Potresti pensare che fare 20 euro al giorno sia difficile vero? Oggigiorno, i potenti strumenti del web consentono di guadagnare in diversi modi e aprono le porte a “denaro facile” per arrotondare il proprio stipendio mensile oppure iniziare ad avere un’entrata stabile.
Le opportunità a tua disposizione sono davvero numerose e basta solamente saperle sfruttare al meglio per iniziare a guadagnare 20 euro al giorno. Non ci credi? Abbiamo deciso di mostrarti alcune alternative nella guida che stai per leggere. Continua ad approfondire e scopri come ottenere 20 euro al giorno con uno sforzo davvero minimo.
Come guadagnare 20 euro al giorno
I modi per ottenere 20 euro al giorno, che sono 600€ al mese non mancano. Vediamo di snocciolarne qualcuno.
Ad esempio, se hai una passione per la scrittura e sei particolarmente bravo con le parole, potresti decidere di svolgere un’attività di copywriter freelance. Considera che, con una tariffa di 0,01 € a parola, ti basterebbero due articoli da 1000 parole per guadagnare i tuoi 20 €. Probabilmente, non ci metterai più di un paio d’ore per scriverli e con il tempo diventerai sempre più veloce. Un altro modo per fare 20 euro al giorno è aprire un canale YouTube e guadagnare con le sponsorizzazioni.
Tuttavia, ciò che vogliamo spiegarti in questa guida è guadagnare 20 € con un blog. Si tratta di un approccio che richiede molto sforzo all’inizio, soprattutto per la produzione di contenuti, ma che una volta che prenderà piede ti permetterà di ottenere delle entrate in maniera quasi passiva.
In poche parole, il tuo guadagno deriverà non solo dai nuovi contenuti che crei ogni mese ma anche dai post che hai realizzato in passato. Infatti, una volta che avrai molti articoli nel tuo blog, genererai soldi in modo semiautomatico. Diciamo “semi” perché ovviamente bisognerà sempre creare qualche nuovo post e mantenere aggiornati quelli vecchi, ma il blog non richiederà più quello sforzo sovraumano che bisogna fare all’inizio di un progetto.
Ma come fare a guadagnare 20 € al giorno con un semplice blog? Te lo abbiamo spiegato nelle prossime righe.
Fare 20 euro al giorno con un blog è possibile?
In definitiva, sì è possibile guadagnare almeno 20 € al giorno con un blog. Certo, è pur vero che il settore del blogging online potrebbe sembrare molto inflazionato, soprattutto negli ultimi 2 anni quando migliaia di persone si sono riversate per forza di cose online. Tuttavia, ci sono ancora settori e nicchie inesplorati che varrebbe la pena analizzare.
Chi è del mestiere, sa per certo che dopo 5 mesi dall’apertura di un blog, si possono guadagnare 20 euro al giorno. Invece, se sei nuovo in questo settore, probabilmente ci metterai qualche mese in più. Tuttavia, sarà un ottimo modo per imparare, fare esperienza e capire ciò che non è andato per il verso giusto.
In ogni caso, i guadagni potenziali variano in base all’argomento che hai scelto per il blog. In questo contesto, vale una semplice regola: quanto più specifica è la nicchia, minore sarà la competizione e maggiore sarà il guadagno. Bisogna considerare anche un altro aspetto: è necessario che la nicchia sia monetizzabile. Insomma, aprire un blog che parla di scoiattoli non ti permetterà mai di guadagnare 20 € al giorno!
Quindi, la scelta della nicchia iniziale è, probabilmente, uno dei momenti più importanti che determineranno o meno il successo del tuo progetto. Per capire se la nicchia è monetizzabile o meno, puoi farti un giro su Amazon e capire se ci sono o meno prodotti che vengono venduti, in quale quantità (dai un’occhiata al numero di recensioni per prodotto) e a quale prezzo. Questo vale se hai in mente di promuovere qualcosa che si vende su Amazon.
Ma se hai un blog di un altro genere dovrai cercare prodotti o servizi disponibili nella tua nicchia. Ad esempio se hai un blog di viaggi potresti pubblicizzare Booking.com o Skyscanner e ottenere degl’introiti ogni volta che si genera un acquisto attraverso il link che andrai ad inserire nei post del tuo blog.
Infatti, uno dei metodi di guadagno che ti mostreremo nel prossimo paragrafo, consiste proprio nel ricevere una piccola percentuale sotto forma di commissione ogni volta che si riesce a generare una vendita.
Abbiamo deciso di spiegarti come fare 20 € al giorno con un blog mettendo come esempio un blog di recensioni di smartphone. Essenzialmente, le opportunità di monetizzazione con un blog di questo tipo sono 3: affiliate marketing, pubblicità di Google Adsense e post sponsorizzati.
Affiliate marketing
L’affiliate marketing è uno dei metodi di guadagno attualmente più inflazionati al mondo. Il principio che regola questo approccio è molto semplice. Decine di siti come Amazon offrono un programma di affiliazione che consiste nel fornire all’affiliato un ID univoco di riconoscimento.
Questo ID viene associato ai link che vengono generati sulla piattaforma è che è possibile inserire all’interno di uno o più contenuti del blog. Una volta che il lettore del contenuto fa click sul link e procede ad uno o più acquisti, l’affiliato riceverà una commissione di un certo valore percentuale in base alle condizioni del programma di affiliazione.
Quindi, nel caso tu abbia deciso di aprire un blog che recensisce smartphone online, devi sapere che il programma di affiliazione Amazon offre una commissione dell’8%. Quindi, se tramite il tuo blog riesci a vendere uno smartphone da 1000 €, otterrai 80 €.
Amazon non è l’unica opzione a tua disposizione. Ci sono altri ecommerce che potrebbero offrire programmi di affiliazione a condizioni migliori. Oppure, puoi sempre rivolgerti a degli affiliate network per trovare l’offerta più adatta alle tue esigenze.
Anche in questo caso, il nostro consiglio è perdere un po’ di tempo nelle ricerche in maniera tale da ottenere i migliori risultati possibili con il tuo sito web.
Pubblicità di Google Adsense
Il secondo metodo per guadagnare 20 € al giorno con un blog si traduce nella pubblicità di Google Adsense.
Probabilmente, avrai notato anche tu i banner pubblicitari presenti su decine di siti web. Non sono altro che annunci del circuito pubblicitario di Google e, anche se non sembra, ci sono abbastanza utenti che cliccano sugli annunci (sia per sbaglio che per interesse).
Devi sapere, infatti, che il CTR (Percentuale di click) è tra l’1% e il 5% degli utenti che visitano il tuo sito web. Ma come si guadagna attraverso Google Adsense? È molto semplice.
Una volta che il tuo sito web sarà approvato, non dovrai far altro che aggiungere dei banner pubblicitari all’interno del tuo blog. Il tuo guadagno sarà determinato dal numero di click che gli utenti effettueranno sugli annunci. Ma non solo.
Il valore dei click, e quindi del guadagno, varia anche in base alla nicchia a cui ti stai rivolgendo. Generalmente, però, il guadagno in media varia da qualche centesimo fino a qualche euro per ogni singolo click.
Se hai deciso di aprire un blog di smartphone, quindi, potrai aspettarti che sui banner pubblicitari del tuo sito appaiano prodotti coerenti. Gli utenti, in target con questi prodotti, saranno più portati a fare click e tu inizierai a guadagnare.
Post sponsorizzati
Se il tuo sito web inizia ad avere un certo successo nella nicchia da te scelta, potresti attirare l’attenzione di brand e altri siti web interessati a pubblicare sul tuo blog contenuti per attrarre visite sulle loro piattaforme oppure migliorare il posizionamento delle loro guide attraverso strategie di link building.
Ovviamente, queste collaborazioni avverranno in maniera onerosa e, alcune volte, sarai tu a scegliere il prezzo in base alle prestazioni del tuo sito web.
Ad esempio, potresti pubblicare delle recensioni di marche come Samsung, Sony o Apple oppure parlare di blog che a loro volta pubblicano contenuti sulla tecnologia.
Non stiamo parlando di ottenere 20 € al giorno, ma potrai chiedere anche 100 € per rendere libero uno spazio pubblicitario sul tuo sito web.
Come creare un blog
Adesso che hai capito come guadagnare 20 € al giorno con un blog è fondamentale capire come si crea un sito web da zero. Oggigiorno, ci sono decine di strumenti che ti consentiranno di progettare un blog partendo dal nulla e senza avere conoscenze di programmazione.
Infatti, CMS come WordPress, Wix oppure Shopify ti saranno di grandissimo aiuto nelle fasi iniziali e sono strumenti che si adattano anche a chi non hai mai creato un sito web in vita sua.
Il nostro consiglio è quello di affidarsi a WordPress, probabilmente il CMS più utilizzato al mondo. Prima di sfruttare le sue potenzialità, è necessario acquistare un dominio (www.iltuosito.com) e un hosting (server dove si alloggia il sito). Cerca di scegliere un nome a dominio che sia coerente con la nicchia a cui hai scelto di rivolgerti.
Una volta acquistato il dominio, scaricato WordPress sul sito, potrai scegliere il tema che più preferisci. Dopodiché, inizia a produrre valanghe di contenuti!
Sei un principiante? Ti sei perso? Non ti preoccupare, per creare un blog non dovrai avere conoscenze tecniche. Ti spiego tutto nella guida: Come creare un blog con WordPress
Come ricevere visite sul tuo blog
Hai creato il tuo primo blog da zero ma le visite stentano ad aumentare. Ti sveliamo un “segreto”: senza contenuti non andrai da nessuna parte.
Il tuo obiettivo iniziale, quindi, deve essere portare le prime visite al tuo blog attraverso la produzione di articoli, guide e recensioni di qualità sui prodotti che hai deciso di “vendere”. ¡Content is the king, il contenuto comanda!
Tornando al nostro esempio di un blog che recensisce smartphone, la strategia di contenuti potrebbe essere quella di creare guide come “i migliori smartphone del 202*”, “migliori smartphone android”, “migliori smartphone sotto i 200 €” e così via. Ci saranno decine e decine di guide da scrivere.
Poi, o contestualmente, puoi passare alle recensioni dei singoli smartphone. Ad esempio, potresti realizzare una review del nuovo iPhone, dello smartphone più economico su Amazon ma che ha ricevuto un buon numero di recensioni e che sottintende un interesse da parte degli utenti, etc.
Siamo certi che le idee sono abbastanza da farti produrre almeno 20-30 contenuti nelle prime settimane di vita del tuo blog. Infine, ricordati di cercare di collegare i tuoi testi tra di loro per poter consentire all’utente di navigare facilmente sul tuo sito web e scoprire tutti gli altri contenuti che hai pubblicato.
Ricordati che prima di iniziare a scrivere post, consigliamo agli utenti di fare una ricerca di parole chiave per analizzare cosa si cerca su Google e quanti sono gli utenti che lo fanno.
Ad esempio con tool come Kwfinder potrai sapere che 4.400 persone ogni mese scrivono sulla barra di ricerca di Google “migliori smartphone 200 euro”. Una volta visto il numero di ricerche mensili di una parola chiave e analizzati i competitor (siti che sono gia su Google per quella ricerca), potrai valutare se vale la pena scrivere un contenuto su quell’ argomento.
Se sei ancora ai primi passi puoi approfondire le tue conoscenze con questi post:
- Cosa sono le parole chiave e a cosa servono
- Ricerca di Parole Chiave: come si fa?
- Tutorial Kwfinder: tool di parole chiave
Consigli per avere successo con un blog e ottenere 20 euro al giorno
Siamo arrivati quasi alla conclusione di questa guida su come guadagnare 20 € al giorno. Tuttavia, c’è anche un po’ di tempo e di spazio per fornirti alcuni suggerimenti per garantire il successo al tuo blog.
Lo abbiamo già accennato, il primo aspetto a cui fare attenzione riguarda la scelta della nicchia. Sbagliando la nicchia, non riuscirai mai a fare 20 € al giorno e il tuo progetto sarà un totale fallimento. Quindi, realizza tutte le ricerche del caso e scegli la nicchia perfetta da monetizzare.
Il secondo aspetto riguarda la creazione dei contenuti. Lo ammettiamo, è difficile avere costanza e produrre testi di buona qualità. Tuttavia, è esattamente ciò che devi fare. Infatti, la qualità e la costanza nella pubblicazione sono i due fattori che decreteranno il successo del tuo blog e ti faranno guadagnare anche più di 20 € al giorno.
Infine, rendi il tuo sito web quanto più veloce possibile e fai che l’esperienza di navigazione dell’utente sia veramente straordinaria. Evita di utilizzare troppi plugin che appesantiranno il tuo blog e lo renderanno più lento di quello dei tuoi competitor.
Giudizio finale
Èarrivato il momento di mettere in pratica tutti i consigli e iniziare a guadagnare davvero 20 euro al giorno, 600€ al mese. Apri il tuo blog e scegli la nicchia. Costruisci un sito web performante e pubblica molti contenuti. Solamente con la qualità e la costanza il tuo blog riuscirà a spiccare e a garantirti i risultati che meriti.