infatti l’ampia varietà di assets sui quali gli utenti possono operare, passando dalle azioni agli indici fino alle criptovalute.
La piattaforma offre un’interfaccia molto intuitiva e per questo è perfetta anche per chi vuole iniziare a conoscere il mondo degli investimenti.
In Italia eToro è molto conosciuto anche per la sua funzione di copy trading, molto amata soprattutto dagli investitori meno esperti. Grazie ad essa, qualsiasi utente ha infatti la possibilità di copiare le operazioni svolte da un trader professionista e di replicarle sul suo portafoglio, il tutto in modo automatico.
eToro funziona anche come punto di incontro tra i diversi traders. Trattandosi di una piattaforma di social trading, gli utenti pubblicano continuamente informazioni sull’andamento dei mercati e sui propri investimenti, il materiale ideale per imparare e prendere spunto.
“Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD”
eToro è legale o una truffa?
L’arrivo di una piattaforma online come eToro che permette a tutti di investire e fare trading in modo autonomo ha stupito molti utenti, tanto da portarli a chiedersi se eToro è legale oppure se si tratta di una truffa.
Al riguardo puoi stare assolutamente tranquillo. La piattaforma è attiva dal 2010 ed è sottoposto al controllo di tutte le autorità competenti nel settore dell’economia e della finanza, come ti spiegheremo più avanti in questa guida su eToro.
eToro funziona in modo totalmente sicuro e pertanto anche in Italia eToro è legale sotto ogni punto di vista. Possiamo includerla senza dubbio nella classifica delle piattaforme di trading più sicure.
Come funziona la piattaforma eToro
La piattaforma offre molte funzioni, a seconda di ciò che stai ricercando per i tuoi investimenti.
Se la tua intenzione è quella di iniziare subito a investire, puoi seguire la procedura di registrazione e di deposito che in poche ore ti permetterà di cominciare a investire e fare trading su eToro con i tuoi soldi.
Una volta che avrai caricato il tuo capitale sull’account, tutte le funzioni saranno infatti disponibili, dall’acquisto e vendita di titoli finanziari fino alla funzione di copy trading. In questo secondo caso puoi navigare tra i tanti traders disponibili, scegliere quelli che ti sembrano più adatti per le tue esigenze e iniziare a copiarli.
Se invece vuoi capire come fare trading su eToro ma non vuoi investire subito i tuoi soldi, puoi sfruttare il conto demo. Questo ti permette di provare tutte le funzioni della piattaforma utilizzando dei “soldi virtuali” che eToro ti mette a disposizione.
In entrambi i casi, a tua disposizione trovi la funzione di social trading, cioè lo spazio nel quale le analisi di mercato e tutte le conoscenze dei traders professionisti si uniscono. Leggere questi contenuti è il modo migliore per comprendere il funzionamento per iniziare a operare sui mercati finanziari.
Come registrarsi su eToro
Non c’è nulla di più semplice che registrarsi alla piattaforma eToro.
Per fare ciò recati sul sito di eToro e clicca sul pulsante verde con riportato “Iscriviti subito”.
“Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD”
I dati che ti verranno richiesti per iniziare a utilizzare la piattaforma sono unicamente un indirizzo e-mail, nome, cognome e il tuo numero di telefono. Dovrai inoltre impostare un nome utente e una password.
A questo punto potrai iniziare a prendere confidenza con l’interfaccia della piattaforma e, grazie alla funzione demo, capire come funziona eToro.
Per iniziare a investire soldi veri dovrai completare la registrazione effettuando l’upload sul sito di eToro di un tuo documento d’identità e di un documento che dimostri la tua attuale residenza.
Deposito minimo per iniziare
Il deposito minimo per iniziare a fare trading su eToro è di soli 50$.
La procedura di deposito è molto semplice, sia da desktop che da pc dovrai solamente accedere al tuo profilo sul sito di eToro e cliccare sul pulsante blu “Deposita fondi” situato nella parte in basso a sinistra dello schermo.
Con riguardo all’importo del deposito minimo, ti sarai forse domandato per quale motivo ti parliamo di dollari. La risposta è molto semplice ed è che la valuta utilizzata nel mondo della finanza è proprio il dollaro, pertanto anche eToro italia ha voluto adottare tale valuta all’interno della piattaforma.
Riguardo al metodo di deposito ti piacerà sapere che tutti i principali metodi di pagamenti sono accettati, in particolare la carta di credito/debito, PayPal, Rapid Transfer, Klarna e bonifico bancario.
Solo con riferimento a quest’ultimo metodo ti informiamo che mediante bonifico bancario il deposito minimo è decisamente più alto, corrispondendo a 500$.
Per approfondimenti sui depositi puoi leggere questo articolo.
Mercati disponibili su eToro
Su eToro sono disponibili molti mercati, tutti molto interessanti per gli investitori. Vediamoli insieme:
Azioni
Su eToro sono disponibili più di 2500 titoli azionari. In particolare potrai operare sulle azioni più scambiare sul mercato italiano, statunitense, svizzero, francese, olandese, tedesco, saudita, portoghese e tanti altri.
Indici
Gli indici azionari rappresentano uno strumento molto amato dai traders al fine di determinare la direzione che il mercato sta assumendo. Essi riassumono infatti l’andamento dei titoli azionari più rappresentativi di alcuni specifici mercati. Su eToro ne sono presenti ben 13, in particolare i più importanti a livello americano, europeo e asiatico.
ETF
Gli ETF (Exchange Traded Fund) sono identificati dagli investitori come degli strumenti di investimento poco rischiosi e relativamente stabili. Su eToro ti vengono messi disposizione oltre 150 ETF sia italiani che internazionali. Tra questi ti segnaliamo ARK Fintech Innovation ETF, Vanguard Long-Term Bond ETF e Invesco China Technology ETF.
Materie prime
Le materie prime rappresentano gli assets per tradizione più antichi presenti sui mercati finanziari e ovviamente non potevano mancare su eToro. Sulla piattaforma sono disponibili 31 materie prime tra le quali optare, come ad esempio Petrolio, Argento, Rame e Oro.
Criptovalute
Anche nell’ambito delle criptovalute la piattaforma eToro non si è fatta trovare impreparata. Tra le cripto che puoi acquistare c’è ovviamente Bitcoin ma anche tante altre altcoins, come ad esempio Ethereum, Cardano, Solana ed EOS.
Forex (valute)
Un ultimo mercato particolarmente apprezzato dai traders è quello delle valute (Forex). Questo settore si contraddistingue infatti per la sua volatilità, pertanto i traders più esperti riescono ad ottenere dei profitti scambiando coppie di valute, come ad esempio euro e dollaro. eToro ti mette ovviamente a disposizione moltissime valute, tra le quali EUR, USD, GBP, NZD, CAD, JPY, CHF, HKD, ZAR e RUB.
Come fare trading su eToro
Vediamo ora come fare trading su eToro, partendo dalla schermata principale fino all’acquisto di un titolo.
Ricerca il titolo finanziario che ti interessa
Se hai già fatto le tue ricerche e sei quindi già convinto dell’asset sul quale vuoi investire, la procedura per acquistarlo è molto semplice e veloce.
Dall’home page non dovrai fare altro che cliccare sulla casella di testo “Ricerca eToro” presente in cima alla schermata e scrivere il nome del titolo che ti interessa, ad esempio “Tesla”. Fatto ciò clicca sul nome dell’azione o su il tasto “investi”.
Qui ti comparirà la scheda del titolo scelto, il quale contiene tante informazioni che faresti bene a consultare e delle quali parleremo più avanti.
Acquista un titolo finanziario
Se il titolo che sei intenzionato ad acquistare ti convince e vuoi procedere all’acquisto, devi cliccare sul pulsante blu “investi” presente in alto a destra della schermata.
Qui ti si aprirà un nuovo menù, dove dovrai indicare l’importo che vuoi investire in quel titolo. Una volta scelto l’importo clicca sul pulsante “Apri posizione”. In questo modo hai eseguito un ordine d’acquisto, l’asset acquistato sarà quindi presente nel tuo portafoglio.
Vendi un titolo su eToro
Se hai acquistato un titolo su eToro e qualche tempo dopo lo vuoi rivendere, l’operazione è molto semplice. Non devi fare altro che andare nella sezione “portafoglio” indicata nel menu a sinistra della schermata e cercare nell’elenco dei titoli da te acquistati quello che vuoi vendere.
Se ad esempio vuoi vendere “Tesla”, lo dovrai cercare nell’elenco e successivamente cliccare sulla rotellina blu presente a destra dello schermo. Ti comparirà un menù a tendina tra le cui voce troverai “chiudi”. Cliccando su “chiudi” stai appunto chiudendo la tua posizione, vendendo all’attuale prezzo di mercato il titolo che avevi precedentemente acquistato.
Ovviamente, se il prezzo di vendita è maggiore del prezzo d’acquisto otterrai un profitto. Al contrario, subirai una perdita.
Confronta i vari titoli e mercati di eToro
eToro è una piattaforma ricca di informazioni. Se stai cercando dei titoli sui quali investire puoi selezionare la sezione “cerca”, la cui voce è presente nella barra di menù a sinistra della schermata.
In questa sezione puoi esplorare tutti i mercati e consultarne gli andamenti, puoi inoltre vedere le schede personali dei tanti copy traders disponibili e valutare su quali asset questi stanno operando.
eToro, inoltre, per aiutarti nella navigazione, ha creato delle categorie di assets predefinite, come ad esempio le azioni più popolari, le criptovalute più popolari etc.
Ti consigliamo di utilizzare queste categorie e di informarti il più possibile prima di scegliere il titolo sul quale investire. Una ricerca approfondita è il primo segreto per ottenere dei profitti sui mercati.
Leggi la scheda del titolo
Se la regola d’oro nell’investimento è quella di informarsi, la scheda dei titoli è sicuramente una delle risorse più importanti sulla piattaforma.
Nella scheda del titolo trovi quattro voci: feed, statistiche, grafico e ricerca. Tutte queste voci contengono informazioni molto importanti che ti consigliamo di leggere attentamente e studiare prima di acquistare il titolo.
“Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD”
Come fare Copytrading
Una delle funzioni più amante su eToro è quella del copy trading. Questa funzione ti permette di gestire il tuo capitale nello stesso modo di un trader professionista, ottenendo gli stessi profitti e, allo stesso modo, le medesime perdite.
Il copy trading si basa su uno schema molto semplice:
- scegli il/i traders che ti sembrano più affidabili;
- ordini a eToro di copiare le operazioni svolte da questi traders;
- eToro automaticamente effettuerà sul tuo portafoglio tutte le operazioni che i traders da te scelti hanno effettuato sul proprio portafoglio.
Ora che ti abbiamo riassunto in come funziona eToro e la sua funzione di copy trading, vediamo insieme i principali passaggi per iniziare a copiare gli altri traders.
Scegli il copy trader che fa al caso tuo
La scelta del trader da copiare è fondamentale poiché è la persona alla quale stai di fatto affidando l’investimento del tuo capitale.
Per fare ciò ti consigliamo di consultare la scheda del trader, dove troverai molti dati interessanti. Per consultarla devi cliccare sul nome del trader che ti interessa, ti si si aprirà una pagina dove troverai informazioni riguardo alle statistiche dei suoi investimenti, il suo attuale portafoglio e le sue analisi e ricerche di mercato che ha condiviso con gli altri utenti di eToro.
Analisi del copy trader
Tra i dati da consultare per capire se il copy trader fa al caso tuo ti consigliamo quelli relativi alla sua esperienza nel trading, il rendimento annuale e il punteggio di rischio.
Mentre rendimento e rischio sono soggettivi, poiché dipendono dai tuoi obiettivi di investimento, il dato relativo all’esperienza risulta sempre molto importante. Una regola che consigliamo di seguire e quella di affidarsi a traders con qualche anno di esperienza.
Questo non perché l’esperienza sia sinonimo di competenza ma per la ragione che se le statistiche del trader sono calcolate su un periodo troppo breve possono risultare poco veritiere, sia in senso positivo che negativo. A proposito di questo argomento abbiamo scritto una guida che parla proprio sul copytrading di eToro
Copiare il trader
Una volta individuato il trader che fa al caso tuo, non ti resta che copiarlo. Per fare ciò visita la sua scheda personale e premi sul pulsante blu in alto a destra con scritto “copia”. Inserisci quindi l’importo che vuoi investire e primi ancora su “copia”. Da questo momento in poi le operazioni effettuate dal trader saranno automaticamente replicate su tuo portafoglio.
“Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD”
Come fare trading con i CFD e leva finanziaria
Uno strumento finanziario molto conosciuto dagli investitori è quello mediante CFD, acronimo di “Contract for Difference”. I CFD sono infatti dei contratti stipulati tra investitore e broker dove il primo non acquista l’asset vero e proprio, bensì si accorda con il broker di replicare le condizioni di mercato di un titolo e di liquidare successivamente la differenza sussistente al momento della chiusura della posizione.
Lo scopo dei CFD è dunque quella di permette agli investitori di operare sulle variazioni di prezzo del mercato senza però acquistare lo strumento o l’asset sottostante.
Prima di aprire una posizione mediante CFD su eToro dovrai scegliere una serie di parametri. Innanzitutto, devi indicare se vuoi aprire una posizione long oppure short.
La differenza tra le due è che se apri una posizione long, otterrai dei profitti se il titolo aumenta il suo valore; diversamente, con una posizione short, stai puntando su una diminuzione del valore del titolo, e otterrai un profitto in proporzione a tale diminuzione.
Le posizioni long vengo chiamate “acquisti” e le short “vendite”. Infatti per vendere una posizione aperta in precedenza, dovrai cliccare su “chiudi posizione” e non su “vendere”. Cliccando su vendere aprirai una posizione short di cfd.
Un altro elemento da decidere è quello del prezzo di apertura della posizione, cioè il valore che il titolo deve raggiungere affinché il contratto entri in vigore.
Un parametro ulteriore che può essere inserito nei CFD è quello della leva, un elemento che risulta tanto interessante quanto pericoloso per gli investitori. La leva ti permette infatti di farti prestare del capitale da investire direttamente dal broker, il tutto allo scopo di massimizzare i tuoi profitti.
Ti facciamo un esempio…
Esempio di cfd trading con leva
Se hai a disposizione 1.000$ e li volessi investire in un titolo, se quest’ultimo subisse un aumento di valore del 1%, il tuo capitale varrebbe 1.010$, con un potenziale profitto di 10$.
Tuttavia, se tu avessi investito 10.000$ un aumento del valore del titolo del 1% non ti avrebbe portato un profitto di 10$ bensì di 100$. Ecco, il senso delle operazioni in leva è proprio questo.
La leva ti permette di investire un importo maggiore dei 1.000$ che possiedi, prendendo in prestito del denaro dal broker. Le leve sono generalmente x2, x5, x10 e indicano il rapporto tra il capitale investito e la somma prestata: con una leva x10, al tuo capitale di 1.000$ vengono aggiunti 9.000$ prestati dal broker, per raggiungere un totale di 10.000$.
Al riguardo, ti avevamo detto che lo strumento della leva è tanto interessante quanto pericoloso. Ebbene, il motivo è molto semplice. La leva massimizza i tuoi guadagni ma anche le tue perdite. Ciò significa che se la tua posizione sta perdendo valore del 1%, le tue perdite effettive sono in realtà del 10%.
Questo effetto porta molti traders a vedere liquidate le proprie posizioni, cioè a perdere tutta la somma da loro investita. Ciò accade quando la perdita accumulata supera il valore dell’importo da te investito (al netto dell’importo prestato). Per esempio, con una leva x10, è sufficiente che il titolo sul quale hai investito perda il 10% del suo valore affinché la tua posizione venga liquidata e tu perda tutto il capitale investito.
Proprio per questo ti consigliamo di fare molta attenzione alle operazioni in leva. Possono essere molto redditizie ma anche molto rischiose.
Nella seguente foto è illustrata la schermata per aprire una posizione long con x5 di leva finanziaria. Cliccando su x2, abbassi la leva della tua operazione riducendo il rischio. Invece su x1, ritorni all’acquisto standard, ovvero a quello dell’asset sottostante (non cfd).
Se invece vuoi aprire una posizione short, devi andare su “vendi”, selezionare la leva e importo e infine cliccare in basso su “aprire posizione”.
Costi e commissioni
Come ogni piattaforma gratuita, anche eToro è costretto ad applicare delle commissioni per potersi mantenere attivo.
Al riguardo, ti segnaliamo che sui depositi non è applicata nessuna commissione se l’operazione è eseguita in dollari. Nel caso in cui tu stia depositando in euro, ti verrà applicata una piccola commissione di conversione euro-dollaro, tra i 50 e i 150 pips. Su 10.000 euro di deposito, sono circa 30 euro di commissione (0,3-0,4% di commissione).
Sui prelievi la piattaforma eToro applica una commissione fissa di 5$, a prescindere dall’importo totale. Anche in questo caso viene inoltre applicata a commissione di conversione di 50 pips.
Per quanto attiene alle operazioni di investimento non sono previste commissioni, tuttavia sono presenti degli spread, così come accade con tutti gli altri brokers.
“Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD”
Conto reale vs conto demo
La sola differenza tra conto reale e conto demo è che con il primo investirai i tuoi soldi, mentre tramite il secondo utilizzerai dei “soldi virtuali” che la piattaforma ti mette a disposizione.
Con il conto demo puoi accedere a tutti i mercati e a tutte le funzioni offerte dalla piattaforma, compreso il copy trading. Proprio per questo motivo, il conto demo diventa un’ottima risorsa se vuoi capire come eToro funziona davvero senza rischiare di subire delle perdite dovute all’inesperienza.
Il conto demo eToro è anche un’ottima soluzione per coloro che già conoscono il mondo degli investimenti e vogliono testare le funzioni della piattaforma.
eToro app
eToro ti mette a disposizione un’app disponibile sia per i dispositivi Android che iOS e scaricabile dai rispettivi store ufficiali.
Grazie all’app puoi accedere a moltissime funzioni anche quando non hai un pc a portata di mano. Essa ti permette infatti di seguire in qualsiasi momento l’andamento dei tuoi investimenti, eseguire operazioni sui tuoi assets e consultare gli aggiornamenti pubblicati dagli altri traders.
L’interfaccia dell’app è molto simile a quella della versione desktop, perciò riuscirai subito a capirne il funzionamento.
eToro funziona davvero?
Una domanda tipica sul web riguarda se eToro funziona davvero.
La risposta che ti diamo è affermativa: non solo eToro funziona ma è anche affidabile e sicuro.
Per quanto attiene ad affidabilità e sicurezza, la piattaforma eToro è infatti regolata dalla CySEC per quanto riguarda l’UE, mentre è autorizzata ad operare in UK, USA e Australia dalle rispettive autorità di regolamentazione finanziaria.
eToro è inoltre impeccabile anche in termini di sicurezza poiché i capitali depositati sulla piattaforma sono garantiti da banche di primo livello.
Ovviamente, il fatto che eToro sia sicuro non significa che tutti ottengano dei profitti dal suo utilizzo. Per fare ciò dovrai imparare le regola base per investire oppure affidarti a dei copy traders competenti.
Giudizio conclusivo della nostra guida
Il giudizio finale su eToro non può che essere assolutamente positivo.
La piattaforma eToro ti permette di operare autonomamente su moltissimi mercati e le commissioni applicate sono veramente ridotte.
La piattaforma è studiata per soddisfare le esigenze dei traders esperti e, allo stesso tempo, insegnare ai principianti le basi del trading. Anche se sino ad oggi non ti sei mai interessato al mondo degli investimenti ti viene data la possibilità di comprendere come fare trading su eToro e iniziare a costruire la tua strada alla ricerca di profitti.
Una particolare menzione deve anche essere rivolta al copy trading, una funzione unica di cui in Italia eToro è leader assoluto. La possibilità di copiare il portafoglio e le operazioni effettuate da traders professionisti fornisce anche ai meno esperti un metodo per puntare a ottenere dei profitti. Allo stesso tempo, permette agli utenti di comprendere come un trader professionista agisce sui mercati.
“Il 68% degl’investitori retail registra perdite facendo trading di CFD”
Se a tutto questo sommiamo la funzione conto demo e la possibilità di iniziare a investire depositando una somma molto abbordabile.
Il nostro giudizio si conferma dunque pienamente positivo e con questa guida su eToro speriamo di averti fornito le informazioni necessarie per iniziare a investire.
Hai ancora dei dubbi? Scopri cosa dicono le recensioni etoro degli utenti che l’hanno testata in prima persona.