Chi è il Ghostwriter, cosa fa e quanto guadagna?

Negli ultimi anni, nel mondo del web si sono sviluppate moltissime figure, in vari settori, tra cui quello del Copy o del Content Marketing, in cui ha iniziato a prendere sempre più piede e popolarità una particolare figura, il Ghostwriter, lo scrittore fantasma.

 

Chi è il Ghostwriter?

Come abbiamo detto poc’anzi il ghostwriter, è uno scrittore fantasma, un professionista che viene assunto e pagato per scrivere racconti, libri, articoli, o post per Facebook o altri social, al posto dei loro clienti.

In questo modo i clienti risultano proprietari del contenuto pubblicato e di tutti i benefici che ne ricaveranno, mentre i Ghostwriter non hanno e non possono vantare nessun diritto sull’opera.

Questa figura in Italia sta iniziando ora a prendere piede, soprattutto con l’inizio del Lockdown a seguito della pandemia, le richieste per questa figura professionale sono triplicate.

Questa crescita è sicuramente dovuta a molti fattori, come ad esempio la crescita del marketing online soprattutto per le aziende, e sicuramente anche l’esplosione degli e-book, che è in continua crescita.

Le persone che si avvalgono di questa figura sono svariati, imprenditori, Vip, Influencer o persone che vogliono scrivere e il libro che hanno tenuto per anni nel cassetto.

Se sei uno di loro e sei in cerca di un ghostwriter professionista leggi la nostra guida.

 

Lavorare come Ghostwriter

Lavorare nel mondo online come Ghostwriter freelance ha molti vantaggi, e nel tempo si possono raggiungere degli ottimi traguardi e di conseguenza guadagnare scrivendo online può portare anche ad ottimi profitti.

C’è da dire però che nonostante questa professione può essere svolta da chiunque abbia voglia, ami scrivere, e abbia un buon linguaggio di base, non tutti ne sono all’altezza.

Come per qualsiasi altra professione occorre dedizione, soprattutto all’inizio, per non incorrere in errori come copiatura di testo da altri siti o scritture incongruenti e fuori traccia.

In questo lavoro l’unica cosa da fare è essere scrupolosi di ciò che si scrive, quindi documentarsi il più possibile sull’argomento che dovete trattare, confrontarvi sempre con il cliente e su ciò che vuole, e infine dare sfogo a tutta la vostra originale creatività.

Solo in questo modo potrete a piccoli passi entrare a far parte di questa community, e magari far diventare questo lavoro, la vostra principale entrata principale.

 

Caratteristiche che deve avere un Ghostwriter

Le principali caratteristiche che un Ghostwriter deve avere, sono poche ma essenziali che abbiamo riassunto si seguito:

  1. Professionalità ed etica del lavoro, essenziali per instaurare un rapporto di piena fiducia con i propri clienti. La discrezionalità è l’elemento principale su cui si basa questa professione e da essa dipenderà anche il vostro futuro in questo campo.
  2. Il possesso di un buon linguaggio di scrittura, che vi permetta di modellare ogni contenuto scritto sulla base di ciò che vuole il cliente.
  3. Personalizzazione dei contenuti, che riprende il punto precedente e consiste nel creare la struttura dell’opera in ogni dettaglio e svilupparla con originalità.
  4. Studio e approfondimento, necessario per reperire tutte le informazioni possibili sull’argomento da trattare, oggetto del libro che vi è stato commissionato. Questo è un grande vantaggio per il Ghostwriter, perché attraverso questo vi arricchirete di conoscenza e cultura, ottenendo anche una retribuzione per questo.

 

Tipi di Contenuti che scrive un Ghostwriter

I tipi di contenuti che un Ghostwriter può scrivere sono svariati, possono essere libri dalle argomentazioni più comuni come ad esempio romanzi o riguardanti i temi più in tendenza, come ad esempio diete, business o marketing online, ad altri più di nicchia e anche molto più tecnici.

Sicuramente è possibile scrivere di ogni argomento possibile e immaginabile purché il Ghostwriter si attenga alle caratteristiche citate prima, altrimenti si potrebbero ottenere dei contenuti discreti, e non soddisfacenti per il cliente.

Oltre ai libri è possibile scrivere anche per blog o siti web, ma in questo caso dovete avere delle accortezze, perché entrate nel campo del copywriting.

Il copywriting riguarda la scrittura di contenuti web, con lo scopo di creare attrazione e interesse per qualcosa, come ad esempio la vendita di un prodotto o la creazione di una lead generation.

Chi si occupa della scrittura di questi specifici contenuti, viene definito copywriter.

 

Quanto guadagna un Ghostwriter Freelance

Questa è una domanda che molti si fanno quando iniziano a maturare il pensiero di lavorare come Ghostwriter, ma a cui non è semplice rispondere.

Se pensate che iniziare a lavorare come Ghostwriter vi porti subito ad ottenere cifre a tre zeri, bè direi di ridimensionare un po’ il tutto.

All’inizio, come per ogni settore, occorre accumulare esperienza e pratica, quindi potrete partire da guadagni che per articoli si aggirano da un minimo di 10 ad un massimo di 60/70 euro, in base alla lunghezza dell’articolo e all’argomento da trattare.

Anche per quanto riguarda i libri o e-book, il guadagno è molto variabile, in base alla lunghezza e all’argomento che deve trattare, ma possiamo dire che le cifre si aggirano da un minimo di 60 euro ad un massimo superiore anche ai 300 euro.

Questo dipende anche dall’esperienza e dalla reputazione che andrete ad accumulare e costruire con il tempo.

 

Come iniziare a guadagnare

I primi passi da fare per chi vuole iniziare la propria attività come Ghostwriter, sono i seguenti:

  1. Cercare i migliori siti web per Freelancer, e iscriversi a tutti quelli più affidabili;
  2. Creare un profilo che attiri l’attenzione dei potenziali clienti, perché all’inizio non avendo nessuna recensione, il vostro profilo sarà essenziale per ottenere l’affidamento dei lavori, quindi createlo con molta attenzione, dalla foto alla descrizione, affinché possa trasmettere affidabilità e professionalità.
  3. Proporre offerte adeguate, evitando di impostare prezzi troppo alti, soprattutto all’inizio, e modificarlo man mano nel tempo, quando avrete ottenuto almeno 15/20 recensioni a 5 stelle.

 

Siti dove trovare lavoro come Ghostwriter

I siti web più usati per iniziare a lavorare come Ghostwriter sono:

  1. Fiverr è una delle maggiori piattaforme dedicata ai lavoratori Freelancer, con un’interfaccia semplice, dove potete postare alcune delle vostre opere, e descrivere i servizi che offrite, con il prezzo per ogni servizio. Unica pecca la conoscenza obbligatoria della lingua inglese.
  2. Freelancer è la seconda piattaforma più usata per lavori di Freelancer, che racchiude offerte e domanda di milioni di utenti da tutto il globo. La registrazione è semplice e anche l’interfaccia molto intuitiva. Non è obbligatoria la conoscenza della lingua inglese, in quanto potete filtrare le offerte in base alla vostra.
  3. Textbroker è l’ultima delle piattaforme consigliate per iniziare a lavorare come Ghostwriter, dov’è possibile prendere in carico i lavori richiesti dai clienti, se siete abbastanza veloci. Il sito richiede una valutazione delle vostre capacità di scrittura dopo l’iscrizione, per darvi un livello di partenza.

 

Opinioni sul Ghostwriter

La figura del Ghostwriter come avete avuto modo di leggere, è una figura molto ricca e che fa arricchire, sia in termini di cultura, di miglioramento del proprio linguaggio che a livello monetario.

È una figura che sta avendo una crescita sempre maggiore nel nostro paese, e probabilmente continuerà a crescere fino ad arrivare ai livelli che questa figura ha nelle altre nazioni.

Attraverso questa professione potrete avere moltissime soddisfazioni e anche se sarete vincolati dalla riservatezza, e quindi non potrete divulgare informazioni sulle opere che avete redatto, potrete essere fieri di quello che avete creato, raggiungendo tanti traguardi personali, fino a trasformare questa vostra attività e passione in un vero e proprio lavoro, stabile, redditizio e costante.

Detto questo se avete la passione della scrittura e volete renderla un lavoro da casa, iniziate con iscrivervi ai siti web sopracitati, dopodiché scaldate le mani e iniziate a scrivere, scrivere… e ancora scrivere!

- POTREBBE INTERESSARTI -

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog