Sei alla ricerca di sistemi roulette e di metodi vincenti per aumentare le tue possibilità di vittoria? La roulette è un gioco antico e avvincente che negli anni si è sviluppato in diverse branche e ha creato migliaia e migliaia di appassionati.
I maggiori esperti di questo gioco hanno ideato delle strategie e dei trucchi per roulette che possono essere imparati e utilizzati da tutti. È necessario semplicemente conoscerli.
Tuttavia, se sei alla ricerca di un sistema roulette matematicamente infallibile, dobbiamo deluderti. È bene sapere che ogni metodo che verrà analizzato in questa guida è soggetto ad una determinata componente di rischio. Pertanto, non sarai mai sicuro di ottenere una vincita applicandolo.
Ciononostante, ci sono dei metodi per roulette che aumenteranno drasticamente le tue opportunità di vittoria. Per conoscerli tutti, continua a leggere questa nostra guida completa.
Metodi per roulette: conviene usarli?
Conviene davvero usare questi metodi per roulette? Oppure sono uno specchietto per le allodole? In linea generale, segui dei sistemi matematici per roulette è sempre meglio che giocare in maniera casuale sembra un minimo di strategia.
Chiariamo: i metodi vincenti per roulette che adesso leggerai non garantiscono vincite al 100%. Ovviamente, trattandosi di un gioco basato sulla fortuna e la matematica, questi metodi hanno le basi sul concetto di probabilità.
Ciò determinerà dei risultati migliori nel lungo periodo ma non garantirà vincite certe. In questo contesto, infatti, bisogna considerare la presenza del vantaggio del banco che ha sempre maggiori probabilità di vittoria rispetto ai giocatori tradizionali.
L’obiettivo, quindi, è cercare quanto più possibile di battere il banco e di avere un segno positivo al termine delle nostre giocate.
Le strategie per roulette che stai per conoscere, ti aiuteranno ad avere il controllo delle tue puntate alla roulette e a capire come agire nel caso in cui avvengano determinati eventi.
Sistemi di roulette: dove applicarli
Dove applicare questi metodi vincenti per roulette? Devi sapere che ci sono due tipologie di roulette più diffuse: europea e americana. La differenza tra queste due versioni determinerà dove applicare le strategie.
Quindi cosa cambia tra roulette americana e roulette europea? La roulette europea presenta un settore numerico in meno. Invece, la roulette americana conta lo zero e il doppio zero. La presenza di un unico settore numerico in meno determina una sostanziale differenza di vincita dei giocatori.
Tutto ciò si traduce nel fatto che le probabilità di vincita alla roulette europea sono maggiori rispetto a quella americana. Infatti, le probabilità di vincere per scommesse 50:50 per esempio rosso/nero sono del 48,6% nel caso della roulette europea. Mentre, se si parla della roulette americana, le probabilità scendono al 47,4%
Adesso, è abbastanza chiaro il perché è estremamente consigliato utilizzare i sistemi matematici per roulette nella versione europea: semplicemente perché ci sono più probabilità di vittoria e il banco è meno “forte”.
Lista dei migliori casino con roulette:
Puntate dei professionisti nelle strategie di roulette
Uno dei sistemi roulette più utilizzati dai professionisti di questo gioco riguarda le cosiddette puntate 50 e 50, che prevedono rosso e nero, pari e dispari e i numeri dall’1 al 18 e quelli dal 18 al 36.
Prima di approfondire tutti gli altri sistemi nelle prossime righe, è importante sottolineare come la definizione stessa di “puntate 50 e 50” sia decisamente sbagliata. Infatti, le probabilità di vincita non sono effettivamente pari al 50% ma sono pari alla percentuale già vista sulla roulette francese: 48,6%. Infatti, è necessario considerare la presenza di un ulteriore numero, il trentasettesimo, che nella roulette francese si configura con lo zero.
Quindi, nonostante le probabilità siano tendenti al 50%, il banco avrà sempre un vantaggio nei confronti degli altri giocatori e le opportunità di vincita saranno a lui favorevoli.
È importante ricordare di non utilizzare sempre un unico metodo quando si gioca sia nei casino fisici che quelli online. Infatti, è consigliabile alternarli con altre puntate per poter massimizzare le vincite.
I migliori sistemi per vincere alla roulette
1. Martingala
Partiamo dalla strategia per roulette, Martingala, un trucco sulla carta infallibile, ma che all’atto pratico si rivela molto pericoloso e fallace.
Funziona così: si punta su una scommessa che dà come possibilità di vincita 50 e 50 (o giù di lì, come abbiamo visto), per esempio rosso e nero, o pari e dispari. Si raddoppia la puntata ogni volta che si perde. Invece quando s’indovina il colore, si continua a puntare la stessa somma se si tratta della prima puntata o si ricomincia daccapo se la giocata vincente avviene dopo diverse sconfitte.
Ecco schematizzato un esempio di vincita applicando il sistema Martingala:
- Immagina di avere 100 € di budget.
- Punta 2€ sul rosso e vinci (102€); punta di nuovo 2€ .
- Punta 2 € sul rosso e perdi (100€); raddoppia la puntata.
- Punta 4 € sul rosso e perdi (96€); raddoppia la puntata.
- Punta 8 € sul rosso e perdi (88€); raddoppia la puntata.
- Punta 16€ sul rosso e vinci (104€) ; ricomincia con la puntata iniziale: 2€.
Risultato finale = +4 euro
-VIDEO MARTINGALA –
Ecco, sarebbe un sistema di gioco infallibile se si avverassero due condizioni: il nostro budget di gioco dovrebbe essere illimitato e non dovrebbero esistere limiti di puntata al tavolo.
Dobbiamo inoltre considerare che i rischi sono alti, perché raddoppiando la puntata a ogni giro è facile arrivare presto a cifre considerevoli.
Pertanto, il consiglio da applicare per questa tipologia di strategia è quello di partire con una puntata davvero bassa. Molti casino, specialmente quelli online, consentono ai giocatori di puntare anche solamente 0,10 €.
Quindi, se il tuo obiettivo è quello di divertirti senza rischiare troppi soldi, questo approccio è sicuramente uno dei più perseguibili ed un’ottima strategia. Considera, infatti, che qualora il tuo colore non uscisse per 7 volte, la tua puntata arriverebbe già a 12,80 € (partendo da 0,10€).
2. Strategia Martingala al Rovescio
Simile al trucco della martingala, esattamente il suo opposto, esiste il sistema della martingala al rovescio, chiamato anche antimartingala.
Il concetto di base è lo stesso, ma appunto rovesciamo la strategia inseguendo le perdite al posto delle vincite.
Come funziona? Semplicissimo: stavolta andremo a raddoppiare la posta dopo ogni giro fortunato, invece che dopo ogni sconfitta. Ogni volta che non vinciamo, infatti, dobbiamo ripristinare la giocata al suo valore iniziale.
Ecco, un esempio di come si vince con la strategia Martingala al rovescio:
- Con il tuo budget di 100 €.
- Punti 2 € sul nero e perdi (98€) Continua a puntare 2 €.
- Punti 2 € sul nero e vinci (100€) Raddoppi la puntata.
- Punti 4 € sul nero e vinci (104€) Continui a raddoppiare la puntata
Risultato finale = +4€
-VIDEO MARTINGALA AL ROVESCIO –
Come per il sistema della martingala, anche qui teoricamente dovremmo poter alzarci dal tavolo con un bel gruzzoletto in tasca, ma tra il dire e il fare… c’è di mezzo il casinò: i limiti di puntata imposti dal tavolo non ci permetteranno di andare avanti.
Tuttavia, non sempre è così. Infatti, qualora utilizzassi questa strategia partendo da puntate basse, i limiti imposti dal casino non avranno alcun effetto tranne nel momento in cui dovesse uscire lo stesso colore davvero tantissime volte.
Anche se questa è una delle strategie di gioco più usate al tavolo della roulette europea dalla maggior parte dei professionisti, resta comunque molto pericolosa da mettere in pratica.
Se proprio vogliamo dedicarci al sistema dell’antimartingala, fissiamo un limite di giocate oltre il quale cambieremo puntata o ricominceremo da capo. I limiti consigliati, a seconda del casinò (anche online) cui andremo a giocare, sono di 4 oppure di 8 puntate.
3. Sistema D’alambert per roulette
Oltre al trucco della martingala, esistono altre strategie per vincere alla roulette, e una di queste è il metodo D’Alambert.
A differenza della strategia che abbiamo visto in precedenza, qui la progressione delle puntate è meno rischiosa, e di conseguenza porta vincite più modeste. Come la martingala, si basa sulle scommesse 50 e 50, ovvero rosso e nero, pari e dispari, 1-18 e 19-36.
Strategia ideata e messa in pratica già nel XVIII secolo, si basa sempre sull’aumento della posta in gioco dopo ogni giro di roulette persa, ma non raddoppiando la posta come accade con la martingala.
L’aumento della scommessa sarà infatti di poco superiore a quella precedente, ne consegue che per coprire le perdite impiegheremo più tempo.
Che cosa significa? Che se abbiamo prefissato una cifra come obiettivo da raggiungere, la nostra corsa sarà lenta ma costante; se abbiamo beccato la giornata sfortunata, le nostre perdite saranno allo stesso modo diluite in un tempo di gioco molto lungo, quindi facilmente gestibili.
Per attuare questa strategia dovremo scommettere sulla stessa puntata finché continuiamo a vincere.
Quando la fortuna ci volta le spalle (può accadere anche subito, certo), alziamo di poco la posta in palio continuando sempre sulla stessa giocata. Quando vinciamo di nuovo, invece, diminuiamo di poco la puntata, mantenendo costante la nostra scelta. Nel nostro esempio aumentiamo e diminuiamo le puntate di 1€.
Quindi, vediamo uno schema vincente della strategia D’alambert:
- Budget da 100 €.
- Punti 1 € sul rosso e perdi (99€) Incrementi la puntata di 1€.
- Punti 2 € sul rosso e perdi (98€) Incrementi la puntata di 1€.
- Punti 3€ sul rosso e perdi (97€) Incrementi la puntati di 1€
- Punti 4€ sul rosso e vinci (101€) Abbassi la puntati di 1€.
- Punti 3€ sul rosso e vinci (104€) Abbassi la puntata a 2€.
Risultato finale: +4 euro
-VIDEO D’ALEMBERT –
4. Sistema di Fibonacci
Anche il famoso matematico Leonardo Fibonacci ha ideato un sistema applicabile al gioco d’azzardo per vincere alla roulette, e non a caso si chiama proprio successione di Fibonacci.
In sostanza, non è altro che una serie aritmetica che parte dal numero 1 e procede all’infinito, aggiungendo un numero formato dalla somma dei due valori precedenti utilizzati. In concreto: 0, 1, 2, 3, 5, 8, 13, 21, 34, 55, 89, 144 e così via…
Se consideriamo l’applicazione di questo colpo di genio matematico al tavolo della roulette, si tratta soltanto di puntare per la giocata successiva esattamente la somma delle due giocate perdenti precedenti.
Come funziona il sistema Fibonacci? Molto semplice. Considerando la serie aritmetica ideata dal genio matematico, ogni puntata successiva dovrà essere la somma delle due puntate precedenti.
Tra tutte, è anzi probabilmente la strategia più rischiosa, perché in pochissimo tempo moltiplica le puntate a dismisura, alzando il rischio di ritrovarsi senza il becco di una fiche dopo pochi giri di roulette. Per questo motivo, spesso ci si rivolge ai casino online che consentono di evitare questo problema con la possibilità di puntare cifre molto basse: dai 0,10€.
Vediamo schematicamente come funziona il sistema di Fibonacci:
Budget di 100 €
Punta 1 € sul rosso e perdi. Punta 2 €.
Punta 2 € sul rosso e perdi. Punta 3 €
Punta 3 € sul rosso e vinci. Punta 5 € (3 € + 2 €)
E così via finché non sei soddisfatto delle vincite.. o hai finito il tuo budget!
-VIDEO FIBONACCI –
5. Metodo Paroli
Il quinto metodo roulette è il sistema Paroli che è molto semplice da applicare. Questa strategia è in uso a partire dal 16° secolo quando è stata utilizzata per la prima volta ad un gioco di carte, proprio in Italia. Nella roulette deve essere utilizzato in contesti dove ci sono doppie chance come Rosso o Nero, Pari o Dispari oppure 1-18 e 19-36.
Come funziona questo metodo? Il sistema Paroli si basa sul raddoppiare la puntata dopo ogni vincita, finché non si ottengono 3 vincite consecutive. Dopodiché si torna alla puntata iniziale.
Invece se piazzi una scommessa e la perdi, torni sempre alla somma della puntata iniziale.
Vediamo schematicamente come si vince con il metodo Paroli:
- Budget 100 euro
- Punta 5 € sul rosso e perdi (95€) Continua a puntare 5 €.
- Punta 5 € sul rosso e perdi (90€) Continua a puntare 5 €.
- Punta 5 € sul rosso e vinci (95€) Raddoppia la puntata.
- Punta 10 € sul rosso e perdi (85€) Torna alla punta iniziale
- Punta 5€ sul ross0 e vinci (90€) Raddoppia la puntata
- Punta 10€ sul rosso e vinci (100€) Raddoppia la puntata
- Punta 20€ sul rosso e vinci (120€) Dopo tre vincite, ripristina la puntata iniziale
- Punta 5 € sul rosso
Risultato finale= +20€
-VIDEO PAROLI-
6. Labouchere
Il metodo Labouchere o La Bouchere è un sistema in cui le puntate si basano su una sequenza di numeri e come avviene con i sistemi già visti è utilizzato su puntate come Rosso e Nero, Pari e Dispari oppure 1-18 e 19-36.
Labouchere era un politico e scrittore che viveva nel XIX secolo e ideò questo sistema che venne poi declinato sulle roulette e altri giochi d’azzardo.
Il sistema Labouchere ha un funzionamento molto semplice. Prima di tutto bisogna decidere quanto vogliamo guadagnare. Dopodiché creare una sequenza inventata la cui somma deve coincidere con il nostro obbiettivo. Vediamolo con un esempio:
Supponiamo che vogliamo guadagnare 10€.
La nostra sequenza potrebbe essere 1-1-2-1-2-1-2. Se noti la somma dei numeri scelti è 10. Una volta stabilita la sequenza, passeremo ad applicare questa strategia per roulette.
Per la prima puntata dobbiamo prendere il primo e ultimo numero de la sequenza. Quindi la nostra prima puntata sarà di 3€ (1+2).
1-1-2-1-2-1-2
Se vinciamo leviamo dalla nostra sequenza i numeri usati nella prima giocata, ovvero l’1 e il 2, in modo che la nostra sequenza diventi:
1-2-1-2-1
Se invece perdiamo, aggiungiamo la somma scommessa alla fine della sequenza iniziale. Nell’esempio abbiamo scommesso 3€.
1-1-2-1-2-1-2-3
La nostra prossima scommessa sarebbe di 2€ (1+1) nella prima ipotesi e di 4€ (1+3) nella seconda.
-VIDEO LABOUCHÈRE –
7. Metodo James Bond: sistema per roulette
Per i più romantici, c’è invece il metodo James Bond. Consideriamo di avere a disposizione 200 fiche e che la puntata minima sia di 1 fiche. Vediamo come funziona il sistema schematicamente:
- Copriamo il tavolo distribuendo 140 fiche sul settore che comprende numeri dal 19 al 36
- 50 su quello dal 13 al 18
- 10 fiche di assicurazione sullo zero.
Azzeccando un numero alto (dal 19 al 36) vinceremo matematicamente 80 fiche, con il settore 13-18 invece la nostra vincita sarà di 100, con lo zero sarà di 160.
E se siamo così sfortunati da vedere la pallina fermarsi su un numero compreso tra l’1 e il 12? Be’, a questo punto forse conviene andare a casa, oppure tentare il tutto per tutto raddoppiando la nostra scommessa.
Il consiglio, se non siamo James Bond e assomigliamo di più al ragionier Fantozzi, è quello di non provocare la Dea bendata e di andarci piano, perché la roulette è un gioco molto affascinante, e proprio per questo molto rischioso. Come le donne dello 007 più famoso del mondo.
Esiste un metodo matematicamente infallibile per roulette?
Sfortunatamente non esiste un sistema roulette matematicamente infallibile. Infatti, qualora questo ci fosse, probabilmente i casino non avrebbero avuto tutto il successo che hanno e sarebbero falliti in pochissimo tempo.
Immagina di poter vincere sempre e continuamente. Che senso avrebbe per il banco giocare? A proposito di questo argomento abbiamo scritto un post intitolato vincere poco ma sicuro alla roulette
Infatti, i sistemi e le strategie roulette di cui hai appena letto sono dei modi per poter aumentare le probabilità di vittoria ma non ti garantiranno vincite certe.
Quindi, quando giochi alla roulette è importante anche tenere a mente delle regole di buon senso. Innanzitutto, è importante conoscere le regole del gioco prima di iniziare a puntare denaro reale.
In secondo luogo, è bene giocare soltanto i soldi che puoi rischiare di perdere. Tutti i giocatori professionisti adottano una strategia secondo la quale si definisce un budget imponendosi di non superarlo durante il gioco e non farsi prendere la mano.
Molti credono che il gioco d’azzardo sia un metodo per ottenere facili guadagni. Ovviamente, non è niente di tutto ciò. Anzi, se non si è attenti, si potrebbe perdere molto di più di quanto investito. La posta in palio non rappresenta altro che uno stimolo per rendere il gioco più interessante, quindi non può essere il nostro unico obiettivo.
Per questo motivo, il consiglio di tutti i più grandi giocatori è quello di non essere ingordi e di accontentarsi, di alzarsi dal tavolo se abbiamo vinto una somma soddisfacente e di godersi la vincita. Altrimenti saremo destinati a perdere tutto. Scopri i migliori consigli per vincere alla roulette
Conclusione: trucchi, sistemi e metodi
Vincere alla roulette è possibile, l’importante è seguire tutte le strategie che hai appreso in queste righe. Le strategie per la roulette sono varie e tutte altrettanto efficaci. Pertanto, tu non dovrai far altro che scegliere quella che ritieni più semplice da imparare e che, al tempo stesso, sarà anche la più efficace in assoluto.
Oggigiorno, un numero sempre crescente di persone è alla ricerca di sistemi per vincere alla roulette online. Attenzione, non si tratta di scorciatoie per vincere e per imbrogliare gli altri utenti, ma sono dei metodi provati che ti consentiranno di amplificare le tue vittorie e renderle sempre più frequenti.
Insomma, in un gioco che sembra essere basato esclusivamente sulla fortuna, è fondamentale capire che ci sono dei metodi per vincere alla roulette che ti consentiranno di portare a casa delle vittorie davvero interessanti. Hai già provato ad utilizzarli?