Quando si cerca di guadagnare un extra al proprio stipendio attraverso applicazioni, una delle soluzioni più immediate e a costo zero è quella di rispondere a uno dei tanti servizi di ricerca di mercato, che quotidianamente cercano volontari per raccogliere dati sul mondo dei consumatori, attraverso sondaggi retribuiti o lo svolgimento di piccoli compiti.
Il principio è semplice: voi rispondete a domande contenute in un sondaggio, testate e recensite un prodotto o condividete alcune informazioni sulle vostre abitudini per conto di aziende ed analisti, ed in cambio ricevete, da quest’ultimi, una remunerazione.
Anche se i siti per la retribuzione on-line in cambio di questo tipo di servizi sono moltissimi, tra questi spicca Nielsen Homescan.
Come funziona Nielsen Homescan?
Nielsen Homescan è un sito attraverso il quale aziende e associazioni interessate ai dati sul comportamento dei consumatori, ti offriranno denaro in cambio di qualche informazione, proprio come avviene con i sondaggi online di opinione.
La peculiarità del portale è il modo in cui il sito raccoglierà tali informazioni. Nielsen Homescan infatti ti invierà a casa, in maniera totalmente gratuita, uno scanner portatile per leggere i codici a barre. Tutto ciò che dovrai fare sarà scansionare i prodotti che acquisti.
In alternativa, soluzione a nostro avviso molto più semplice, potrai utilizzare il tuo smartphone. Ogni volta che scansionerai un prodotto riceverai un punto: al termine dell’esperienza dovrai anche completare un sondaggio rispondendo a domande sempre incentrate sui prodotti consumati, che ti frutterà anche fino a 300 punti extra.
Potrai poi scambiare i punti accumulati per premi come buoni sconto Zalando o direttamente per denaro.
Sta a te tentare di scansionare più prodotti possibili: prodotti da supermercati, da farmacia. Ricorda che, anche se scegliessi di farti inviare lo scanner, non avrai alcun obbligo verso Nielsen Homescan, se ad esempio, a causa di un imprevisto, non disponessi più del tempo per raccogliere i dati.
Quanto si guadagna con Nielsen Homescan?
Ora la domanda rimane: ma quanto è possibile guadagnare con Nielsen Homescan? Dipendendo il numero dei punti accreditati dalla quantità di prodotti, i guadagni saranno fortemente legati alle dimensioni della tua famiglia.
Se vivi solo difficilmente totalizzerai gli stessi punti di una famiglia con 5 o 6 figli. Inoltre le famiglie più numerose ricevono anche punti extra.
Uno dei vantaggi di Nielsen Homescan è poi il saldo minimo di prelievo di soli 5 euro: dopo aver testato, anche per un breve periodo, il sistema, potrai quindi ritirarti, nel caso non fossi soddisfatto, senza per questo aver lavorato gratis.
Cerchi altri siti per guadagnare? Qui ne trovi una lista completa.
Opinioni su Nielsen Homescan: Vale la pena?
Ora che hai sentito parlare delle possibilità di guadagnare su Nielsen Homescan, ti starai chiedendo se ne vale la pena.
Il sistema ha sicuramente dalla sua la serietà dell’azienda che promuove l’iniziativa e il pochissimo impegno richiesto, il che rende praticamente senza impegno alcuno, il dare una chance all’app, come mezzo per guadagnare un piccolo extra.
Ovviamente non puoi pensare di ottenere guadagni estremamente elevati da un’attività di questo tipo, soprattutto se non vivi insieme ad una famiglia numerosa.
Per aiutarti a valutare il sito abbiamo riportato alcune recensioni che Nielsen Homescan ha raccolto sul web, da parte di utenti che hanno testato il servizio.
“Ottimo panel e facile da usare e paga molto bene, ha ottimi premi da consigliare” (Chiara)
Chiara ad esempio si riferisce ai premi, come i buoni Zalando, con cui è possibile scambiare i premi raccolti.
“Affidabile e serio paga con continuità i sondaggi sono chiari e semplici da compilare” (Francesca)
L’aspetto sottolineato da questo utente è invece l’affidabilità del servizio, garantita dalla caratura dell’azienda che lo propone.
“Dopo averci preso un pò la mano vado ormai in automatico, ogni volta che faccio un acquisto scannerizzo i prodotti ed invio i dati; lo consiglio” (Paolo)
Paolo addirittura fa emergere un altro aspetto del servizio: scansionare i prodotti può risultare quasi divertente, un vero e proprio gioco, che può anche avere il valore di creare più consapevolezza negli acquisti.