Degiro è uno dei broker online più conosciuti e più affermati tra quelli presenti sul web. Conoscerlo al meglio per sfruttarne le potenzialità è una saggia decisione che può portare a grandi risultati.
In questo articolo ti forniremo una guida riguardo a come funziona Degiro, andando a descriverne tutti gli aspetti più importanti.
Cos’è Degiro
Degiro è un broker online che ti permette di investire in molteplici titoli, come azioni, indici, materie prime e criptovalute.
Grazie a Degiro potrai quindi iniziare a conoscere il mondo degli investimenti e del trading qualora fossi nuovo nel settore. Se invece sei già esperto ed attivo in questo campo troverai in Degiro un’ottima piattaforma per effettuare e monitorare i tuoi investimenti.
Un elemento molto apprezzato e che tratteremo in questa guida su Degiro è infatti che la piattaforma è in grado di soddisfare le esigenze di tutti, sia dei principianti, ai quali mette a disposizione del materiale formativo ed un’interfaccia molto intuitiva, sia dei più esperti.
Degiro consente a questi ultimi di sfruttare molte funzionalità e di investire in un parco di titoli davvero molto vasto, includenti mercati di tutto il mondo, dall’Europa all’America fino all’Australia.
Se ti interessa approfondire come funziona Degiro ti consigliamo, quindi, di continuare la lettura di questa guida.
Come funziona Degiro
Iniziare ad utilizzare Degiro è molto semplice, anche grazie alla sua interfaccia molto intuitiva. Dovrai innanzitutto eseguire la registrazione, la quale è non ti richiederà molto tempo. Fatto ciò puoi effettuare il tuo primo deposito, in modo tale da avere a disposizione dei fondi da investire.
Certo, mettere dei soldi su una piattaforma di investimenti quando sei ancora un principiante può spaventare ma in questo caso non ti dovresti preoccupare molto. Ciò perché il deposito minimo su Degiro corrisponde veramente al minimo possibile, cioè 1 centesimo di euro. Come diremo più avanti, infatti, la piattaforma ha scelto di ridurre al minimo le barriere economiche di accesso.
Fatto il primo deposito avrai subito la possibilità di investire. Ti ritroverai infatti in un menù dove potrai consultare il tuo portafoglio, cioè i fondi disponibili sul tuo account e i titoli acquistati (ovviamente al primo accesso non avrai nessun titolo nel portafoglio). Potrai inoltre consultare tutti i titoli presenti sulla piattaforma, leggerne i relativi grafici e informazioni e, cosa più importante, avrai la possibilità di acquistarli in pochi click.
Degiro è sicuro?
È normale che se non sai cos’è Degiro e se non conosci il mondo del trading online ti stia domandando se Degiro è sicuro. Al riguardo ti possiamo dire con certezza che questo broker è assolutamente affidabile e sicuro. Questo non solo perché opera da ormai un decennio a livello internazionale ma anche perché ha ottenuto in ogni parte del mondo le necessarie autorizzazioni per operare. Degiro è infatti sottoposto alla supervisione sia dell’Autorità olandese per quanto attiene ai mercati finanziari (AFM) che della De Nederlandsche Bank, mentre a livello italiano ha ottenuto l’autorizzazione della Consob.
Depositi: Investimento minimo per iniziare
Come anticipavamo, non è previsto un deposito minimo su Degiro. Ogni utente ha infatti la possibilità di depositare la somma che preferisce, a seconda della sua esperienza e delle sue disponibilità. Nonostante non sia disponibile un conto demo di Degiro, questa politica ha il risultato di permettere anche ai meno esperti di iniziare a fare trading.
Detto questo, è evidente che se vuoi iniziare a investire e ad ottenere dei guadagni sostanziosi dovrai anche investire delle cifre non troppo basse. Questo, tuttavia, non significa che se hai somme più modeste a disposizione non devi iniziare a investire. Ogni trader di successo ha infatti imparato partendo da zero, in modo tale che eventuali operazioni errate (che da principianti possono accadere) ti rimarranno impresse nelle mente e riuscirai ad evitarle quando le somme investite saranno più cospicue.
Mercati disponibili
Uno dei punti forti della piattaforma è proprio la grande varietà di mercato disponibili sui quali investire. Sono talmente tanti che in questa guida su Degiro non possiamo elencarti tutti i prodotti messi a disposizione degli utenti, tuttavia possiamo fare una panoramica generale.
Questo broker online permette infatti di operare su tutti i principali mercati internazionali, senza quindi alcuna limitazione di carattere geografico. Potrai investire sul mercato europeo, americano, oppure australiano. Anche il catalogo dei prodotti finanziari disponibili è il più ampio possibile: si passa dalle azioni agli ETF (anche di criptovalute), fino a bond e prodotti derivati molto richiesti dai traders come i futures. Avrai quindi la possibilità di acquistare titoli di Facebook, Tesla, Apple, Volkswagen oppure criptovalute come Bitcoin.
Come acquistare e vendere titoli su Degiro
La procedura per Acquistare un titolo su Degiro è molto semplice e intuitiva. Dopo avere fatto il login troverai in alto a destra dello schermo una barra di ricerca dove potrai inserire il nome del titolo al quale sei interessati, ad esempio “Tesla”.
Cliccando invio ti comparirà una schermata contenente grafici e altre importanti informazioni relative al titolo da te ricercato. Dopo avere consultato questi dati, puoi acquistare il titolo cliccando il pulsante verde buy/acquista presente sul lato destro del desktop. Fatto ciò ti si aprirà una nuova finestra dalla quale potrai scegliere quanto investire nel titolo.
Una volta inserito l’importo, sarà Degiro a indicarti a quante azioni corrisponde la somma di denaro che stai per investire. Da qui puoi anche scegliere il tipo di ordine da effettuare.
Se infatti fossi interessato ad un “limit order” cioè un ordine che viene effettuato solo quando il valore del titolo raggiunge un determinato prezzo, potrai selezionarlo comodamente dal menu a tendina presente sulla sinistra.
Per ultimo, quando sarai sicuro di volere acquistare, non devi fare altro che cliccare il pulsante blu “place order”. Fatto ciò, il titolo sarà pronto per divenire tuo.
Commissioni e spread
Per quanto attiene a commissioni su prelievi e depositi va detto subito che Degiro è imbattibile. La piattaforma non applica nessuna commissione sulle operazioni di prelievo e deposito. Inoltre, poiché la piattaforma opera in euro, gli utenti non devono neanche sottostare ai costi di conversione euro-dollaro.
Quest’ultimo aspetto è molto positivo perché la maggior parte dei broker online, operando in dollari, obbligano l’utente ad una conversione del denaro che comporta una piccola “perdita” dovuta proprio ai tassi di conversione.
Riguardo a quanto attiene alle operazioni di trading, quindi buy & sell, Degiro non applica delle vere e proprie commissioni bensì, come la maggior parte delle piattaforme, ottiene dei margini di guadagno dagli spread. In sostanza, quando acquisti un titolo questo avrà un prezzo leggermente più alto rispetto al suo valore reale, e la differenza tra quei due valori va alla piattaforma per autosostenersi.
Ti facciamo un esempio: se acquisti Tesla a 1$, il suo valore effettivo probabilmente è di 0,999$. Quella piccola differenza tra domanda e offerta andrà a Degiro.
Come ti dicevamo, questo sistema di spread fa parte di come funziona Degiro ed è, oltre che totalmente trasparente, anche influente sulle tue operazioni di trading giornaliere.
Assistenza clienti
La piattaforma offre un servizio clienti di ottima qualità, in grado di non lasciare mai senza supporto i propri utenti. A disposizione di questi ultimi vi sono infatti sia un contatto telefonico che un servizio mail, in modo tale che a seconda dell’urgenza si possa optare per la soluzione più adatta. Se hai bisogno di assistenza non dovrai quindi fare altro che alzare la cornetta del telefono oppure aprire un ticket contattando l’email indicata sul sito.
Degiro app
Degiro vanta un app mobile molto ben strutturata e dal carattere moderno e intuitivo. L’app è disponibile sia per Android che per iOS ed è ovviamente scaricabile dai rispettivi store ufficiali. Questa risorsa risulta fondamentale per gli utenti poiché permette di monitorare in ogni momento l’andamento degli investimenti e, soprattutto, di effettuare ordini di buy and sell anche quando non si ha a disposizione un pc.
Degiro demo
La piattaforma ha scelto di non mettere a disposizione dei suoi utenti una modalità demo di Degiro, funzione che molti altri broker invece offrono. Non si tratta, tuttavia, di una “mancanza” da parte della piattaforma bensì di una scelta consapevole. Degiro ha infatti deciso che per istruire i suoi utenti in ambito economico-finanziario sarebbe stato più utile offrire dei materiali formativi. In questo senso, la piattaforma metta a disposizione “l’accademia degli investitori”, cioè una sezione del sito che ti consigliamo caldamente di consultare per iniziare ad investire in modo maggiormente consapevole. In questo settore, infatti, i risultati ottenuti sono una diretta conseguenza della preparazione che si è riusciti a coltivare.
Dichiarazione dei redditi Degiro
Degiro offre ai suoi utenti un interessante servizio di affiancamento in materia fiscale, un ambito che delle volte crea delle difficoltà negli utenti e sul quale un aiuto non può che fare comodo.
Degiro ha infatti affidato ad uno studio di commercialisti italiani l’incarico di preparare per ogni cliente un rendiconto fiscale annuale, il quale contiene un fac-simile del Modello redditi già compilato.
Questa facilità la vita dell’utente perché permette di consegnare la documentazione al proprio commercialista di fiducia e quindi di avere rapidamente un riepilogo delle operazioni svolte, senza il bisogno di svolgere questa attività manualmente.
Storia del brand
La storia di Degiro nasce nel 2008, quando però svolgeva il ruolo di broker istituzionale, cioè un intermediario che metteva i suoi servizi unicamente a disposizione di clienti professionali.
Lo sbarco di Degiro nel mondo dell’intermediazione aperta a tutti è avvenuto nel settembre del 2013, quando ha lanciato in suo servizio di intermediazione al dettaglio online nei Paesi Bassi.
Dopo il 2013, la storia di Degiro è una storia di successi, tantoché ha iniziato ad offrire i suoi servizi in ben 18 paesi europei. Con il tempo, questa piattaforma è diventata una delle più conosciute a livello europeo e internazionale.
Ora il nome di Degiro è visibile ovunque, dalle pubblicità in tv fino ai cambi della Champions League sulle maglie di importanti squadre di calcio, tra le quali il Borussia Mönchengladbach.
Conclusione
Ora che sai cos’è Degiro, avrai capito che si tratta di una piattaforma molto completa, in grado di soddisfare sia i più esperti che colori i quali si approcciano al mondo degli investimenti e del trading per la prima volta.
La piattaforma è in continua crescita e offre delle funzionalità che la maggior parte delle piattaforme non prevede. Una di queste è proprio quella trattata nel paragrafo precedente, cioè la dichiarazione dei redditi. Si tratta di un servizio molto customer-friendly che mostra quanto Degiro tenga ai suoi utenti.
Ovviamente a ciò si aggiungono tutti quegli aspetti che per divenire una piattaforma di primo livello sono fondamentali ma non scontati. Ci riferiamo alla vastità di offerta dei titoli sui quali gli utenti possono investire e al cui riguardo Degiro è uno dei migliori broker presenti online.
La nostra opinione su Degiro non può quindi che essere positiva. Speriamo, quindi, che questa guida su Degiro ti sarà d’aiuto per riuscire a sfruttare al massimo le potenzialità di questa piattaforma.