Vendere oggetti usati: i 4 migliori siti per farlo

Vuoi iniziare a vendere oggetti usati? Oggigiorno, il web offre a tutti noi grandi opportunità per liberarci delle cose che ormai non utilizziamo più: regali non graditi, acquisti sbagliati e tanto altro riempiono le nostre case e occupano spazio.

I siti per vendere oggetti sono sempre più numerosi. Da Ebay a Facebook, passando per il rinomato Subito, vendere cose usate non è mai stato così semplice. Ma quali sono gli elementi da tenere in considerazione? È possibile che ci siano solamente dei vantaggi da questa attività?

Abbiamo deciso di capire come vendere online usato e scoprire i vantaggi e le limitazioni di tutti i siti web. Vediamo nel dettaglio alcune informazioni che non puoi lasciarti sfuggire.

 

Vantaggi e limitazioni di vendere oggetti usati online

La vendita di oggetti usati online ha solamente vantaggi? Purtroppo no, ma potremmo dire che i benefici sono sicuramente superiori ai possibili problemi che potresti riscontrare.

In primo luogo, vendere roba usata ti consente di guadagnare un po’ di soldi dalle cose che ormai non utilizzi più e che occupano spazio in cantina oppure nei ripostigli di casa tua.

Spesso ci troviamo a che fare con elettrodomestici mai usati (pensiamo ad un tostapane regalato al matrimonio!) oppure ad attrezzi per la palestra acquistati in quei momenti di ispirazione ma che poi sono stati relegati in qualche angolo di casa.

Ecco, tutti questi oggetti possono essere venduti con un duplice beneficio: liberare spazio in casa e guadagnare del denaro.

Oppure, vorrai semplicemente acquistare il modello successivo liberandoti di quello vecchio e cercando di ammortizzare i costi.

Vendere online è semplice. Nella maggior parte dei casi dovrai iscriverti ad uno dei siti per vendere online gratis e creare il tuo annuncio in poco tempo.

Tuttavia, dovresti essere consapevole del fatto che gli oggetti messi in vendita non saranno acquistati immediatamente. Ed ecco la prima limitazione di queste piattaforme.

Purtroppo, la vendita non è immediata e potresti necessitare di giorni, settimane e mesi per liberarti del tuo oggetto. Inoltre, può capitare anche di incorrere in delle truffe. Potresti spedire il prodotto e non ricevere mai i soldi.

Ecco perché è importante farsi pagare in maniera anticipata oppure attraverso le modalità di pagamento messe in campo dalle piattaforme che garantiscono un certo livello di protezione.

Un altro aspetto negativo è che potresti trovarti a contrattare il prezzo e non vendere il prodotto al valore che avevi pensato.

Poco male, perché il tuo obiettivo è realizzare la vendita e cercare, eventualmente, di acquistare qualcos’altro.

 

Come vendere l’usato su internet

Vendere oggetti usati non è mai stato così facile! Prepariamoci a scoprire insieme tutto ciò che c’è da sapere sulla vendita di oggetti usati e come rendere il tutto un’esperienza interessante, stimolante, fruttuosa ma anche divertente.

Abbiamo vestiti usati che non ci vanno più o che ci hanno stancato? Dobbiamo cambiare arredo ma non sappiamo come smaltire i nostri mobili usati? A tutto questo (e a molto altro ancora) c’è una soluzione!

Oggi, infatti, siamo qui per parlare di un argomento assolutamente interessante e che potrebbe risultare utile nella vita di tutti i giorni, nell’organizzazione dei propri spazi abitativi ma anche e, soprattutto, per racimolare qualche soldo da oggetti ormai non più utili che sono stati accantonati e non vengono più presi in considerazione.

Sappiamo bene che, purtroppo, oggi giorno si finisce sempre con l’accumulare oggetti su oggetti in una continua smania di possedere e di collezionare oggetti che, il più delle volte, non avranno chissà che seguito e che utilità nelle nostre vite quotidiane.

Dopo un primo momento di eccitazione e soddisfazione, molti oggetti vengono messi da parte: a quali categorie appartengono questi oggetti? Le più svariate: dai vestiti ai mobili, passando per accessori e oggettistica per casa.

Insomma, qualsiasi oggetto che non serve più e che ci è più di intralcio che altro può essere venduto per poter sia smaltire quello che è in eccesso ma anche sentirsi appagati nel darlo a chi magari lo utilizzerà e, il tutto, guadagnando anche qualcosa!

Diciamo che, tendenzialmente, più passa il tempo più le nostre case si riempiono di oggetti.

Negli ultimi anni si sta facendo sempre più strada un approccio più minimalista fatto di ordine, pulizia e grosse operazioni di smaltimento di quegli oggetti superflui che minano, non solo l’organizzazione di casa, ma sono lì a ricordarci di tutti i mancati investimenti che abbiamo fatto, di tutto il denaro andato perso.

Il nostro articolo di oggi intende però venire incontro alle nostre nuove esigenze di spazio, di ordine e di smaltimento di oggetti usati rendendo il tutto anche molto fruttuoso attraverso la vendita di oggetti usati.

Mostreremo perché farlo, come farlo ma soprattutto vi mostreremo quali sono i luoghi più adatti dove poter vendere cose usate. Procediamo dunque con questa guida dedicata a come vendere oggetti usati.

Vendere cose usate può sembrare difficile a dirsi ma, in realtà, specialmente oggi giorno è una cosa molto semplice da fare grazie ai numerosi nuovi strumenti a nostra disposizione. Primo tra tutti? Internet! Si perché se un tempo ci si recava nei mercatini di paese o si partecipava ad eventi come fiere del baratto e dell’usato, oggi, grazie al potere del web, vendere oggetti usati non è mai stato così facile.

 

Articoli usati più venduti

Arrivati a questo punto potresti chiederti: quali sono gli oggetti usati più venduti? Analizzando le varie piattaforme come Subito, Kijiji, Ebay e Facebook, abbiamo accertato che ci sono delle categorie preponderanti.

Ad esempio, negli ultimi tempi è molto diffusa la necessità di vendere e acquistare abiti usati. Che sia per motivi di sostenibilità oppure per mancanza di potere di acquisto, le persone acquistano sempre di più abbigliamento e accessori alla moda come borse e zaini.

Di sicuro, un altro mercato in crescita è quello dei mobili, con centinaia di annunci che mettono in vendita cucine, armadi, divani e chi ne ha più ne metta.

Come dimenticarsi anche di giocattoli usati e videogiochi. I primi sono sempre più apprezzati dai più piccoli e dai collezionisti, soprattutto costruzioni come i Lego che rappresentano un giocattolo evergreen.

Anche i videogiochi fanno parte di una categoria molto venduta e che interessano anche a gruppi di collezionisti.

Altri prodotti venduti? Negli ultimi tempi vanno molto di moda le carte da gioco come Pokemon, Yu Gi Oh e Magic.

Come dimenticarsi degli strumenti musicali o di prodotti tecnologici come telefoni, tablet e computer.

Insomma, la lista di oggetti usati da poter vendere è davvero infinita. Scopri cosa hai in casa e prova a registrarti ad uno dei prossimi siti per vendere online gratis. Guadagnare soldi da casa non è mai stato così semplice!

 

Siti per vendere cose usate

Sono molte le piattaforme online da poter utilizzare per vedere oggetti usati. Vi mostriamo i migliori, i più famosi e seri dove possiamo iniziare l’esperienza di vendita di oggetti usati online senza problemi!

Subito

Subito è uno dei siti web più famosi in Italia per vendere ed acquistare oggetti usati. Per iniziare a vendere cose usate è tutto molto semplice ed intuitivo e, inoltre, è completamente gratuito.

Basta inserire l’annuncio (troviamo la voce apposita sulla pagina in altro a destra), fornire tutte le informazioni necessarie tra quelle strettamente legate ai nostri vestiti usati, mobili usati, insomma, ai nostri oggetti usati che intendiamo vendere, quelle di contatto e in merito a spedizione, nonché ovviamente ai possibili metodi di pagamento ed il gioco è fatto!

Il sito si riserva 24 ore per poter controllare che tutto sia in regola in un passaggio di moderazione obbligatoria, dopo di che il nostro annuncio sarà pubblicato.


Kijiji

Kijiji è un sito dove vendere oggetti usati relativamente nuovo e anch’esso ben inserito nel panorama delle piattaforme di vendita e di acquisto di cose usate online.

Il funzionamento è molto simile a quello di Subito e consente di poter trovare le soluzioni più prossime alla propria posizione per ammortizzare le tempistiche di spedizione.

Cosa vendere su Kijiji? Praticamente qualsiasi cosa! Anche se, tendenzialmente, vestiti e mobili usati sono tra le categorie più diffuse sul sito e anche le più apprezzate dagli utenti.


Ebay

Ebay è probabilmente il sito più famoso e oramai più che consolidato quando si parla di vendere oggetti usati online.

Famoso in tutto il mondo, Ebay offre diverse opzioni di vendita: con eBay puoi infatti sia vendere usufruendo della modalità asta sia in modalità compralo subito. Per iniziare basterà creare il proprio account e inserire alla voce Metti in vendita il vostro oggetto da vendere.

Anche su Ebay, come avviene per gli altri siti simili, le cose da vendere sono davvero tante e le categorie ampiamente disparate: oggetti, libri, pezzi da collezionismo ma anche vestiti usati passando anche per mobili usati, tutto, davvero tutto, può essere venduto su Ebay.


Facebook

Facebook, il social network più famoso del mondo, ha da poco implementato sulla sua piattaforma un marketplace, pensato proprio per vendere ed acquistare oggetti usati.

Per iniziare, oltre ovviamente all’iscrizione al social network, si potrà realizzare una vera e propria pagina da negozio inserendo gli oggetti usati da vendere in una vetrina personale.

Dopo aver inserito tutte le informazioni e i dettagli sugli oggetti da vendere, sarà possibile ovviamente anche comunicare in modo rapido e praticamente istantaneo con i potenziali acquirenti puntando molto proprio sul fattore social.

Grazie agli strumenti implementati al marketplace sarà anche possibile conoscere le tendenze del settore, a quali prezzi si aggirano oggetti usati simili ai tuoi e offrire così ai potenziali clienti un’offerta interessante su cui riflettere.

 

Come creare un annuncio

Il primo passo per vendere oggetti usati e creare un annuncio accattivante e che descriva il tuo prodotto alla perfezione.

Per ottenere l’obiettivo della vendita, è importante scattare delle immagini nitide del prodotto e che facciano vedere eventualmente difetti e danni ottenuti.

Successivamente, dovrai creare titolo e descrizione. In questo caso dovresti utilizzare un po’ di ingegno e inserire le parole chiave che gli utenti digitano sulla piattaforma su cui hai pubblicato l’annuncio.

Quindi, analizza gli annunci degli altri utenti e cerca di capire come hanno creato il loro testo. Ad esempio, se stai vendendo un frullatore, potrebbe essere una buona idea quella di inserire il nome dell’oggetto con il brand e con qualche caratteristica in particolare come, ad esempio, la potenza.

Il penultimo passaggio è scegliere la categoria corretta dell’oggetto. Nella maggior parte dei casi sarà la stessa piattaforma a consigliarti qual è la migliore, ma è importante capire se è effettivamente un suggerimento corretto.

Prenditi il tuo tempo e scegli attentamente la categoria che ritieni essere più idonea.

Infine, probabilmente l’elemento più importante, c’è la scelta del prezzo. Non pensare di vedere un oggetto usato al prezzo pari al nuovo: nessuno lo acquisterebbe.

Generalmente, riduci il prezzo del 20% oppure controlla quello che è applicato anche dagli altri utenti. Se hai fretta di realizzare, imposta un prezzo più basso degli altri e vedrai che non sarà difficile vendere il tuo oggetto usato.

 

Conclusione

Come abbiamo potuto notare, grazie ad internet oggi è davvero semplice poter sbarazzarsi di oggetti inutili e non più funzionali alla nostra vita di tutti i giorni! Ovviamente per poter avviare una vendita di oggetti usati di successo è necessario impegnarsi a fondo per poter comunque garantire un ottimo servizio ai potenziali acquirenti.

Man mano che ci si destreggia nel campo potremmo scoprire che il settore è più stimolante di quanto immaginato e potremmo persino riuscire a racimolare una bella somma da investire in qualcos’altro di utile e di funzionale. Per non parlare del fatto che, rinchiuso in scatoloni o archiviato nelle nostre cantine o nelle soffitte, potrebbe in realtà celarsi un piccolo tesoro!

Se tirassimo fuori tutto ciò che nel tempo abbiamo accantonato e ci cimentassimo in un calcolo anche solo approssimativo del valore di tutti i nostri oggetti usati potremmo avere delle belle sorprese! Perché dunque non passiamo all’azione?

Libereremo casa da oggetti inutili, recupereremo del denaro (il che fa sempre comodo! e, inoltre, è stato dimostrato che, promuovere i propri oggetti usati e cercare di ricollocarli vendendoli a qualcuno che ne farebbe un utilizzo migliore di quello che ne stavamo facendo noi genera un senso di soddisfazione e di positività! Insomma, i motivi per vendere oggetti usati sono davvero tanti!

Soldisulweb non è responsabile delle tue perdite nel trading e scommesse.

soldisulweb360@gmail.com

Il nostro blog

Inizio

Blog