Roulette europea: cos’è, regole e strategie di gioco 

Tra i giochi d’azzardo più affascinanti e iconici del mondo dei casino c’è sicuramente la roulette europea. Con la sua ruota girevole e la pallina che salta da una casella numerata all’altra, si tratta di un gioco che offre un’esperienza di divertimento unica nel suo genere e numero opportunità di vincita. Ma cos’è esattamente la roulette europea e quali regole la caratterizzano?

Nelle prossime righe di questo articolo abbiamo deciso di approfondire le caratteristiche di questo gioco, le sue regole fondamentali e alcune strategie da applicare per poter aumentare le tue probabilità di successo. Quindi, che tu sia un principiante oppure un giocatore esperto in cerca di nuovi spunti, siamo certi che questa guida ti sarà molto di aiuto.

 

Cos’è la roulette europea

La roulette europea è conosciuta in tutto il mondo come una delle varianti più famose in assoluto. Si tratta di una versione caratterizzata da una ruota numerata, da una pallina e un tavolo in cui i giocatori effettuano le proprie puntate. La ruota europea si suddivide in 37 caselle numerate, contrassegnate dai numeri che vanno dall’1 al 36 e una casella che prevede lo zero.

A differenza della roulette americana, che una un doppio zero, la roulette europea consente al banco di avere un margine inferiore, ecco perché è tra le scelte preferite da migliaia di giocatori e appassionati.

Il gioco inizia quando i giocatori effettuano le proprie puntate sul tavolo, selezionando i numeri oppure le combinazioni di numeri in cui pensano che la pallina si fermerà. Una volta che tutte le puntate sono state piazzate, il croupier gira la ruota e fa partire la pallina. La pallina, quindi, gira nella direzione opposta alla ruota e si ferma in una delle caselle. Ovviamente, i giocatori che hanno scommesso sul numero oppure sulla combinazione corretta vincono.

La roulette europea, come vedremo, offre una serie di scommesse differenti che si caratterizzano da puntate interne su numeri specifici, su nero o rosso, oppure sul valore del numero stesso. La varietà delle puntate la rendono un gioco intrigante che consente ai giocatori di divertirsi e di provare una serie di strategie efficaci.

 

Storia della roulette europea

La roulette europea ha una storia affascinante che affonda le sue radici nei casinò europei del XVIII secolo. L’invenzione della roulette è attribuita al matematico e fisico francese Blaise Pascal, che progettò una versione primitiva del gioco nel suo tentativo di creare un moto perpetuo.

Tuttavia, la roulette europea come la conosciamo oggi emerse per la prima volta a metà del XVIII secolo, quando il gioco venne introdotto nei casinò di Parigi.

La roulette inizialmente presentava sia lo zero che il doppio zero, che aumentavano il vantaggio del casinò. Questa versione del gioco divenne nota come roulette americana, mentre la versione con un solo zero divenne la roulette europea.

La presenza di un solo zero nella roulette europea ha contribuito a ridurre il margine del casinò, rendendo il gioco più attraente per i giocatori.

Nel corso degli anni, la roulette europea è diventata un simbolo dei casinò europei di lusso e glamour, con il suo tavolo verde elegante e la ruota ruotante. Il gioco ha continuato a evolversi e a guadagnare popolarità in tutto il mondo, con casinò online che ora offrono la possibilità di giocare comodamente da casa.

La roulette europea è diventata un classico intramontabile dei casinò e resta uno dei giochi più amati e giocati nei casinò fisici e online di tutto il mondo. La sua storia ricca di fascino e mistero contribuisce all’attrattiva duratura del gioco e alla sua posizione di rilievo nel mondo del gioco d’azzardo.

 

Regole roulette europea

Arrivato a questo punto, avrai sicuramente capito che la roulette europea è un gioco piuttosto interessante. Ma quali sono le regole che bisogna seguire? Abbiamo deciso di mostrarti un elenco di elementi da tenere in considerazione quando giocherai:

La ruota della roulette: come detto, la ruota è suddivisa in 37 caselle numerate che vanno da 1 a 36, con lo zero di colore verde.

Le puntate: i giocatori piazzano le loro puntate posizionando le fiches sul tavolo della roulette scommettendo su numeri specifici, gruppi di numeri, parità oppure se il numero è più alto o più basso.

Giro della ruota: dopo che le puntate sono state piazzate, il croupier fa girare la ruota e lancia la pallina nella direzione opposta, fino a fermarsi.

Determinazione delle vincite: i giocatori che hanno scommesso sul numero oppure sulla combinazione che è uscita, vincono. Il pagamento dipende dal tipo di puntata che è stata effettuata.

Puntate interne ed esterne: le puntate interne includono scommesse su numeri specifici oppure piccoli gruppi di numeri; le puntate esterne includono scommesse su aspetti come colore e parità.

Regola En Prison: alcune versioni della roulette europea, come quella francese, prevedono la regola “En Prison” attraverso cui se un giocatore piazza una puntata 50/50 (esempio: rosso o nero) e la pallina si ferma sullo zero, la puntata viene congelata. Se la scommessa è vincente al giro successivo, il giocatore la recupera, altrimenti la perde.

Pagamento: i pagamenti variano in base alla tipologia di puntata. Le puntate diretta su un numero specifico hanno un pagamento più alto, ad esempio.

Ciò che hai appena letto sono le regole principali che puoi trovare sulla roulette europea. Si tratta di un gioco basato sulla fortuna, tuttavia, ci sono delle strategie che vedremo più avanti e che ti consentiranno di aumentare sensibilmente le possibilità di vittoria.

 

Puntate e probabilità

Tra gli aspetti più importanti della roulette europea ci sono le tipologie di puntate che puoi piazzare e le relative probabilità. Nelle prossime righe, abbiamo deciso di mostrarti tutte le puntate a cui rivolgerti per poter giocare e divertirti con la roulette europea:

  • Puntate su numero singolo: se punti su un numero specifico la probabilità di vincita è relativamente bassa e la vincita alta. La probabilità è circa del 2,7% per ciascun numero.
  • Puntate su due numeri: puoi scommettere su due numeri adiacenti e la probabilità di vincita à del 5,41%.
  • Puntate su una fila di numeri: scommetti su tre numeri disposti orizzontalmente su una fila con una probabilità di vincita di 8,11%.
  • Puntate su quattro numeri: con questa puntata, l’obiettivo è selezionare 4 numeri che condividono un angolo. La probabilità di vincita è di 10,81%.
  • Puntate su sei numeri: si tratta di una puntata che copre due file di numeri adiacenti la cui probabilità di vincita è del 16,22%.
  • Puntate su metà dei numeri: sono scommesse più equilibrate in termini di probabilità. Scommettendo su rosso/nero oppure su pari/dispari, c’è una probabilità di vincita del 48,65%. L’importo della vincita è inferiore.
  • Puntate sulle dozzine o sulle colonne: Puoi puntare su un gruppo di 12 numeri o su una colonna sulla tabella della roulette. La probabilità di vincita è del 32,43%.

Pertanto, per pianificare correttamente una strategia da applicare è fondamentale capire le probabilità legate a ciascuna tipologia di puntata. Le diverse opzioni lette in questo paragrafo ti aiuteranno a personalizzare la tua esperienza di gioco cercando di massimizzare le probabilità di vincita.

 

Strategie di gioco

Sebbene il gioco della roulette sia basato sulla fortuna, è importante specificare che ci sono alcune strategie che puoi applicare per poter massimizzare le tue probabilità di vittoria.

Le strategie ti consentono anche di gestire al meglio il tuo bankroll. in ogni caso, nessuna strategia è infallibile proprio in virtù del fatto che il gioco della roulette europea è basato essenzialmente sulla fortuna. Ecco alcune delle più comuni utilizzate dai giocatori:

Martingala

Una delle strategie più famose che si basa sul raddoppio della puntata dopo ogni perdita con l’obiettivo di recuperare le perdite quando vinci. Questo approccio ha bisogno di un bankroll importante.

D’Alembert

Si basa su una progressione aritmetica in cui si inizia scommettendo un’unità per aumentare oppure diminuire dopo ogni sconfitta o vincita.

Fibonacci

È una strategia basata sulla progressione di Fibonacci. Inizia scommettendo un’unità e progredisci secondo la sequenza di Fibonacci. Quando vinci, fai due passi indietro nella sequenza.

Labouchere

Con questa strategia, scrivi una sequenza di numeri e piazzi scommesse basate su numeri all’inizio e alla fine della sequenza. Se vinci, cancelli i numeri utilizzati. Se perdi, aggiungi l’importo scommesso all’estremità della sequenza. L’obiettivo è continuare finché non hai cancellato tutti i numeri.

Paroli

Si tratta di un approccio attraverso cui si raddoppia la puntata dopo ogni vittoria, scommettendo i profitti ottenuti.

James Bond

È una strategia che si basa sulle puntate di Ian Fleming e che prevede di piazzare una puntata sullo zero, un sulla colonna e una sui numeri da 19 a 36.

 

Differenza con la roulette europea, americana e francese

Devi sapere che, oltre alla roulette europea, ci sono anche altre versioni: la roulette americana e francese. Ovviamente, a fronte di tipologie diverse, ci saranno anche delle differenze più o meno marcate in termini di regole di gioco e di approccio.

Ad esempio, la roulette americana è molto simile alla roulette europea ma con una differenza fondamentale: presenta due zeri, uno zero singolo e uno zero doppio. Quest’ultimo aumenta il margine del casino, rendendo le probabilità meno favorevoli per i giocatori. Inoltre, non sono valide le regole Surrender ed En Prison.

La roulette francese, invece, è la variante considerata più “raffinata”. La ruota è identica a quella europea e offre delle tipologie di scommesse aggiuntive. Inoltre, c’è da sottolineare come ci siano delle regole in più: la Partage, ad esempio, restituisce la metà della puntata nel caso in cui uscisse lo zero, riducendo il margine del casino.

Quindi, le altre varianti della roulette, differiscono dalla versione europea per una serie di aspetti che si concretizzano in termini di numeri di zeri, regole di restituzione della puntata, opzioni di scommessa aggiuntive.

In ogni caso, è bene considerare che la roulette europea è la tipologia che, rispetto alle altre, consente al giocatore di sfruttare il minor margine del casino. Ecco perché è, a tutti gli effetti, una delle più apprezzate in assoluto.

 

Migliori roulette per giocare alla roulette classica

Adesso che hai una conoscenza ampia della roulette europea, il nostro suggerimento è quello di sperimentare tutte le informazioni che hai acquisito divertendoti su alcune delle migliori roulette online.

Pertanto, abbiamo deciso di consigliarti qualche piattaforma di casino online attraverso cui potrai sperimentare un’esperienza di gioco di alto livello e senza soluzione di continuità:

Betway casino: potrai trovare una vasta scelta di giochi di casino tra cui numerose varianti della roulette europea. Il casino è noto per la sua affidabilità e per offrire un’esperienza di gioco di alto livello.

888 casino: è uno dei nomi più conosciuti nel settore dei casino online. Qui, potrai trovare numerose versioni della roulette europea attraverso cui divertirti.

LeoVegas: è un sito web che concentra la sua attenzione verso l’esperienza di gioco mobile. Quindi, non avrai problemi a divertirti con i tuoi titoli preferiti ovunque tu sia.

Bet365 casino: un brand molto noto nel settore delle scommesse sportive ma che recentemente ha deciso di offrire un’esperienza di casino online a tutti i suoi utenti.

William Hill casino: tra le piattaforme più storiche del settore, William Hill offre un palinsesto di giochi e di roulette europee davvero immenso.

Prima di iniziare a giocare sulle roulette online, assicurati che la piattaforma a cui ti stai rivolgendo sia regolamentata. In ogni caso, i siti web che ti abbiamo suggerito sono sicuri e affidabili e in possesso di licenze rilasciate da parte dell’ADM, l’ente che si occupa della regolamentazione in territorio italiano.

 

Conclusioni

La roulette europea è un gioco di casinò affascinante, noto per la sua ruota girevole, la pallina saltellante e le numerose opportunità di vincita. Nel corso di questa guida, abbiamo esplorato le caratteristiche di questo gioco, le sue regole fondamentali e alcune strategie per aumentare le probabilità di successo. Sia che tu sia un principiante che si avvicina per la prima volta a questo gioco o un giocatore esperto alla ricerca di nuovi spunti, speriamo che questo articolo ti sia stato di grande aiuto.

La roulette europea, quindi, si configura come un’opzione popolare nei casinò di tutto il mondo, anche online, grazie alla sua ruota con un solo zero, che offre un vantaggio più basso al banco rispetto alla roulette americana. Questo la rende una scelta preferita tra migliaia di giocatori e appassionati di gioco d’azzardo.

- POTREBBE INTERESSARTI -

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog