I 10 migliori siti per trovare lavoro

Oggigiorno il mondo del lavoro è sempre più dinamico e le persone, sempre più spesso, cambiano frequentemente lavoro, inseguendo la soluzione che possa massimizzare i loro profitti, e che possibilmente, coinvolga il più possibile quelle che sono le loro passioni e capacità.

Quando devi o vuoi trovare un nuovo lavoro, internet diventa un mezzo imprescindibile: esistono infatti, numerosissimi siti per trovare lavoro online, dove migliaia di aziende da tutto il mondo pubblicano offerte, alle quali gli utenti possono rispondere, inviando la propria candidatura.

Questi siti stanno sviluppando interfacce sempre più semplici e evolute, che trasformano, in alcuni casi, l’esperienza di ricercare un impiego, in processi molto simili a quelli che sei abituato a vedere sui tuoi social network preferiti.

Tuttavia, Internet non solo ci facilita l’accesso a piattaforme per cercare lavoro, ma ci mette anche a disposizione decine di soluzioni e professioni per guadagnare lavorando da casa come, ad esempio, quella del Blogger, YouTuber, fotografo o scrittore freelance.

Alcune di queste opzioni online ci faranno solo racimolare qualche soldo extra da aggiungere allo stipendio, mentre altre, invece, se sfruttate a pieno, potrebbero offrirci, a tutti gli effetti un salario completo, o addirittura, perché no, farci arricchire!

Ma torniamo ai siti di offerte di lavoro e vediamo insieme cosa sono, come funzionano e quali conviene usare.

 

Come funzionano i siti per trovare lavoro

I siti dove trovare lavoro sono moltissimi e ognuno ha le sue caratteristiche, funzionalità e peculiarità specifiche.

In generale però il funzionamento è molto simile: le aziende pubblicano posizioni aperte, con tutte le informazioni che devi sapere sul lavoro a cui si riferiscono e starà a te cercare, con l’utilizzo di appositi filtri, le offerte più adatte a te, in base alla zona, all’esperienza e al salario, e che siano compatibili con quelle che sono le tue competenze.

Inoltre, alcuni di questi siti sono anche popolati da addetti alle risorse umane, incaricati di cercare profili specifici, che potrebbero contattarti, offrendoti un nuovo lavoro, senza che tu faccia assolutamente nulla!

 

I migliori siti per cercare lavoro

Ma quali sono i migliori siti per cercare lavoro? Ecco una lista di alcune delle piattaforme online, su cui quotidianamente, vengono pubblicate offerte di lavoro.

Infojobs

Infojobs è un portale che offre moltissimi annunci di posizioni lavorative aperte, ma non solo! Nella sezione formazione troverai un utile strumento che ti aiuterà a decidere cosa studiare e approfondire in base al lavoro che dichiarerai di voler cercare.

Nella sezione consigli invece troverai moltissimi aiuti su come valorizzare il tuo curriculum e le tue esperienze.

 

Monster

Un sito molto completo, tra i più famosi per cercare lavoro online, e che va oltre la semplice pubblicazione di offerte è Monster. Qui, oltre ai classici annunci, troverai la possibilità di caricare spontaneamente il tuo curriculum, in modo che gli addetti alle risorse umane possano visionarlo, e di visualizzare profili aziendali dettagliati e sempre aggiornati.

Inoltre Monster ti offrirà consulenza su come trovare lavoro, ad esempio con sezioni dedicate alla scrittura di un curriculum e una lettera di presentazione impeccabili.

 

Indeed

Se vuoi portare a termine una ricerca completa, ma allo stesso tempo rapida e mirata, allora dovrai tenere in considerazione Indeed. Questo portale infatti raccoglie annunci da moltissimi siti dedicate alle offerte di lavoro online.

Inoltre non sarà richiesto alcun tipo di registrazione: una volta sul sito potrai iniziare a cercare l’offerta di lavoro che fa per te e candidarti direttamente dal portale.

 

LinkedIn

Il più famoso, poi, dei siti per trovare lavoro online è forse LinkedIn. La sua peculiarità è sicuramente il fatto di essere quello che più assomiglia ai social network come Facebook.

Praticamente chiunque si affacci al mondo del lavoro, e qualsiasi azienda, oggi è presente su LinkedIn, e sarà quindi fondamentale includere la creazione di un profilo sulla piattaforma, nella tua ricerca di un nuovo lavoro.

Su LinkedIn troverai molte offerte di lavoro, ma anche molti professionisti desiderosi di allacciare rapporti lavorativi con persone compatibili, il che lo rende fondamentale anche una volta ottenuto il lavoro. Inoltre, è estremamente interessante la sezione dedicata ai corsi.

 

Jobrapido

Se è la semplicità, quello che cerchi, allora Jobrapido fa al caso tuo: ti basterà accedere al sito e scegliere il tipo di lavoro che cerchi e il luogo. Non servirà nemmeno registrarsi e potrai immediatamente visualizzare moltissime offerte di lavoro.

Il sito contiene offerte in Europa, ma anche America e Asia. Inoltre, in Italia, potrai filtrarle anche per singola regione.

 

Bakeca

Bakeca poi, è una soluzione molto particolare, nata qualche anno fa, dall’idea di alcuni studenti universitari.

Questo portale, oltre alle offerte di lavoro mirate per chi cerca un primo impiego, pubblica offerte di appartamenti e oggetti usati a costi ridotti.

 

Subito.it

Ma Bakeca non è l’unico sito a raccogliere in un unico portale le offerte di lavoro e la vendita online.

Infatti anche la famosissima Subito dispone di un portale, visitato ogni giorno da moltissimi utenti, dove creare il proprio profilo professionale e rispondere agli annunci delle molte aziende presenti.

 

Trovolavoro

Un portale tutto italiano è poi Trovolavoro, il portale del Corriere della Sera, che con iscrizione gratuita offre una lista di annunci, ma anche informazioni su corsi e formazioni nei vari settori.

Nel caso poi non si avessero le idee già chiare sul lavoro cercato, il portale permette di creare fino a 5 differenti profili, con 5 diversi curriculum mirati su diverse competenze.

 

Experteer

Se cerchi lavoro manageriale di alto profilo poi, Experteer è un sito che pubblica migliaia di posizione aperte, con retribuzione superiore a 50.000 euro annui. Potrai creare un profilo sul sito e caricare il tuo curriculum.

È sicuramente una soluzione più limitata dei suoi competitor, ma molto mirata ed efficace, se quello che cerchi è un lavoro senior ben retribuito.

 

Bancalavoro

Un’ultima soluzione poi, è Bancalavoro, un vero e proprio motore di ricerca, dedicato alle offerte di lavoro online: pensa che solo per l’italia, qui sono pubblicate quasi un milione di offerte.

Anche questo sito è particolarmente semplice da utilizzare: ti basterà inserire l’area d’interesse e il tipo di lavoro ricercato. Potrai anche iscriverti alla newletter per ricevere mail quando nuove offerte compatibili con il tuo profilo vengono pubblicate.

[td_smart_list_end]

 

Portali di lavoro: l’importanza del curriculum e della lettera di presentazione

Ora hai l’imbarazzo della scelta su quale sito per trovare lavoro provare per primo. Ovviamente non esiste un sito più giusto di un altro: dovrai visitarne il più possibile per capire quale sia quello che più risponde alle tue esigenze e quello che si rivelerà più efficace per te.

Nonostante le diversità che questi siti presentano, però, per sfruttarne a pieno l’efficacia, in tutti sarà fondamentale che il tuo curriculum e la tua lettera di presentazione siano progettate a regola d’arte.

Questi due strumenti infatti sono la tua occasione di colpire e sorprendere gli addetti alla ricerca di personale, e non vorresti certo perdere il posto di lavoro dei tuoi sogni per non aver dedicato le dovute attenzioni a quest’aspetto, vero?

Realizza un curriculum semplice, pulito e soprattutto sintetico! Nessuno leggerà mai quello che scrivi nella terza o addirittura quarta pagina del tuo curriculum. La soluzione ideale è un’unica pagina contenente le informazioni chiave per lo specifico lavoro che stai cercando di ottenere.

Lo stesso, poi, vale per la lettera di presentazione: in poche parole esprimi tutto ciò che non è inseribile nel curriculum, come le motivazioni che ti spingono a proporti per quella posizione, e il perché pensi di essere la persona adatta a quella posizione.

 

Consigli per essere assunti nei siti per ricerca di lavoro

Ora non devi far altro che iniziare a visitare i siti per trovare lavoro online e cercare il lavoro dei tuoi sogni.

Ma come si fa ad avere successo? Una volta che avrai un curriculum e una lettera di presentazione progettati a dovere, gran parte del lavoro sarà fatto. Ricordati comunque di apportare, volta per volta, le piccole modifiche necessarie a far risaltare competenze più specifiche ma fondamentali più per una posizione che per un’altra.

Nei siti che richiedono la creazione di un profilo poi, prenditi il tempo per creare inserire tutte le informazioni in maniera ordinata e completa, con una foto profilo professionale che comunichi la tua serietà.

Cerca poi più offerte possibile e non limitare la tua candidatura a poche posizioni da cui sei particolarmente attratto: nei colloqui successivi infatti potresti scoprire, con sorpresa, che una posizione sottovalutata, è molto meglio di quello che sembrava, mentre quello che pareva il lavoro dei tuoi sogni, potrebbe riservare qualche brutta sorpresa.

 

Conclusione

 Con questo articolo abbiamo voluto darti una visione d’insieme dei siti e degli strumenti online che possono aiutarti a trovare un lavoro che sia compatibile con le tue aspettative, le tue competenze e le tue passioni. Dedicando la dovuta attenzione agli aspetti più importanti, ti sorprenderà la rapidità, con cui, grazie a questi siti, avrai accesso a opportunità, prima inimmaginabili, vicino o lontano da casa.

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog