YouGov è uno dei migliori panel di sondaggi online, cioè un sito dove gli utenti possono iscriversi, rispondere alle domande dei sondaggi proposti e venire retribuiti.
Questo panel è gestito dall’azienda inglese YouGov. Attualmente il panel è presente in Europa, Asia e Nord America.
La società è quotata alla borsa di Londra ed è stata fondata nel 2000, quindi possiamo affermare senza nessun alcun dubbio che l’azienda YouGov è affidabile e ciò può essere intuito anche dalle positive recensioni su YouGov scritte dagli utenti molto soddisfatti iscritti al panel; gli iscritti nel mondo sul panel sono circa 5 milioni.
Iscriversi al sito è molto semplice e all’atto dell’iscrizione ti saranno regalati 100 punti come bonus di benvenuto.
ISCRIZIONE +18 CON STUDI FINO 3ª MEDIA
Il panel è in cerca solo di maggiorenni che abbiano studi fino la terza media.
Come funziona YouGov
Per partecipare, la prima cosa da fare è iscriverti al sito YouGov, il tutto in modo molto semplice e gratuito; per farlo basta andare sul loro sito e creare il proprio account inserendo nome, e-mail e scegliendo una password.
Subito dopo YouGov invierà al tuo indirizzo e-mail un link per confermare la tua iscrizione.
Subito dopo l’iscrizione dovrai rispondere alle domande dell’intervista iniziale dove ti verranno chieste delle informazioni personali per conoscerti meglio in modo che quando c’è un sondaggio in linea con tuo profilo immediatamente questo ti sarà inviato tramite e-mail; al termine di questa prima intervista ti saranno regalati 100 punti come bonus d’iscrizione.
I sondaggi di YouGov durano in media tra i 7 e 10 minuti e il tuo guadagno sarà tra i 25 e 75 punti; comunque, prima di iniziare un sondaggio troverai sempre le informazioni sulla durata e sul guadagno.
Potrai guadagnare altri punti con i referral, cioè ogni volta che si iscriverà al panel un amico da te invitato, riceverai dei punti extra.
Poi ti ricordiamo che in tanti forum online puoi lasciare anche tu la tua recensione su YouGov che sicuramente sarà utile per chi vuole iscriversi al panel.
Pagamento
Il pagamento è molto semplice e dalle opinioni su YouGov degli iscritti si può leggere che i pagamenti di YouGov sono sempre regolari e vengono sempre effettuati. Il premio che riceverai sarà un voucher Amazon.
Ci sono due soglie di premio:
- 3000 punti per il voucher Amazon da 25 euro
- 5000 punti per il voucher Amazon da 50 euro
Raggiunti i punti necessari, basta andare nel tuo pannello di controllo del panel e richiedere il premio (sezione Ricompense); nel giro di 7 giorni il voucher ti arriverà tramite e-mail.
ISCRIZIONE +18 CON STUDI FINO 3ª MEDIA
Il panel è in cerca solo di maggiorenni che abbiano studi fino la terza media.
Yougov è una Truffa o affidabile?
YouGov è una truffa? Non è per nulla una truffa. YouGov è affidabile, infatti, paga regolarmente i suoi iscritti, e l’azienda che gestisce questo sito fa parte di ESOMAR, l’associazione mondiale di ricerche di mercato, e ad oggi questo panel conta ben 5 milioni di utenti iscritti in tutto il mondo.
Facendo una ricerca su Google, in tanti forum online si possono leggere tante e veritiere recensioni su YouGov fatte dagli utenti iscritti su questa piattaforma, e in queste possiamo notare opinioni molte positive sul funzionamento del sito, sulla serietà dei pagamenti e sulla velocità con cui rilascia il voucher Amazon guadagnato.
La mia opinione: svantaggi e vantaggi
L’opinione riguardo YouGov è molo positiva, parliamo del panel di una delle più grandi aziende di ricerca di mercato al mondo, azienda quotata anche alla borsa di Londra.
Vantaggi del panel YouGov:
- Bonus d’iscrizione
- Pagamenti regolari e veloci
- Panel semplice da usare
- Fanno completare sempre i sondaggi senza il solito e un po’ fastidioso avviso a metà sondaggio (che spesso incontriamo in altri siti simili) “ci dispiace ma l’azienda cerca un target specifico”.
Se vogliamo parlare di uno svantaggio è il non altissimo numero di sondaggi presenti, però a differenza degli altri panel tutti i sondaggi vengono conclusi dall’utente e quindi quando si partecipa il guadagno è sicuro. Negli altri panel capita di essere fermati a metà sondaggio e non guadagnare nulla.
Opinioni su YouGov degli utenti
Ora andremo a leggere qualche opinione su YouGov scritte dagli utenti del panel.
“L’unico panel di sondaggi che ti fa finire il sondaggio a cui sei invitato!
Sondaggi disparati, su usi e gusti personali, aziende ecc.” (Paolo)
Questa recensione su YouGov sottolinea bene la grande caratteristica di YouGov: quando inizi un sondaggio sul panel, lo porti sempre a compimento. Quindi ogni volta che partecipi ad un sondaggio hai la certezza di guadagnare i tuoi punti; ciò non accade sempre sui panel dove a un certo punti possono bloccarti perché non sei più idoneo a continuare.
“I sondaggi non sono altissimi. Però il sito è davvero valido, gli inviti ricevuti finora sono risultati sempre interessanti e sono riuscita a portarli a termine. Pagamenti regolari” (Lisa)
Una delle caratteristiche di YouGov è che quando ricevi un invito ad un sondaggio questo sarà portato sempre a termine, e non ti farò mai perdere tempo inutilmente e quindi ci sarà sempre la ricompensa. E in più raggiunti i tuoi punti sarai sempre pagato con regolarità dal panel.
“Sondaggi chiari e brevi. Panel semplicissimo da usare. Sono stato sempre pagato ogni volta che ho richiesto il voucher Amazon” (Umberto)
Un panel molto semplice da usare e alla portata di tutti e sondaggi brevi sono due ottime caratteristiche di YouGov. I pagamenti sono regolari e veloci. Quando richiedi il tuo voucher Amazon guadagnato con i punti ricevuti ai sondaggi, esso ti arriverà nella tua casella e-mail in circa una settimana.
“Soglia di punti troppo alta per ricevere il premio” (Erika)
Esistono due soglie di pagamento 3000 punti per il voucher Amazon da 25 euro e quella di 5000 punti per ricevere il voucher Amazon da 50 euro. Il non altissimo numero di sondaggi del panel YouGov potrebbe far impiegare un po’ di tempo per raggiungere la somma dei punti per richiedere il premio.
ISCRIZIONE +18 CON STUDI FINO 3ª MEDIA
Il panel è in cerca solo di maggiorenni che abbiano studi fino la terza media.