Roulette professionisti: chi sono e quali metodi applicano?

Esistono davvero dei professionisti della roulette? Potresti diventarlo anche tu e non lo sai? Nella guida che stai per leggere scoprirai quali sono le caratteristiche di questa “figura professionale” e chi è stato uno dei più grandi giocatori di roulette di tutti i tempi. Curioso? Continua a leggere per saperne di più!

 

Chi sono i professionisti della roulette

Come individuare un professionista della roulette? Quali caratteristiche dovrebbe avere?

Innanzitutto, può essere definito professionista chi conosce a menadito le regole delle roulette.

Un altro aspetto da non sottovalutare è il seguente: deve vincere spesso. Sì perché conoscere la teoria non basta a definirsi “professionista”. E’ necessario accompagnare nel proprio curriculum anche questo!

Per questo motivo occorre che un professionista abbia una propria strategia o saper, quantomeno, applicare dei sistemi di roulette. Inoltre deve capire quando è il momento opportuno di cambiare strategia per evitare di perdere il proprio bankroll.

Ma non finisce qui. Infatti, alcuni esperti di questo gioco studiano tutte le imperfezioni della ruota cercando di fare leva sulle debolezze oppure sulle lacune del gioco stesso.

Infine, avere un carattere determinato è sicuramente un altro elemento da sviluppare per ottenere delle belle soddisfazioni.

Detto questo, essendo la roulette un gioco basato sulla fortuna, giocare spesso e applicare delle strategie non sono degli elementi che garantiscono vincite sicure alla ruota. Infatti, come avrai sentito dire, il banco ha sempre un vantaggio sul giocatore.

Lista casino con roulette:

Rank
Sito
Bonus
Rating
Visit
1
15€ gratis + 100% fino a 1000€
2
200 giri gratis + 100% fino a 1000€
3
25% fino a 200€
4
25€ gratis + bonus fino 1000€
5
50 giri gratis + 100% fino 200€
6
5€ gratis + 100% fino 1000€

 

5 caratteristiche che deve avere un professionista

Abbiamo capito chi sono i professionisti della roulette, adesso è importante approfondire le caratteristiche umane e tecniche che ognuno di loro deve avere per essere ritenuto tale.

1. Conosce bene le regole

In primis, deve avere una conoscenza approfondita delle regole della roulette. Non deve avere alcun tipo di dubbio in ciò che sta facendo e non deve confondersi. Questo è il minimo richiesto da una persona per poter giocare alla routa.

 

2. Un professionista segue una strategia

In secondo luogo, un professionista della roulette applica sistemi e strategie, non basa mai il suo gioco su puntate casuali. Ma non solo, deve avere anche la caparbietà di sapere quando è il momento di cambiare sistema oppure scegliere una strategia in base a come si sta sviluppando il gioco. Tradotto in termini umani: deve avere intuito e avere una mente brillante.

 

3. Non si fa scoraggiare dalle sconfitte

Il terzo punto fondamentale è quello di non perdere mai la pazienza. Capita a tutti di avere una striscia di sconfitte. Quando accade, è importante non andare nel panico e continuare a puntare facendo leva su strategie e sulla matematica. Perdendo la pazienza non si fa altro che il gioco del banco e si inizierebbe a puntare a casaccio perdendo tutto il bankroll.

 

4. Sa andersene in tempo

Un professionista della roulette sa quando abbandonare il tavolo e andarsene con le vincite ottenute. Non è mai avido nelle sue giocate e sa che potrebbe perdere tutto entrando in una spirale negativa.

 

5. Il professionista di roulette sa quando rischiare

Infine, l’ultima caratteristica che un giocatore professionista di roulette deve avere è anche un po’ di sfrontatezza. Dopo aver raggiunto un obiettivo di vincita, potrebbe essere una buona idea rischiare di tanto in tanto per cercare di ottenere una vittoria davvero interessante!

 

A quali numeri puntano gli esperti della roulette?

Quali sono le puntate preferite dai giocatori di roulette professionisti? La risposta è: dipende.

Ogni professionista ha le sue preferenze, ovviamente. Tuttavia, possiamo darti delle indicazioni precise su quali sono le puntate utilizzate più di frequente.

Ad esempio, alcuni professionisti prediligono le giocate 50 e 50. Ciò si traducono in rosso/nero oppure pari/dispari.

Altri professionisti scelgono solamente di piazzare delle puntate su numeri singoli (molto rischiosa ma davvero remunerative) oppure solamente su settori.

Infine, un gruppo di professionisti può decidere di variare la puntata in base alla loro situazione e scegliere entrambi gli approcci per avere delle probabilità di vincita più diversificate.

 

Gonzalo García Pelayo: il professionista di roulette bandito dai principali casinò della Spagna

Chi è uno dei più grandi professionisti della roulette? Gonzalo Garcia Pelayo è un imprenditore spagnolo e appassionato di matematica. È diventato famoso nel settore del gioco d’azzardo per aver ideato un metodo legale per vincere nei casino basandosi su due elementi: l’analisi statistica e le imperfezioni della ruota.

Come è stato possibile tutto ciò? Secondo Gonzalo, essendo le roulette delle macchine, ognuna di esse prevedeva delle imperfezioni meccaniche che fanno sì che ci siano dei numeri che hanno più probabilità di uscire rispetto ad altri. Stiamo parlando di piccolissimi difetti come sporgenze o rilievi nella ruota.

Il sistema utilizzato da Gonzalo Garcia Pelayo era molto semplice e si basava semplicemente sul puntare sui numeri che lui aveva individuato come favoriti. Per capire quali numeri avevano più possibilità di vincere, Gonzalo studiava durante settimane i tavoli di roulette e si segnava i numeri che uscivano più frequentemente.

Il passo successivo fu quello di organizzarsi con la propria famiglia e di sbancare il Casino Gran Madrid vincendo oltre 70 milioni di pesetas nel 1992.

La famiglia conosciuta como “Los Pelayos” continuò a giocare usando questo metodo durante diversi anni fino a quando la direzione del casino si accorse “dell’imbroglio” e vietò a Gonzalo e alla sua famiglia di entrare nel casino. Ma non solo, tutti i casinò spagnoli proibirono l’entrata nelle loro sale da gioco alla famiglia.

Pertanto, la famiglia Pelayo iniziò a viaggiare andando a giocare nei casinò di tutto il mondo incassando vincite su vincite.

Nel 2004, il Tribunale Supremo di Spagna consentì di nuovo alla famiglia Pelayo di entrare nei casinò spagnoli perché, in realtà, non c’era alcun tipo di imbroglio che potesse influenzare il gioco.

 

- POTREBBE INTERESSARTI -

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog