Scegliere il prezzo su Fiverr: come fare? Guida pratica

Fiverr è una piattaforma fantastica, se sai come usarla. Forse non lo sai, ma è uno dei più grandi portali di professionisti freelance in tutto il mondo che ha l’obiettivo di far incontrare domanda e offerta: ovvero, milioni di persone al giorno che si contattano per effettuare compravendita di servizi.

Tuttavia, uno dei fattori che incide di più sul numero di ordini che potrai ricevere è senza dubbio il prezzo che imposti. Purtroppo, sulla piattaforma c’è una continua guerra al ribasso e, in alcuni casi, potrebbe essere davvero complicato sostenere prezzi così bassi.

La fortuna vuole che, però, ci siano anche altri fattori che influenzano la scelta dei Buyer. Parliamo di recensioni, commenti positivi e servizi offerti. Puoi trovare tutte le informazioni in questo post.

Ciononostante, oggi non parleremo di questo. Ci soffermeremo proprio su come scegliere il prezzo su Fiverr. Vediamo di cosa si tratta.

 

Come scegliere il prezzo su Fiverr?

Come detto, il prezzo è senza dubbio uno dei fattori che più influenzano la scelta di migliaia di Buyer su Fiverr. L’obiettivo, infatti, è ottenere un servizio di qualità al prezzo più basso possibile. Una chimera il più delle volte.

Quindi, come scegliere correttamente il prezzo su Fiverr? Abbiamo deciso di analizzare tre punti fondamentali per determinare correttamente una tariffa sulla piattaforma.

 

Guarda i competitor

La prima cosa da fare è guardare qual è il prezzo applicato da parte dei tuoi principali competitor che vendono il tuo stesso servizio. Va da sé che qui le strategie sono 3: impostare lo stesso prezzo, sceglierne uno inferiore decidere di applicarne uno superiore.

Nel primo caso, il Buyer valuterà la posizione nella schermata di ricerca, il numero di recensioni e cosa offri nel tuo servizio. Considera questi tre aspetti prima di scegliere un prezzo finale.

Il secondo caso può essere applicato nel momento in cui hai bisogno inizialmente di recensioni per spiccare su Fiverr. Tuttavia, l’altro lato della medaglia è che il tuo servizio potrebbe essere ritenuto troppo di bassa qualità.

Se applichi un prezzo superiore, potenzialmente guadagnerai di più su Fiverr. Tuttavia, devi considerare che non tutti saranno disposti a pagare quella cifra. Ciò non è necessariamente un male perché potresti evitare quella parte di utenza alla continua ricerca di sconti e promozioni e accedere ad utenti alto spendenti e felici di pagare di più per un servizio di maggiore qualità.

 

Fai le tue valutazioni

A prescindere da questo, è importante fare delle tue valutazioni. Se per un servizio offerti ti avvali di altri software che per te rappresentano un costo, dovrai parametro il tuo prezzo finale anche a questo. Senza considerare che Fiverr si prende il 20% delle commissioni da tuoi guadagni e che su questa cifra dovrai pagarci le tasse (almeno se si tratta di un’attività continuativa).

Quindi, applica il prezzo che per te è sostenibile considerando tutti gli aspetti di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente.

 

Scegli una strategia di prezzo alto o prezzo basso

Prezzo alto o prezzo basso? Questo è il dilemma, verrebbe da dire. La risposta non è univoca e dipende dalle circostanze. Un prezzo basso attrae utenti che potrebbero chiederti ulteriori riduzioni della tariffa. Tra l’altro, potresti incorrere anche i clienti dalle richieste assurde che ti chiederanno decine di revisioni per un lavoro su cui il guadagno è davvero basso. Valuta tu se ne vale la pena.

Ciò detto, tenere i prezzi bassi non è un male assoluto. Infatti, questa strategia ti permetterà di attirare i tuoi primi ordini ed è sicuramente la migliore strategia da applicare per iniziare ad ottenere le tue prime recensioni positive.

Per i prezzi alti, invece, il discorso è un altro. Scegliere delle tariffe sopra alla media ti porterà inevitabilmente a ricevere meno ordini ma potrai lavorare su task più gratificanti non solo dal punto di vista economico. Ciò, inoltre, ti posizionerà in maniera diversa sulla piattaforma e taglierai una parte di utenza che non è disposta a salire così in alto con il prezzo. Tradotto: avrai opportunità di lavorare con clienti “migliori” e disposti ad investire di più per un servizio di maggiore qualità.

 

Conclusioni

Scegliere il prezzo su Fiverr fa parte della formula vincente per avere successo sulla piattaforma. Per questo motivo è così importante applicare le tariffe corrette sui tuoi Gig Fiverr per evitare di essere ignorato dai Buyer nel caso di prezzi spropositati oppure di mortificare le tue skill impostando valori modesti.

Quindi, prima di scegliere il prezzo su Fiverr analizza i tuoi competitor, fai delle tue valutazioni personali e applicalo. Successivamente, potrai sempre cambiarlo per capire quale funziona meglio e ti da soddisfazioni più gratificanti.

- POTREBBE INTERESSARTI -

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog