Cos’è il Cashback e quali sono i migliori siti per farlo

Negli ultimi anni lo shopping si è definito e migliorato grazie all’implemento di nuove realtà e strumenti ideati per ottimizzare l’esperienza degli utenti e offrire ulteriori agevolazione a tutti coloro i quali intendono affidarsi agli shop-online per i loro acquisti.

Stiamo parlando del cashback, una delle novità e dei trend più interessanti degli ultimi anni che, partito oltreoceano si sta rapidamente affermando ed espandendo anche in Italia.

Ma di cosa si tratta effettivamente? Come funziona realmente il cashback?

Scopriamolo insieme con questa semplice e pratica guida alla scoperta del cashback.

 

Cos’è il cashback

Il cashback, come si può dedurre dalla parola, significa avere del denaro indietro, avere dunque un ritorno economico scaturito dai propri acquisti effettuati su alcuni negozi online che aderiscono al programma.

 

Come funziona il cashback

Sebbene a primo sguardo il concetto di cashback possa rivelarsi alquanto complesso, il suo funzionamento è davvero molto semplice da capire.

Partiamo dal considerare come entità fondamentale i siti di cashback che sono coloro i quali instaurano una partnership con siti e-commerce (negozi) dai quali ottengono una commissione per ogni acquisto effettuato grazie alla loro funzione di intermediari.

Questa somma che viene ottenuta viene praticamente divisa con i compratori, gli utenti registrati nel sito cashback che hanno materialmente acquistato i prodotti e al quale viene restituita una percentuale che è stata prestabilita dalla partnership.

IMPORTANTE
Per ricevere la percentuale indietro, gli acquisti bisogna farli attraverso i link dei diversi negozi che troveremo sul sito cashback.

Insomma, è sicuramente un modo piuttosto semplice per incrementare lo shop online e per dare la possibilità agli utenti di guadagnare e risparmiare sui propri stessi acquisti.

 

 

Facciamo qualche esempio pratico per comprendere al meglio il fenomeno del cashback:

Per esempio, se compriamo un prodotto x per 100 euro con 15% di cashback, vuol dire che noi paghiamo 100 euro, e poi il sito cashback ci restituisce 15 euro.

Altri esempi di cashback:

  • Comprare in un negozio un vestito di 50 euro con un 10% di cashback (percentuale). Il sito cashback ci da 5 euro.
  • Registrarsi in un sito di scommesse con 20 euro di cashback (somma fissa). Per registrasi, depositare dei soldi e giocarli, il sito cashback ci da 20 euro, oltre ai bonus per deposito che ci da il sito di scommesse.
  • Prenotare un viaggio e albergo con Booking, 40 euro di cashback (somma fissa). Una volta acquistato il volo e prenotato l’albergo, il sito cashback ci restituirà 40 euro.

 

Perché è il cashback è una strategia vincente

Come mai il cashback si rivela una strategia vincente?

Tendenzialmente questa riesce a generare introiti a tutte le parti chiamate in causa, partendo dal sito di e-commerce, passando per i siti cashback tendendo sempre in considerazione l’utente-compratore.

Cosa assicura tutto ciò?

Di base ci si assicura la soddisfazione di tutte le parti fungendo come potente incentivo per i clienti a continuare ad acquistare agendo come modo innovativo per fidelizzare il cliente.

Inoltre si tratta di una strategia di marketing in background che porta ad un maggior numero di utenti e dunque maggiore traffico sui siti e-commerce che magari, proprio grazie a questa nuova opzione di acquisto vantaggioso, sono più disposti ad acquistare online.

Soprattutto in una realtà come l’Italia, che vede solo negli ultimi anni un interesse verso lo shopping a livello digitale, questa tipologia di risparmio abbatte le barriere degli utenti più ancorati alle tradizioni e al vecchio modo di effettuare acquisiti.

 

Il Cashback conviene a tutti: negozi, consumatori e siti cashback

 

Il cashback, infatti, sembra voler riportare l’attenzione sui clienti, che per anni si sono sentiti messi da parte dalle aziende e dalle realtà commerciali, sfiduciati dalla crisi e dai nuovi modelli tecnologici impostati negli ultimi anni.

Ora, con il cashback si sentono dunque presi in considerazione, tutelati e coccolati per aver effettuato i propri acquisti.

 

I migliori siti cashback

Scopriamo dunque quali sono i siti dedicati al cashback che, in assoluto, più si stanno distinguendo per serietà, professionalità e ottimizzazione dell’esperienza utente.

Beruby

Beruby è una delle piattaforme che più si è contraddistinta per la grande varietà di soluzioni in cashback che offre ai propri utenti.

Sono oltre 400 i negozi che si affidano attualmente a Beruby che garantisce un ritorno economico trasferibile sul nostro account PayPal o conto corrente una volta accumulato nel saldo.

Oltre a questo servizio, l’opportunità di avere offerte e sconti dona la possibilità di iniziare praticamente a guadagnare anche da passivo, senza necessariamente effettuare acquisiti ma dando la possibilità di poterne effettuare di nuovi in modo agevolato.

Service title

Aklamio

Piattaforma più complessa e completa è quella di Aklamio che è infatti sia un sito cashback che un sito di affiliazione.

Le stesse commissioni che possiamo ottenere facendo cashback , le possiamo ottenere pubblicizzando i negozi e i prodotti (per ogni vendita/registro ottieniamo la percentuale).

Questo avviene semplicemente suggerendo ai nostri amici i migliori prodotti e servizi: Aklamio ricompensa i propri utenti pagandogli il proprio passaparola virtuale.

Queste soluzioni rendono praticamente tutta l’esperienza più dinamica ma anche divertente e da voce in capitolo ai compratori di promuovere prodotti e negozi che trovano effettivamente interessanti e che ne valgano la pena.

Cashbackdeals

Questo sito offre tutto ciò che serve per un’esperienza di shopping ampia, vasta e variegata offrendo sconti, offerte speciali e tantissime realtà da scoprire guadagnano somme davvero interessanti.

Non solo acquisti di oggetti e vestiti ma anche di servizi e di continue nuove possibilità grazie ad un aggiornamento sempre costante delle tendenze per migliorare l’intero momento di shopping.

La possibilità di partecipare ad estrazioni a premi è un’altra delle interessanti opzioni che fa si che, la piattaforma, diventi un luogo più simile ad una community ma soprattutto un luogo dove poter sbizzarrire la propria voglia di shopping e di guadagno tutto in uno!

Insomma, il cahsback si sta davvero evolvendo e da semplice realtà si sta già trasformando prendendo numerose forme per venire incontro davvero a tutte le esigenze sia dei clienti che delle realtà commerciali.

Il cashback è dunque quel ponte che serviva per riunire con un filo di fiducia e dinamicità il rapporto commerciale che, a causa di numerosi fattori, stava diventando asettico, spento e fatto di profonda sfiducia.

 

 

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog