Cercare un grafico al giorno d’oggi è sempre più complesso perché ci si ritrova ad effettuare una selezione tra veri professionisti e improvvisati. Se hai cercato su Google parole come Cercasi grafico oppure Cerco grafico, nelle prossime righe scoprirai come trovare la persona che fa per te e che porterà avanti le tue idee.
Prima di capire dove trovare questa figura, sarà importante definire il ruolo di un grafico e quali sono i compiti che affronterà. Continua a leggere per cercare il grafico perfetto per te.
Cosa fa un grafico
Quali sono i task che può portare a termine un grafico? Che skill dovrebbe avere questa figura professionale? La professione del grafico è davvero molto versatile e si adatta ad un’ampia selezione di lavori.
Ad esempio, potresti avere bisogno della realizzazione di un logo. Chi chiamare? Un grafico. Oppure creare contenuti grafici per i social. Anche in questo caso il grafico è la figura adatta. O ancora, realizzare delle locandine per un evento online e offline. Ancora una volta, è il grafico a svolgere questo lavoro.
Un grafico, quindi, deve avere grande dimestichezza con strumenti come Photoshop, inDesign e altri software di grafica, appunto.
Insomma, di qualunque cosa tu abbiamo bisogno, chiamare un grafico è la migliore delle scelte che tu possa fare. Tra le altre cose si occupa anche di realizzazione di depliant, flyer, copertine di libri e tanto altro.
Dove cercare i migliori grafici
Adesso che hai capito che cercare un grafico è davvero importante, è altrettanto fondamentale trovare il giusto luogo per individuare la figura che è perfetta per le tue necessità di professionista o azienda.
Nella maggior parte dei casi, i graphic designer freelance sono sempre alla ricerca di lavoro e si rivolgono a piattaforme dedicate a professionisti in cui espongono e offrono i loro servizi.
Tra i più famosi portali che consentono di raggiungere questo obiettivo c’è Fiverr, una piattaforma che negli ultimi anni ha avuto un’espansione incredibile.
Su Fiverr troverai centinaia di grafici, italiani e non. Come scegliere quello perfetto? All’inizio dovrai fare un po’ di ricerca ma capirai in poco tempo che c’è una regola da seguire: quella delle recensioni positive.
In particolare, analizzando i feedback che i grafici su Fiverr hanno avuto, sarai in grado di capire se ti stai rivolgendo ad un professionista apprezzato oppure no. Inoltre, potrai anche visionare qualche loro lavoro per capire se hanno lo stile che desideri.
Quanto costa un designer grafico freelance
Ma quanto costa affidarsi ad un freelance professionista? Questa è una delle domande che potresti porti quando sei alla ricerca di questa figura professionale.
C’è da dire che i prezzi oscillano molto. C’è chi si fa pagare poco ma offre pochi elementi grafici; altri, invece, hanno dei prezzi veramente elevati. Da un’analisi che abbiamo effettuato, il prezzo medio per un elaborato con Adobe Illustrator è di circa 5 $ (4.44 €) mentre se vuoi anche il file sorgente e un PNG di alta qualità, il prezzo lievita fino a 25 $ (circa 22 €).
Invece, per lavori più complessi come ad esempio l’impaginazione di un ebook oppure un catalogo, il prezzo oscilla tra gli 80 € e i 200 €.
In ogni caso, non è raro trovare dei grafici freelance che offrono degli sconti oppure dei prezzi bassi per attirare un po’ di clienti e iniziare a lavorare.
Fiverr Pro: cerca un graphic designer professionale
Se sei alla ricerca di un grafico professionista, Fiverr Pro è il portale che andrà incontro alle tue esigenze. Su Fiverr Pro avrai a che fare con professionisti riconosciuti in quanto non tutti possono accedere alla piattaforma.
Gli utenti per entrare, infatti, dovranno mostrare dei riconoscimenti e dei titoli ricevuti per attestare che sono veramente in possesso di determinate skill. In questa maniera, le aziende e i professionisti che si rivolgono a loro sapranno per certo che si stanno rivolgendo ad una persona qualificata.
Tuttavia, su Fiverr Pro i prezzi degli utenti sono più alti. A fronte di questo, avrai accesso ad una qualità decisamente migliore.
Sei in cerca di altri servizi? Eccone altri: