Come acquistare o vendere immagini con Shutterstock

Hai mai sentito parlare di Shutterstock? Si tratta di una delle piattaforme più famose che raccoglie foto, video e altre tipologie di contenuti.

Qui puoi scaricare tutti i contenuti che preferisci a pagamento ed è un servizio molto utile per chi lavora spesso con nel settore video e della grafica.

Abbiamo deciso di capire meglio Shutterstock come funziona per comprendere le potenzialità di una piattaforma spesso sottovalutata.

 

Cos’è shutterstock: recensione sulla piattaforma

Shutterstock è una piattaforma dedicata alla vendita d’ immagini, video e altri contenuti come musica. Questi materiali possono essere utilizzati sul proprio sito web, sui canali YouTube o in qualsiasi altra tipologia di contenuto.

I contenuti di Shutterstock vengono forniti da professionisti come fotografi e videomaker. Successivamente, questi contenuti sono poi acquistati da altri utenti.

Tuttavia, Shutterstock è una piattaforma solamente a pagamento. I contenuti gratuiti, invece, sono disponibili durante il primo mese di abbonamento. Shutterstock nasce nel 2003 e attualmente racchiude oltre 3 milioni di contenuti appartenenti a diverse tipologie di categorie.

 

Come funziona shutterstock

Usare Shutterstock è davvero molto semplice. Come prima cosa, non dovrai far altro che registrarti gratuitamente sulla piattaforma.

Successivamente, il prossimo passo è individuare dei contenuti che vorrai scaricare e utilizzare esternamente alla piattaforma. Ricorda che ci sono contenuti che possono essere utilizzati e scaricati affidandoti a diversi piani di abbonamento le cui caratteristiche verranno affrontate successivamente.

Si può anche guadagnare con Shutterstock diventando un contributor della piattaforma, ovvero, uno di quegli utenti che fornisce immagini, video e altri contenuti che saranno poi scaricati e utilizzati.

 

Acquistare immagini, video e altro su shutterstock

L’utilizzo principale di una piattaforma come Shutterstock è quello di scaricare contenuti come immagini, video, musica e tanto altro e poterli utilizzare in diversi contesti come siti internet, canali YouTube, etc.

Come anticipato, tutti i contenuti saranno disponibili con un download a pagamento e ciò è vincolato all’acquisto di abbonamenti di vario genere per accedere all’intero catalogo della piattaforma.

Su Shutterstock troverai tantissimi contenuti che potranno essere anche modificati attraverso un editor professionale. Insomma, se hai bisogno di qualsiasi contenuto multimediale, sai che Shutterstock è la piattaforma perfetta per le tue esigenze.

 

Prezzi Shutterstock: abbonamenti e contenuti on demand

I prezzi di Shutterstock variano in base alle tue esigenze e anche al numero di utenti che utilizzeranno l’abbonamento.

Ad esempio, un abbonamento mensile per 10 immagini ha il costo di 29 €. Aumentando il numero di immagini, il costo sale ma in misura meno che proporzionale. Ciò significa che andrai a risparmiare in maniera significativa.

Anche scegliendo il piano annuale il costo è sensibilmente inferiore perché, considerando il piano da 10 immagini, spenderai solo 299 €. Pagherai 2 mesi in meno rispetto a quello mensile.

Negli ultimi tempi, Shutterstock ha anche introdotto un abbonamento FLEX 25 che ti consente di utilizzare i crediti a tua disposizione per scaricare fino a 25 immagini oppure 6 tracce musicali, 3 clip video o un mix di questi contenuti. Il costo di 25 crediti è di 49 € al mese.

Infine, troverai anche i pacchetti on demand che ti consentono di scaricare le immagini quando vuoi e senza alcun impegno. Il costo per 5 immagini è di 49 €.

 

Prova gratuita e sconti

Uno degli aspetti positivi di scegliere Shutterstock come piattaforme per i tuoi contenuti è che potrai usufruire di una prova gratuita di un mese e di una serie di coupon che ti consentiranno di risparmiare.

Infatti, una volta che avrai terminato i tuoi 30 giorni gratuiti, il nostro consiglio è quello di utilizzare il codice promozionale SS10 che ti consentirà di risparmiare il 10% sul tuo prossimo ordine riguardante un abbonamento immagini con licenza standard oppure un pacchetto immagini.

Invece, utilizzando il codice PICK10FREE al momento del pagamento otterrai un’altra prova gratuita che prevede 10 immagini al mese.

Se hai bisogno di clip video oppure di tracce musicali, l’ultimo codice FF10 ti darà accesso ad un ulteriore sconto del 10% sul prossimo contenuto che andrai a scaricare.

 

Perché scegliere Shutterstock

Ma quali sono le motivazioni per cui scegliere Shutterstock come piattaforma?

Come avrai capito, si tratta di un portale interamente dedicata ai contenuti come immagini, video e tanto altro. Shutterstock ti consente di utilizzare liberamente le immagini, accedere a tantissimi contenuti di alta qualità e avere la possibilità di modificarli attraverso l’utilizzo di un editor professionale senza doverti affidare a software esterni come Photoshop.

I contenuti che troverai all’interno di Shutterstock sono perfetti per essere utilizzati in vari ambiti come siti aziendali, blog, campagne pubblicitarie, Landing page, merchandising, video e tantissimo altro.

Avrai l’imbarazzo della scelta su quali immagini selezionare per rendere la tua comunicazione la più efficace possibile.

 

Guadagnare con shutterstock vendendo immagini

Vendere foto su Shutterstock e guadagnare è davvero possibile? Sembra proprio di sì!

La piattaforma ti consente di entrare a far parte delle community di collaboratori di Shutterstock e iniziare a guadagnare soldi extra con i contenuti che tu stesso crei in qualità di professionista.

Diventare collaboratore è davvero molto semplice. Non dovrai far altro che realizzare immagini per shutterstock, caricarle tramite la piattaforma per ricevere anche dei suggerimenti utili per avere successo.

Successivamente, guadagnerai ogni volta che i tuoi contenuti saranno scaricati dagli utenti di Shutterstock. Inoltre, potrai aumentare i tuoi introiti presentando nuovi clienti e collaboratori.

Ad oggi, gli introiti che la piattaforma ha distribuito ai suoi collaboratori sono superiori ad un miliardo di dollari.

Una volta che sarai diventato un contributor, potrai anche creare la pagina personale del tuo portfolio e tener traccia dei tuoi compensi.

Inoltre, potrai accedere ad una serie di guide e consigli per guadagnare sempre di più.

 

Vendere foto con shutterstock: quali sono le più richieste?

Quali sono le Shutterstock foto più richieste sulla piattaforma per guadagnare? Come spesso accade, ci sono dei trend che bisogna seguire per iniziare ad aumentare i propri compensi.

Capire quali sono le foto più richieste è molto semplice. Non dovrai far altro che visitare la pagina dedicata agli scatti più richiesti in passato e capire cosa hanno realizzato gli altri collaboratori.

Ad esempio, potrai trovare immagini riguardanti la natura, la pandemia, la famiglia, il beauty e tanti altri. Cerca di replicare questi scatti, ovviamente con il tuo stile, per avere una chance di guadagnare con Shutterstock.

 

Quanto si guadagna con shutterstock

 Sembrerebbe tutto molto bello ma quanto si guadagna con Shutterstock effettivamente? La piattaforma si basa su un sistema molto semplice: più vendi e più guadagni. Infatti, la tua percentuale di guadagno aumenta man mano che i tuoi contenuti vengono acquistati tramite licenza.

La struttura dei guadagni è divisa su livelli:

  • Con il livello 1 ottieni il 15% dei guadagni;
  • con il livello 2 i guadagni aumentano al 20%;
  • il livello 3 e 4 consentono di accedere rispettivamente a guadagni del 25% e 30%;
  • i livelli 5 e 6, invece, aumentano i guadagni al 35% e al 40%.

Un discorso analogo lo si può fare anche per i contenuti video.

 

Shutterstock recensioni e opinioni

Infine, è arrivato il momento di capire cosa ne pensano gli utenti di questa piattaforma.

“Il sito seguente è veramente ottimo, e permette di scaricare online foto e video da poter inserire nel proprio blog e monetizzare attraverso Google AdSense. Le foto sono abbastanza belle, ovviamente bisogna scegliere molto bene quale foto mettere in quanto alcune sono di alta qualità mentre altri invece sono messe solamente per poter raccattare qualche soldo. Il mio consiglio è comunque quello di utilizzarlo in quanto ne vale davvero la pena e da un sito affidabile e attendibile, tuttavia è sempre consigliato prestare attenzioni a quale foto scaricare, perché non si sa mai cosa potrebbe succedere” (Simonetta)

 

Questo utente spiega come Shutterstock sia un sito completamente affidabile che l’ha aiutata nelle sue campagne su Google Adsense.

 

 “Collegandosi a questo sito è possibile scaricare gratuitamente la maggior parte delle immagini e dei video in quanto non sono protette da copyright. Sono quindi molto soddisfatti da questo sito che mi ha permesso di poter mettere una nuova immagine davvero stupenda come desktop per il mio pc fisso.” (Galaxy93)

 

In questa recensione si sottolinea come su Shutterstock si possano trovare anche tanti contenuti disponibili gratuitamente e pronti all’uso. Ricordati che i contenuti gratuiti sono disponibili solamente durante il primo mese di prova.

 

“Il sito offre la possibilità di acquistare immagini di varie dimensioni. Ottimo per creare newsletter o post.” (Laura)

 

Anche qui questo utente è soddisfatto di come Shutterstock sia una piattaforma versatile e adatta ad ogni tipo di scopo.

 

“Buono come sito di foto, male per il costo, molto caro (ma sono tutti cari, una volta non erano così costosi questi siti di foto), attiva un abbonamento annuale senza avviso, poi puoi toglierlo ma se non ti accorgi ti rimane impostato.” (Dadopado)

 

Questo utente mette in guardia dall’attivazione dell’abbonamento annuale che potrebbe rinnovarsi senza avvisare. È importante cancellare il rinnovo automatico dopo essersi abbonati, sia nel piano mensile che quello annuale.

 

“Se avete bisogno di immagini, foto, disegni di alta qualità, per un utilizzo commerciale, questo è il sito che fa per voi.” (Axv1977)

 

Sembra proprio che Shutterstock sia il sito web ideale per tutti coloro i quali abbiano bisogno di contenuti di alta qualità.

 

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog