Forse non lo sai ma su internet esistono siti per guadagnare senza investimento svolgendo piccoli lavoretti per conto di altri utenti. Una di queste piattaforme è Clickworker, un’applicazione che raccoglie quasi 2 milioni di utenti sparsi in tutto il mondo.
I lavoretti che ogni giorno vengono pubblicati su Clickworker possono essere svariati: dalle traduzioni, alle trascrizioni, alle classificazioni di foto e documenti fino addirittura all’ascolto di musica da recensire.
Come funziona Clickworker
Se hai a disposizione un po’ di tempo libero, anche per un breve periodo, o se semplicemente vuoi fare un piccolo extra da aggiungere al tuo stipendio, potresti essere interessato ad iscriverti a Clickworker: ma come funziona Clickworker?
Se siete maggiorenni potete innanzitutto iscrivervi alla piattaforma: una volta completata la semplice e breve procedura sarai a tutti gli effetti un utente Clickworker. Ricordati di spuntare l’opzione in cui indichi di essere un venditore e non essere invece interessato ad acquistare servizi sulla piattaforma.
Una volta registrato, dovrai compilare il profilo personale inserendo tutti i dati richiesti: quest’aspetto è fondamentale per ricevere offerte mirate e coerenti con quelle che sono le nostre competenze. Dovrai perciò indicare le lingue parlate, i tuoi hobby e, soprattutto, le tue competenze.
Ora è tutto pronto: visualizza i lavori disponibili e inizia quello che più preferisci: scrivere testi e descrizioni, categorizzare dati del web, verifica della correttezza grammaticale di alcuni testi, ricerca dei dati di alcune aziende, sondaggi pagati, test di applicazioni e classificazione di foto, sono solo alcuni dei tipi di lavori che potresti visualizzare tra i disponibili.
Insomma, i compiti a cui avrai accesso sono tra i più vari possibile e starà a te scegliere quello con la retribuzione più alta, che pensi ti richiederà meno tempo per essere completato e soprattutto che potrai svolgere adeguatamente.
Una volta completato il lavoro, infatti, vedrai la retribuzione accreditata all’istante sul tuo saldo ma riceverai anche una valutazione dal committente. Se riceverai molte valutazioni negative, sarà molto più complicato, in futuro, venire accettato e selezionato per nuovi lavori.
Alcuni lavori poi saranno pubblicati sulla piattaforma affiliata UHRS (di proprietà di Microsoft) dove i lavori sono pubblicati direttamente da chi li richiede.
Mentre per gli annunci pubblicati direttamente sul sito però, i pagamenti arriveranno dopo 7 giorni, per quelli pubblicati su UHRS dovrai aspettare 28 giorni.
Guadagnare con Clickworker
Data l varietà di lavori pubblicati su clickworker, è difficile dire quanto i lavori siano pagati in media. Anche la disponibilità di lavori disponibili varierà enormemente in base alle proprie competenze, dichiarate nel profilo.
La cosa migliore è quindi certamente quella di completare l’iscrizione, totalmente gratuita e senza impegno, e verificare tu stesso, in pochi minuti, quali lavori sono disponibili e quale è la retribuzione. Non appena avrai raggiunto i 5 euro di saldo potrai effettuare il ritiro direttamente sul tuo conto Paypal.
Per guadagnare un piccolo extra poi, potresti sfruttare il sistema di referral, invitando un amico a partecipare alla piattaforma. Si ottiene un guadagno di 5 euro per ogni amico invitato che raggiunge i 10 euro.
Sei idoneo al compito?
Un aspetto da tenere conto nel funzionamento di Clickworker è infine, sicuramente, il concetto di qualificazione: per alcuni lavori, infatti, potresti dover superare una sorta di test, prima di iniziare la mansione, in modo che il committente possa accertarsi della tua adeguatezza al compito richiesto. Avrai comunque a disposizione un forum sul sito dove potrai essere aiutato da persone, anche italiani, che hanno svolto lavori simili prima di te.
Opinioni su Clickworker: Vale la pena?
Quali sono quindi le nostre conclusioni e opinioni riguardo a provare a guadagnare con Clickworker? Sicuramente tra i lati positivi, fattore da non sottovalutare quando si parla di guadagnare su internet, è il fatto che il portale sia gestito da un’azienda seria e affidabile.
Inoltre Clickworker ti permetterà di guadagnare in base alle tue competenze, indipendentemente dalla zona del mondo in cui ti trovi.
Un’ altra caratteristica da non sottovalutare è il minimo saldo ritirabile: potrete quindi dargli una chance e ritirare dopo pochi lavoretti quanto guadagnato, senza aver lavorato gratis, nel caso decideste di abbandonare la piattaforma.
Tuttavia, può accadere che non vi siano, anche per periodi relativamente lunghi, lavori compatibili con le vostre competenze, soprattutto se non conoscete la lingua inglese, e Clickworker va quindi considerato come un sistema per fare qualche soldo extra da aggiungere al proprio stipendio ma nulla di più!
Non garantisce infatti, assolutamente la stabilità per costituire un introito fisso e regolare. In particolare per il mercato italiano le offerte restano limitate e dovrete essere fortunati e attenti per accaparrarvi i lavori migliori prima della concorrenza.