I programmi di affiliazione rappresentano un metodo molto diffuso per monetizzare un blog o un sito web con efficacia.
Per usufruire delle potenzialità dell’affiliate marketing, esistono diverse opportunità, utilizzando ad esempio il servizio offerto dalle grandi società commerciali online come Amazon o Booking, oppure iscrivendosi ad un network di affiliazione che include diversi brand.
In ogni caso, se applicato correttamente, un programma di affiliazione può offrire ottime soddisfazioni e generare un reddito soddisfacente, talvolta perfino uno stipendio.
Naturalmente è importante selezionare con cura il settore commerciale e prestare molta attenzione ai contenuti del blog, per realizzare un piano editoriale di qualità.
Cos’è un affiliate network
Molti blogger, con l’intento di monetizzare il proprio sito, si affidano ai programmi di affiliazione proposti da Amazon, Booking o Ebay, in quanto si tratta di società commerciali online di grandi dimensioni, note a livello internazionale.
Tuttavia, esistono anche i network di affiliazione: si tratta di piattaforme che svolgono la funzione di intermediario tra gli advertiser, ovvero i venditori, e i publisher, i proprietari dei blog.
I siti di affiliazione di questo tipo offrono diversi vantaggi ad entrambe le parti, in quanto permettono anche alle piccole aziende di sfruttare le possibilità offerte dai blogger, e al tempo stesso consentono ai gestori dei blog di scegliere tra una vasta gamma di settori commerciali, individuando quello più adatto al loro target di visitatori.
Le piattaforme di affiliazione offrono in oltre un servizio completo di assistenza a venditori e blogger per favorire le partnership più interessanti e potenzialmente proficue.
Il criterio è sempre lo stesso: ai blogger che partecipano ai programmi di un affiliate network vengono forniti dei link da pubblicare sul proprio sito: riceveranno quindi una commissione qualora i visitatori del blog decidessero di acquistare direttamente il prodotto linkato. I pagamenti vengono gestiti dalla piattaforma.
Commissioni e pagamenti
Partecipando ad un programma di affiliazione, o iscrivendosi ad un affiliate network, le commissioni possono essere fisse o in percentuale. In genere, le piattaforme di affiliazione mettono a disposizione una dashboard dove è possibile visualizzare i guadagni in tempo reale.
Spesso si può visualizzare anche l’EPC (earning per click), ovvero il guadagno ottenuto quando gli utenti cliccano sul link pubblicato nel proprio blog: infatti, non tutti i click si trasformano in acquisti, e non sempre l’acquisto avviene immediatamente.
Per ottenere il pagamento, solitamente è necessario attendere di avere raggiunto l’importo minimo stabilito dalla piattaforma. Nella maggior parte dei casi, i pagamenti vengono effettuati il mese successivo, quando le vendite si sono ormai concluse e le eventuali controversie sono state risolte. Tuttavia, alcuni network propongono pagamenti settimanali.
Si consiglia di non iscriversi a tutti i network di affiliazione reperibili in internet, ma di selezionare quelli più affidabili e sicuri. È importante verificare la presenza di tools che possano aiutare nel lavoro, assistenza sempre disponibile e procedure di pagamento non troppo lunghe e complesse.
Guadagnare con un programma di affiliazione
Chiunque desideri ottenere un utile con l’affiliate network o comunque con un programma di affiliazione, deve prima di tutto scrivere un blog.
È vero che si possono utilizzare anche altri strumenti, quali possono essere pagine social, email marketing o landing pages, ma per fare di questa attività una vera professione un blog ben curato è il punto di partenza: qualsiasi programma di affiliazione richiede, in fase di iscrizione, il nome del proprio blog.
Per quanto di solito non si verifichino problemi rilevanti, può capitare che l’iscrizione non venga accettata: è quindi importante fornire tutte le informazioni richieste.
Una volta creato il proprio account, si potrà incominciare a selezionare i prodotti o servizi che si intende promuovere, orientandosi ovviamente con quelli più in sintonia con il target di riferimento del proprio blog.
Di solito sono disponibili sia link semplici che banner, in base alle esigenze dell’advertiser: per pubblicarli è necessario copiare il codice Html e inserirlo nel proprio blog, in modo che risulti ben visibile e che attiri l’attenzione dei visitatori, invogliandoli a cliccare.
Per ottenere un risultato soddisfacente, è importante non eccedere: troppi link potrebbero creare confusione nei visitatori e convincerli ad abbandonare il sito piuttosto che approfondirne l’esplorazione.
I migliori network di affiliazione
Le opportunità per partecipare ad un network di affiliazione in Italia sono diverse e consentono ad ognuno di trovare la soluzione ideale, scegliendo tra le grandi società, gli store specializzati in un settore specifico e le piattaforme di affiliazione.
Amazon Affiliate
Il programma di affiliazione di Amazon resta sempre uno dei più apprezzati dai blogger, sia esperti che principianti. Con il programma di Amazon chi possiede un sito o un blog può ottenere un guadagno ogni volta che i visitatori acquistino qualcosa attraverso i link di affiliazione.
Le commissioni variano sia in base alle diverse categorie, sia per la modalità di acquisto: la percentuale massima si ottiene quando il visitatore acquista direttamente un prodotto tramite il link. Percentuali di guadagno inferiori riguardano l’acquisto di un prodotto situato in una categoria differente da quella del link.
Awin
Awin è una delle piattaforme più note che offre il servizio di network di affiliazione. È piuttosto semplice da utilizzare e può costituire un punto di partenza interessante per chiunque abbia appena imparato a muoversi nel mondo dell’affiliate marketing.
Per utilizzarla basta seguire la procedura di iscrizione, creare un account e scegliere i programmi di affiliazione che si ritengano più adatti al proprio blog. È molto importante pianificare con attenzione una strategia idonea.
La piattaforma consente di scegliere tra numerosi brand, per questo si consiglia di valutare con attenzione e orientarsi verso i prodotti più vicini al proprio target di visitatori.
Tradedoubler
Tradedoubler è uno dei migliori network di affiliazione, in quanto collabora con parecchi brand importanti. La procedura per utilizzarla è la solita: basta iscriversi per poter pubblicare i link nel proprio blog e guadagnare tramite le commissioni.
Come tutti i siti di affiliazione, può accadere che la propria richiesta non venga accettata: per questo si consiglia di prestare sempre molta attenzione nel procedere con l’iscrizione, inserendo tutti i dati correttamente e scegliendo le proposte più in sintonia con il tema trattato principalmente dal proprio blog.
Tradetracker
Tradetracker è un sito di affiliazione che appartiene ad un importante gruppo internazionale, presente in molti paesi del mondo. Il network di affiliazione di Tradetracker si distingue per i metodi innovativi di tracciamento e la particolare tecnologia di linking, che offre ottime possibilità di guadagno. La piattaforma si impegna a monitorare costantemente i risultati delle campagne, per garantire il raggiungimento dei propri obiettivi.
I publisher che usufruiscono dell’affiliazione con Tradetracker possono guadagnare con il proprio sito o blog iscrivendosi gratuitamente alla piattaforma, una volta ricevuta l’approvazione basterà scegliere la campagna di marketing preferita.
Tradetracker lavora con brand molto importanti a livello internazionale, le commissioni possono variare da una campagna all’altra, tuttavia una volta raggiungi i 50 euro è possibile richiedere il pagamento.
Booking
Booking è il celebre portale delle prenotazioni alberghiere, che permette ai blogger di affiliarsi e di guadagnare pubblicando link e banner. Come al solito, anche con i link di Booking è possibile ottenere una commissione, per registrarsi è necessario fornire tutte le informazioni richieste.
Si può scegliere un’area geografica di riferimento, così come ì il tipo di link, che può essere testuale, oppure un banner o un form di prenotazione. La piattaforma Booking, ovviamente, è ideale soprattutto per i travel blogger.
Gambling affiliation
Il network Gambling Affiliation è una piattaforma indipendente di affiliazione dedicata esclusivamente al settore gaming. Gli affiliati possono scegliere tra oltre 250 campagne gaming: dalle scommesse sportive, al poker, al casinò, all’ippica, al contesto finanziario.
Con una sola affiliazione è possibile gestire tutte le campagne desiderate, ricevendo il materiale necessario per, con la possibilità di elaborare report e statistiche.
Aprire un conto affiliato con Gambling Affiliation è molto facile, basta inserire nel form i dati richiesti: una volta aperto l’account, sarà possibile accedere alle campagne, usufruire di un’assistenza completa e ottenere le commissioni.
ShareASale
ShareASale è un network di affiliazione americano, che offre la possibilità di utilizzare siti e blog per promuovere prodotti e servizi tramite la pubblicazione dei link. Il sistema è simile a quello di molti altri network di questo tipo, tuttavia la particolarità di Sharea Sale è essenzialmente la semplicità di utilizzo della piattaforma.
Infatti è sufficiente inserire poche informazioni per creare il proprio account, e successivamente richiedere i link per qualsiasi tipo di prodotto, al fine di inserirli sul proprio sito.
La gamma di prodotti disponibili è molto ampia, per accedere all’affiliazione è sufficiente possedere un sito web o un blog, i pagamenti avvengono al raggiungimento dell’importo di 50 euro.
Skyscanner
Skyscanner è il punto di riferimento online dei viaggiatori, permette di trovare sempre la soluzione migliore indipendentemente dalla destinazione, con la possibilità di accedere a voli economici e adeguare il viaggio al proprio budget.
Usufruire dell’opportunità di affiliazione offerta da Skyscanner significa offrire ai lettori del proprio blog la possibilità di acquistare biglietti aerei a prezzi eccezionalmente vantaggiosi.
Inoltre, proponendo i link di Skyscanner si ottiene il 50% delle commissioni incassate dal portale.
In pratica, Skyscanner propone le offerte dei propri partner, agenzie di viaggio e compagnie aeree, ricevendo una commissione variabile, di cui gli affiliati percepiranno il 50%. Anche questa è un’ottima opportunità per chi possiede un blog dedicato ai viaggi.
Max Bounty
Max Bounty è una rete di affiliazione che si distingue essenzialmente per la modalità CPA, costo per azione: questo significa che gli affiliati guadagnano senza necessità che i visitatori del proprio blog acquistino qualcosa.
Per ottenere la commissione, è sufficiente venga eseguita una determinata azione, ad esempio richiedere informazioni o inserire in un form il proprio indirizzo email.
Per entrare a far parte del network di affiliazioni Max Bounty è necessario inoltrare la richiesta e superare un’ intervista: l’iter di approvazione può apparire un po’ complicato, poiché il network richiede una certa conoscenza nel campo dell’affiliate marketing.
È quindi importante avere qualche esperienza in fatto di affiliate marketing CPA e dimostrare di possedere un blog con un buon traffico di visitatori.
GetYourGuide
GetYourGuide è il sito di riferimento per gli scrittori di viaggio che possiedano un proprio blog personale e desiderino utilizzarlo per realizzare un utile. Chiunque abbia la passione per i viaggi può facilmente ottenere un risultato eccellente e trasformare il piacere del viaggio in una professione.
Diventando partner del programma di affiliazione di GetYourGuide, è possibile ottenere le commissioni dalle prenotazioni effettuate tramite il proprio sito.
La registrazione è molto semplice, inoltre è presente un’assistenza sempre disponibile per risolvere ogni problema.
Envato Market
Envato è un marketplace dedicato essenzialmente ai creativi, il programma di affiliazione permette di guadagnare orientando i propri utenti verso uno dei siti di Envato Market. Attraverso uno qualsiasi dei siti Envato è possibile iscriversi al programma e ottenere il link di affiliazione, da pubblicare sul proprio sito o blog.
Chiunque utilizzi tale link per iscriversi ad Envato o per acquistare un prodotto, permetterà al blogger di ottenere una commissione del 30%. Envato propone inoltre competizioni e concorsi tra gli affiliati più produttivi consentendo loro di guadagnare ulteriormente.
AliExpress
AliExpress è uno famoso e-commerce cinese dedicato specificamente allo shopping a basso costo, proprietà di Ali Baba Group, multinazionale cinese dell’e-commerce. Il programma di affiliazione di AliExpress è molto simile a quello di Amazon, tuttavia può essere un’opportunità interessante poiché offre una vasta gamma di prodotti, oltre a commissioni piuttosto vantaggiose.
La particolarità di AliExpress è proprio quella di poter acquistare articoli di ogni genere a prezzi piuttosto bassi, per tale ragione lo store vanta milioni di visite ogni giorno, non solo in Cina ma a livello mondiale. Le commissioni variano in base ai prodotti, ovviamente considerando la grande varietà è opportuno selezionare quelli adatti al proprio sito.
Udemy
Udemy è un marketplace dedicato all’educazione a alla formazione, che permette agli utenti di frequentare ogni sorta di corso online. Il programma di affiliazione consente nel pubblicare sul proprio blog collegamenti testuali e banner per promuovere i corsi preferiti, e guadagnare con le ottime commissioni.
È possibile pubblicare sul proprio sito un link, un banner o il link diretto del corso da promuovere, oltre alle commissioni sulle vendite gli affiliati possono usufruire di sconti, contenuti esclusivi e coupon per partecipare personalmente ai corsi preferiti.
eToro
La piattaforma eToro è una delle piattaforme di trading più note e apprezzate, e offre inoltre la possibilità di partecipare ad un programma di affiliazione, con compensi interessanti.
Il programma eToro offre un pagamento per il traffico generato verso la piattaforma ottenuto cliccando sui link pubblicati sul proprio blog o sul profilo social, la commissione consiste in una percentuale sui profitti.
I programmi di affiliazione di eToro permettono di ottenere un compenso mensile, utilizzando il metodo preferito, oppure accreditando direttamente l’importo sul proprio account trading di eToro.
Clickbank
Il programma di affiliazione di Clckbank offre la possibilità di ottenere una commissione sugli acquisti effettuati su questo noto e-commerce, dove è possibile trovare e-books, corsi online, template per wordpress, videogiochi e altro.
Gli affiliati devono pubblicare sul proprio sito web, o sulle pagine social, i link di Clickbank. Le commissioni variano da un prodotto all’altro e possono arrivare anche al 75%, una percentuale considerata tra le migliori per le affiliazioni.
Per svolgere questa attività, occorre iscriversi al sito, per poi accedere al proprio pannello di controllo e selezionare i prodotti che si intendono promuovere tramite link. Il sito mette a disposizione anche una classifica degli articoli più venduti, per facilitare la scelta.
[td_smart_list_end]
Siti di affiliazione italiani
Per chi desidera utilizzare un programma di affiliazione del tutto italiano, evitando le multinazionali, esistono alcuni siti totalmente made in Italy.
Wordfilia
Wordfilia è uno dei network di affiliazione italiani più interessante, in grado di offrire ottime soddisfazioni. La piattaforma è dedicata soprattutto ai prodotti del settore salute e benessere: la possibilità è quindi principalmente quella di promuovere questo tipo di articoli, anche se ne sono disponibili molti altri.
Funziona come tutti gli altri network di affiliazione, ovvero è necessario iscriversi per poi partecipare alle campagne promozionali. Le commissioni ottenute possono essere monitorate in qualsiasi momento tramite pannello di controllo.
Affiliation Park
A differenza della maggior parte dei siti di affiliazione, Affiliation Park permette di ottenere molto rapidamente un riscontro dalle proprie attività promozionali: in genere i tempi non vanno oltre le due settimane.
Per arrivare a tale risultato, la piattaforma organizza una sorta di contest tra i publisher, proponendo interessanti premi di genere e valore differenti.
Non funziona proprio come le tradizionali piattaforme di affiliazione, in quanto publishers e advertiser comunicano tra di loro. Gli affiliati ottengono dei punti attraverso le attività promozionali, che possono poi convertire in premi.
Across
Across è una presenza piuttosto recente nel mondo delle affiliazioni, che si intende offrire ai publisher una possibilità in più per monetizzare con il proprio sito.
Across è un’azienda che si occupa di web marketing, ed offre agli affiliati la possibilità di partecipare ad oltre 70 campagne promozionali, in quanto l’azienda ha scelto di fare dell’affiliation marketing il proprio business principale.
I vantaggi sono i risultati molto rapidi, il metodo pay per performance, i programmi sempre innovativi e zero costi. Un’occasione interessante per i publishers che amano le novità.
Tipi di commissioni nelle piattaforme di affiliazione
Per i blogger che partecipano ai programmi di affiliazione offerti dai network specializzati, esiste, come abbiamo detto, la possibilità di ottenere un guadagno, più precisamente una commissione sulle vendite effettuate tramite i link di affiliazione.
Tale commissione viene corrisposta con metodi differenti:
- Commissione fissa: l’importo della commissione corrisposta al publisher è fisso e non varia in dipendenza del prezzo del prodotto venduto;
- Commissione percentuale: la commissione ricevuta dal publisher è calcolata con una percentuale variabile del prezzo del prodotto venduto;
- Revenue share: la commissione è costituita dalla condivisione dei guadagni ottenuti dall’advertiser.
Alternativa ai network di affiliazione: Google Adsense
I network di affiliazione e l’affiliate marketing in genere non sono certo gli unici strumenti per monetizzare con un sito web. Sono disponibili diverse altre modalità, tra i quali uno dei più noti e apprezzati e senza dubbio Google Adsense.
Adsense è un servizio proposto da Google che consiste nel pubblicare alcuni annunci promozionali sul proprio sito, ricevendo un compenso nel caso in cui i visitatori li clicchino.
Tali annunci vengono creati dagli inserzionisti, vale a dire dalle aziende che desiderano promuovere con questo sistema prodotti e servizi.
I compensi variano in relazione al tipo di annunci e permettono quindi di ottenere un riscontro economico variabile.
Partecipare a Google Adsense non comporta alcun costo, non è possibile scegliere direttamente gli annunci in quanto vengono selezionati da Google, tuttavia è consentito bloccare quelli che non si ritengano adatti.
I compensi possono essere corrisposti a seguito di un click, della semplice visualizzazione oppure di un’azione specifica.
Utilizzare Google Adsense non esclude la partecipazione ad un network di marketing: è possibile utilizzare senza problemi entrambi i metodi di monetizzazione del blog.